Pagina 1 di 3

Parere da esperti

Inviato: 06 dic 2007, 09:34
da ik5rup
Ciao a tutti!
Vorrei chiedervi un parere, visto che ho la Musa da circa 3 mesi e per vari motivi non sono riuscito a prestare attenzione ad alcune questioni:

1) quando chiudo gli sportelli, intendo qualsiasi sportello, devo farlo moooolto dolcemente. Questo perchè altrimenti la botta che fanno chiudendosi mi rintrona tutto!!! E' come se incontrassero prima il fermo di metallo che la guarnizione di gomma. Sembra, tanto per capirci, di chiudere lo sportello di una Panda vecchio modello.

2) da ieri sera sto avvertendo uno scricchiolio in fase di accelerazione/decelerazione che sembra provenire dal sedile.....per ora non sono riuscito a capire meglio.

Grazie per l'aiuto!
Ale

Re: Parere da esperti

Inviato: 06 dic 2007, 12:01
da renato
se intendi il sedile di guida , io dovetti farlo registrare , perchè alla lunga comincio a scricchiolare , soprattutto se mi giravo per fare manovra , altrimenti potrebbe essere ancora un caso del richiamo per la traversa ant , se la tua Musa è del 2005 ( http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 250&t=7250) .
buona caccia ;-)

Re: Parere da esperti

Inviato: 06 dic 2007, 12:22
da ik5rup
Ciao Renato,
grazie per le info. La mia Musa è del 12/2006 come assemblaggio, pur avendola acquistata a settembre del 2007.

Ripeto è una cosa di ieri e oggi, ma muovendomi avanti e indietro o provanto a sforzare il sedile non odo alcunchè....mah!
Aspettiamo e vediamo se qualcuno ne sa di più.

Alessandro

Re: Parere da esperti

Inviato: 06 dic 2007, 12:27
da andrewPV
ciao ale, io ho acquistato la musa ad aprile, quindi il modello ante-restyling e anch'io ho notato gli stessi difetti. le portiere infatti sono molto leggere, soprattutto quelle posteriori e come dici tu, bisogna chiuderle con MOLTA dolcezza se no sembra che l'auto si ribalti! :P cmq nessun problema, sono fatte così e credo ci sia poco da fare. quanto allo scricchiolio, la mia musa è una sinfonia di rumoretti molesti, soprattutto sullo sconnesso e in fase di accelerazione... qualche mese fa ero andato in officina a chiedere spiegazioni e hanno lubrificato le serrature di portiere e portellone, dicendomi però che se il problema si fosse ripresentato, avrebbero dovuto smontare i sedili e controllare meglio. peccato che in occasione del tagliando dei 20mila km, il problema, nonostante l'avessi nuovamente segnalato, ancora c'è!

Re: Parere da esperti

Inviato: 06 dic 2007, 13:18
da ik5rup
Ciao Andrea,
grazie per le info, in effetti gli sportelli sono abbastanza leggerini....non so se registrandoli qualcosa migliori oppure se sia tutto regolare.
Proverò a chiedere al carroziere Lancia sotto casa, sentiamo cosa mi dice.

Per i sedili spero proprio di non dover smontare niente, anche se credo di aver capito che siano una possibile fonte di rogne.

Grazie!

