Ho provato le termiche sulla neve.
Inviato: 17 dic 2007, 13:51
Credo che il mio post sia particolarmente significativo in quanto ero uno dei più scettici a proposito delle gomme termiche.
Venerdì sera insieme ad un amico sia andati con la sua Musa a cercare un pò di neve,visto che cmq in quota stava nevicando. Ero particolarmente curioso non solo perchè mi fa impazzire andare a cercarmi la neve, ma perchè ha da qualche mese montato un treno di termiche della Marangoni Meteo Hp nella misura da 195 con realtivo cerchio da 15.
Tralascio le impressioni su strada asciutta, ho solo rilevato un buon comfort sulle sconnessioni ma qualche rumore in più in velocità.
Arrivati a circa 1.000 metri il termometro segnava già -4 e la neve a bordo strada cominciava ad essere copiosa.
Qualche decina d'anni fa al passo della Collina è stato fatto un traforo, che permette si "scollinare" a 954 mt slm anzichè prendere la "vecchia collina", una strada più stretta e tortuosa, e ovviamente più sporca in caso di neve e ghiaccio.
Ovviamente andiamo li. Temperatura esterna -7, erano le 23.30 circa, ed eravamo a 1100 metri circa.
Mi metto alla guida. L'asfalto era forse la possibile combinazione peggiore, cioè poca neve sul terreno, ma ormai molto battuta, compatta, dura e ovviamente ghiacciata. C'erano dei tornanti ghiacciati, veri e propri "scivoli". In alcuni tratti con qualsiasi estiva non saresti andato su.
La termica fa una presa che non t'aspetti, effettivamente fa strano sentire l'auto che non trema come con le catene che, in una salita ghiacciata, riparte anzichè slittare.
Sceso per verificare il battistrada, a metà fra il sorpreso e l'incredulo, mi accorgo che è praticamente "coperto" di neve, quasi impossibile da vedere.
Arriviamo in cima davvero senza problemi, tutto ciò che richiede è dolcezza ai comandi e precisione di guida. Ovviamente la discesa si percorre col freno motore, il volante risponde con una certa gradualità, tuttavia volendo essere bruschi ti accorgi che mordendo il freno, l'auto si ferma. L'abs impazzisce, perchè cerca di capire come e quanto frenare per garantirti la direzionalità, però è davvero molto più facile controllare l'auto.
Credo che valga la pena utilizzare queste gomme per una maggiore sicurezza invernale, io sono un tipo che alle volte se non vedo non credo, e le cose mi piace verificarle di persona.
Peccato non aver trovato più neve, magari fresca e soffice, per vedere se, anche in quel caso, la motricità era così buona.
Esagerando col gas e facendo pattinare le ruote il muso dell'auto "spancia", e inesorabilmente rallenti la velocità, come dire...guida pulito e andrai su, guida sporco e resterai li!
Anche queste gomme sono state acquistate on line a 265 euro, con 40 euro di montaggio, ma ho già verificato stamani con mio tremendo disappunto che, non volendo cambiare i cerchi, la misura 205/50 non è disponibile.
Saluti.
Venerdì sera insieme ad un amico sia andati con la sua Musa a cercare un pò di neve,visto che cmq in quota stava nevicando. Ero particolarmente curioso non solo perchè mi fa impazzire andare a cercarmi la neve, ma perchè ha da qualche mese montato un treno di termiche della Marangoni Meteo Hp nella misura da 195 con realtivo cerchio da 15.
Tralascio le impressioni su strada asciutta, ho solo rilevato un buon comfort sulle sconnessioni ma qualche rumore in più in velocità.
Arrivati a circa 1.000 metri il termometro segnava già -4 e la neve a bordo strada cominciava ad essere copiosa.
Qualche decina d'anni fa al passo della Collina è stato fatto un traforo, che permette si "scollinare" a 954 mt slm anzichè prendere la "vecchia collina", una strada più stretta e tortuosa, e ovviamente più sporca in caso di neve e ghiaccio.
Ovviamente andiamo li. Temperatura esterna -7, erano le 23.30 circa, ed eravamo a 1100 metri circa.
Mi metto alla guida. L'asfalto era forse la possibile combinazione peggiore, cioè poca neve sul terreno, ma ormai molto battuta, compatta, dura e ovviamente ghiacciata. C'erano dei tornanti ghiacciati, veri e propri "scivoli". In alcuni tratti con qualsiasi estiva non saresti andato su.
La termica fa una presa che non t'aspetti, effettivamente fa strano sentire l'auto che non trema come con le catene che, in una salita ghiacciata, riparte anzichè slittare.
Sceso per verificare il battistrada, a metà fra il sorpreso e l'incredulo, mi accorgo che è praticamente "coperto" di neve, quasi impossibile da vedere.
Arriviamo in cima davvero senza problemi, tutto ciò che richiede è dolcezza ai comandi e precisione di guida. Ovviamente la discesa si percorre col freno motore, il volante risponde con una certa gradualità, tuttavia volendo essere bruschi ti accorgi che mordendo il freno, l'auto si ferma. L'abs impazzisce, perchè cerca di capire come e quanto frenare per garantirti la direzionalità, però è davvero molto più facile controllare l'auto.
Credo che valga la pena utilizzare queste gomme per una maggiore sicurezza invernale, io sono un tipo che alle volte se non vedo non credo, e le cose mi piace verificarle di persona.
Peccato non aver trovato più neve, magari fresca e soffice, per vedere se, anche in quel caso, la motricità era così buona.
Esagerando col gas e facendo pattinare le ruote il muso dell'auto "spancia", e inesorabilmente rallenti la velocità, come dire...guida pulito e andrai su, guida sporco e resterai li!
Anche queste gomme sono state acquistate on line a 265 euro, con 40 euro di montaggio, ma ho già verificato stamani con mio tremendo disappunto che, non volendo cambiare i cerchi, la misura 205/50 non è disponibile.
Saluti.