Pagina 1 di 2

ASR disattivare quando?

Inviato: 19 dic 2007, 16:24
da luc
sul ghiaccio o neve dobbiamo disattivare l'ASR?

thanks

Re: ASR disattivare quando?

Inviato: 19 dic 2007, 16:44
da Iltubero
Questo e' quello che consigliano un po' tutti gli "esperti", e la teoria gli da ragione

Re: ASR disattivare quando?

Inviato: 19 dic 2007, 16:47
da Marco
Per le partenze su fondo ghiacciato e/o innevato può essere consigliabile disattivare l'ASR.

Non per il fatto che non funzioni (io lo tengo sempre inserito, anche quando vado sulla neve) ma per il fatto che, in fase di partenza, facendo slittare le ruote esse hanno la possibilità di fare maggior presa sulla neve e dare trazione consentendo la partenza.
Ovviamente questa situazione è ottimale utilizzando gomme termiche che accolgono la neve nel battistrada per fare attrito neve-neve grazie al tipo di gomma che a basse temperature lavorano al meglio.

Re: ASR disattivare quando?

Inviato: 19 dic 2007, 17:32
da fuorisoglia
Ciao Marco, mi puoi spiegare meglio la tua teoria dell' "accoglienza della neve nel battistrada", perchè l'altra sera quando ho provato la guida con delle termiche di un amico, effettivamente sono sceso per vedere le gomme, sentirne la temperatura, e ho notato che erano "piene" di neve, da non vedere il battistrada.
Li per li mi son meravigliato, e stupito ho pensato a come facevano a dare più grip se la gomma è per la maggior parte coperta dalla neve.
Ora la tua teoria del neve con neve è ciò che avevo pensato, e che tu, involontariamente, mi confermi...
Hai info più dettagliate?
Ti ringrazio...

Re: ASR disattivare quando?

Inviato: 19 dic 2007, 17:36
da Iltubero
Vediamo se riesco a darti una mano io: diciamo semplicisticamente che la NEVE sulla NEVE ha piu' attrito che la gomma sulla neve. Quindi, le termiche sono concepite per far si che la neve si attacchi ad esse e formi un "battistrada di neve" che crei l'aderenza necessaria

Re: ASR disattivare quando?

Inviato: 19 dic 2007, 18:27
da Marco
Esatto.

Luc, hai mai provato a camminare sulla neve con scarpe con la suola di gomma cosiddetta "a carro armato" magari alla sera tardi quando senti solo il rumore dei tuoi passi?
Sentira una rumore particolare che è dato dall'attrito della neve compattata (pressata) tra i tasselli di gomma della tua suola e quella presente al suolo. Se cammini con passo fermo è difficile scivolare in quanto l'attrito neve-neve lo evita e tu, con il tuo peso, schiacci la neve sotto la suola ed allo stesso modo quella che calpesti compattando il tutto.
La stessa cosa avviene con i pneumatici. Il termine "termico" sta ad indicare che la gomma gradisce temperature molto sotto lo zero, intorno ai -15 gradi, la sua speciale mescola mantiene il freddo (come un congelatore) e crea un battistrada fatto di cristalli di neve.
Questo è il principio di progetto. Se la neve è bagnata avviene un compromesso fra mescola atta a mantenere le basse temperature e tasselli; il pneumatico si comporta come un normale pneumatico da bagnato per fornire la necessaria trazione.

Per favorire la trazione del "battistrada fatto di neve" sulla superficie innevata e la presa in un momento fortunato ecco che la pratica suggerisce di disattivare il sistema Antislittamento "ASR".

Spero di averla detta giusta.

Re: ASR disattivare quando?

Inviato: 19 dic 2007, 19:42
da flavio
e vero ,però ,parliamo di asr,lo scopo dell'asr,è quello del controllo della trazione, attraverso la lettura dei sensori ,legge la differenza del numero di giri delle ruote, e ,interviene quando la differenza è troppa intervenendo sull'acceleratore e sistema frenante, quando c'è la neve ,invece è consigliabile escluderlo ,perchè le ruote di trazione hanno bisogno di girare di più per permettere l'avanzamento,e in questo caso ,l'asr interviene disturbando la guida,è segnalato anche sul libretto di uso.

Re: ASR disattivare quando?

Inviato: 20 dic 2007, 07:47
da fuorisoglia
Interessante teoria.
C'erano dettagli che non conoscevo e vi ringrazio.
Dalla vostra spiegazione deduco allora che probabilmente in caso di neve ghiacciata o puro e semplice ghiaccio, è la condizione in cui la termica rende meno, proprio per l'impossibilità di "compattare" la neve nel suo battistrada.
Però probabilmente in quel caso la mescola e il battistrada lamellare aiutano un pò...

Re: ASR disattivare quando?

Inviato: 20 dic 2007, 09:29
da luc
scusate non ho capito
allora siamo andati a finire su dettagli delle termiche..ma io non paventavo tale situazione...chiedevo semplicemente se con catene devo disattivare l'asr e in quali casi?

da un lato penserei di lasciarlo inserito..proprio perchè è un sistema di sicurezza
dall'altro mi viene un quesito..ma allora perchè permettere il disinserimento tramite bottone?


grazie

Re: ASR disattivare quando?

Inviato: 20 dic 2007, 10:17
da Iltubero
Allora, l'ASR lo puoi disattivare in partenze e se non ricordo male, dopo una certa velocita' si reinserisce da solo.
Il fatto e' che con scarsa aderenza dovuta a neve o ghiaccio, lasciando l'ASR inserito resteresti sul posto ovvero la macchina continuerebbe a rimpallare la trazione sulle ruote senza soluzione di continuita'.