Pagina 1 di 1

Temperatura liquido raffreddamento massima appena accesa! + Sedile guidatore ballerino

Inviato: 03 gen 2008, 13:13
da Enrico
Ciao a tutti,
in passato ho partecipato al forum, poi diversi impegni mi han tenuto lontano.
Possiedo la mia Musa Platino 1,3mjet dal luglio 2005 (nuova); un tre settimane fa ho dovuto sostituire la batteria, per la seconda volta, con una Bosh Silver.
Da allora l'ho usata quattro volte (ormai giro solo più con la Panda) e tutte volte, appena accesa, sul display del contakm appariva un messaggio dall'allarme indicante che la temperatura del liquido di raffreddamento è massima e di spegnere il motore.
Subito dopo il messaggio scompare e l'auto va benissimo come al solito, chiaramente tutti avviamenti a freddo, il liquido assolutamente freddo.
A qualcuno è capitato?
Suggerimenti per risolvere o mi devo tenere questo ennesimo problema?

Inoltre avrei un secondo problema: il sedile guidatore ballerino.
Ogni volta che parto il sedile intero, non solo lo schienale, va leggermente indietro, come se si inclinasse indietro, basculando, per un certo periodo facendo pure un "tac".
Già in origine avevo notato tale simpatica caratteristica, avevo domandato in Fiat e mi risposero che un così piccolo movimento era tollerabile e non pericoloso; giorni fa era talmente fastidoso che ho esaminato tutto il sedile e l'ho ri-regolato, ora è ritornato poco fastidioso, ma i vostri sedili guidatore come seono?
Sono fermi?
Se qualcuno ha avuto il problema come ha risolto?

Grazie ed auguri di felice anno a tutti!
Scusate anche la prolissità, ma son proprio stufo di continui problemini, scriocchilii e quant'altro....ora c'è pure il richiamo per la sospensione, bah!

Re: Temperatura liquido raffreddamento massima appena accesa! + Sedile guidatore ballerino

Inviato: 03 gen 2008, 15:15
da fuorisoglia
Ciao Enrico.
Circa il msg della temperatura del liquido refrigerante, beh essendo l'auto fredda è certamente un falso avviso risolvibile con l'officina.
Il sedile dev'essere stabile, è inconcepibile pensare che si sposti anche solo minimamente all'indietro (senti il "tac").
Tutti coloro, me compreso, che si lamentavano dei sedili allentati facevano certamente riferimento alla spalliera dondolante e anche la rumorosità dei fermi alle guide principali, ma questo senza comprometterne la stabilità.
Idem per quelli posteriori, la cui rumorosità è spesso dovuta allo sfregamento delle spalliere tra loro.
Falla controllare, così non va certamente bene.
Saluti

Re: Temperatura liquido raffreddamento massima appena accesa! + Sedile guidatore ballerino

Inviato: 03 gen 2008, 22:15
da alessandro
La mia garanzia scade domani,ma ho appuntamento il 18 per la sostituzione del sedile lato guida.Dopo 2 anni di lamentele sono riuscito a far constatare anche a loro che il leggero movimento tipo sedia zoppa che fa il mio sedile non è normale.
Mi hanno assicurato che l'intervento è in garanzia perchè constatato prima della scadenza della stessa.
Sinceramente ho avuto l'impressione che avessero avuto qualche corcolare interna a tal riguardo,perchè a differenza delle altre volte non ho dovuto insistere col capoofficina.
Quindi quello che consiglio e di insistere fino a farli cedere.

Re: Temperatura liquido raffreddamento massima appena accesa! + Sedile guidatore ballerino

Inviato: 06 gen 2008, 18:05
da Enrico
fuorisoglia ha scritto:
>
> Ciao Enrico.

Ciao Fuorisoglia e grazie per avermi risposto! :-)

> Circa il msg della temperatura del liquido refrigerante, beh
> essendo l'auto fredda è certamente un falso avviso
> risolvibile con l'officina.

Neri prossimi giorni provo a scollegare la batteria, magari cessa da sola, se così non fosse la porto in officina, tanto devo passare per la storia del richiamo sulle sospensioni :-/

> Il sedile dev'essere stabile, è inconcepibile pensare che si
> sposti anche solo minimamente all'indietro (senti il "tac").
> Tutti coloro, me compreso, che si lamentavano dei sedili
> allentati facevano certamente riferimento alla spalliera
> dondolante e anche la rumorosità dei fermi alle guide
> principali, ma questo senza comprometterne la stabilità.
> Idem per quelli posteriori, la cui rumorosità è spesso dovuta
> allo sfregamento delle spalliere tra loro.
> Falla controllare, così non va certamente bene.

Ho controllato e non si muove rispetto alle guide, i ganci del sedile sulle guide sono ben salde, quanto piuttosto mi pare, ad occhio, che abbia "preso gioco" il sistema di sollevamento dello stesso tramite leva.
Avevo avuto pure io il problema del cigolio della panca posteriore e l'avevo risolta con grasso autonomamente, questo è diverso, il "tac" non lo fa più e si muove anche meno (dopo che l'ho movimentato in tutte le posizioni possibili ed immaginabili), tuttavia un certo movimento continua ad esserci, non è saldo!

> Saluti

Saluti anche a te e grazie!

Re: Temperatura liquido raffreddamento massima appena accesa! + Sedile guidatore ballerino

Inviato: 06 gen 2008, 18:09
da Enrico
alessandro ha scritto:

> La mia garanzia scade domani,

La mia è scaduta a Luglio, direi che purtroppo l'ho sfruttata bene per altri problemi (sob!), ma speravo fossero terminati, essendo ormai un'auto matura di due anni e più di vita.

> ma ho appuntamento il 18 per la
> sostituzione del sedile lato guida.Dopo 2 anni di lamentele
> sono riuscito a far constatare anche a loro che il leggero
> movimento tipo sedia zoppa che fa il mio sedile non è normale.
> Mi hanno assicurato che l'intervento è in garanzia perchè
> constatato prima della scadenza della stessa.
> Sinceramente ho avuto l'impressione che avessero avuto
> qualche corcolare interna a tal riguardo,perchè a differenza
> delle altre volte non ho dovuto insistere col capoofficina.
> Quindi quello che consiglio e di insistere fino a farli cedere.

Grazie, proverò a sentire e fare nuove pressioni , la prossima settimana come dicevo la devo portare per la sospensione in quanto arriva il pezzo (pur avendo il 1,3 a me sostituiscono per intero il particolare, si vede che son più sfortunato con quest'auto).
Per il resto va tutto "bene", l'auto tutto sommato continua a piacermi, anche se certe cose mi fan rabbia, la Panda fabbricata in Polonia (1 anno e 38000km) non ha alcun problema, mi era solo arrivata con un buco sulla cuffia del cambio, chiaramente sostituita...

ciao!

Re: Temperatura liquido raffreddamento massima appena accesa! + Sedile guidatore ballerino

Inviato: 05 ott 2008, 14:10
da Francesco
Scusatemi se riprendo questo vecchio post, ma stamattina appena messa in moto la mia Musa 1.3 Mjet 2005, 50k KM all'attivo, la lancetta della temperatura è schizzata a fondo scala ed è apparso il messaggio temperatura massima.
Ho spento l'auto, aspettato qualche minuto, avviato e di nuovo lo stesso problema.
Al terzo riavvio non è più capitato.
Che cosa sarà?
Enrico ha risolto, che cos'era??
L'auto è stata ferma per una settimana, magari solo un problema di batteria scarica :-/
Come avete risolto con il dondolamento dei sedili anteriori?

Ciao