Re: Parere da esperti

Inviato: 06 dic 2007, 18:23
da fuorisoglia
La chiusura delle portiere deve avvenire in maniera perfetta. Il rumore che si udisce non è (o non deve essere) quello metallico, altrimenti può significare che la loro registrazione non è perfetta e in fase di chiusura "incontra" diversamente i ganci in ferro propri della chiusura.
Semmai chiudendo le portiere, e nemmeno tanto forte, ciò che non mi piace è vedere la lamiera della portiera flettere. Ovviamente torna poi in posizione, ma vedere che lo sportello "accusa il colpo", come quando si preme con una mano sulla lamiera fino a farla infossare, non è proprio bello da vedere.
Fai una prova, sali con una ruota sola su un marciapiede, nemmeno tanto alto, e in questa posizione prova ad aprire e chiudere gli sportelli, se cambia la sensazione di "sforzo" tra aprire e chiudere urge una registrazione.
Qualche decina d'anni fa così facendo spesso le scocche delle auto si flettevano a tal punto che uno sportello lo aprivi ma forse non lo chiudevi, adesso la rigidità torsionale fa si che siano percettibili solo minimi cambiamenti.
Circa il rumore secondo me proviene dalla panchetta posteriore, essendo una struttura metallica incernierata a dei ganci sul pavimento, è molto difficile renderla silenziosa, occorre certamente diverse ore di utilizzo da parte di passeggeri posteriori, infatti tende ad allentarsi.
Una volta ricordo che mi provocava come un sussulto ogni volta che spegnevo il motore.
Occorre insistere presso qualcuno paziente, meglio un carrozziere, l'operazione non è lunga ma è piuttosto elementare, pr cui per loro è un lavoro poco remunerativo (non possono chiederti chissà che cifra...) e che fa perdere tempo...
Saluti

Re: Parere da esperti

Inviato: 06 dic 2007, 18:59
da ik5rup
Ciao Matteo(?) grazie per la spiegazione.

Farò la prova che dici, ma in effetti ho la percezione che sia stato privilegiato, nell'assemblaggio della mia, il "chiudere bene" piuttosto che il "chiudere con poco rumore":-(

Tutte le macchine di oggi hanno degli sportelli che acusticamente tentano di dare una sensazione di solidità e robustezza: lo so che non si dovrebbe misurare così la qualità di un auto ma...alzi la mano chi non ha ascoltato lo sportello che si chiude per farsi un'idea di come sia una macchina:)))

Credo che sia d'obbligo una visita al carrozziere, magari non subito, per cercare qualcosa di non ancora palesato....non vorrei fare 1000 viaggi!

Salutoni da Lucca, so che sei toscano anche te!!
Alessandro

Re: Parere da esperti

Inviato: 06 dic 2007, 19:31
da fuorisoglia
Ciao Alessandro,
ho ben 3 amici che hanno acquistato la Musa dopo aver visto, provato e viaggiato sulla mia, perciò posso dirti che la sensazione di chiusura delle portiere è piena, solida, robusta. In nessuna delle altre Musa in possesso di miei amici è udibile un rumore metallico.
In post passati, molti utenti che lamentavano rumori e cigolii, hanno migliorato con la registazione delle chiusure delle portiere.
Io non ho mai avuto quel tipo di problema, al contrario dei sedili che mi hanno fatto dannare.
Appena presi l'auto erano incredibilmente, vergognosamente rumorosi.
Sulle sconnessioni vedevo le spalliere oscillare avanti e indietro e sembrava che qualcuno martellasse su una staffa d'acciaio.
Quello passeggero addirittura aveva un'intelaiatura interna smontata e proprio letteralmente aveva due tubi in ferro che appoggiavano l'un l'altro.
Smontato per intero, alla fine era molto meglio. Ma il maledetto, insieme al sedile posteriore, se viene utilizzato spesso anche come spostamenti, ribaltamento schienali ecc.ecc.è fonte di rumori in quanto tende a "mollare la presa" coi rispettivi fermi.
Adesso, dopo un pò di tempo, la mia è del 2004, sembra che tutto rimanga nella norma.
Si anch'io sono toscano, abito a Carmignano, sulle colline che guardano Firenze, posto incantevole dove si produce un vino rosso spettacolare, famoso in tutto il mondo, e tanto per non smentirmi...sono astemio, bevo rarissimamente.
Vengo spessissimo al Lido di Camaiore, dove ho una casa e quindi direi che in qualche modo la provincia di Lucca è la mia seconda dimora.
Ciao.

Re: Parere da esperti

Inviato: 07 dic 2007, 08:55
da flavio
ciao fuorisoglia ,io che sono un maniaco della messa a punto ,non ho trovato niente da fare, tutto a posto ,porte ,portelloni, sedili vari ,l'unica cosa che ho dovuto sistemare,la vite torx m8 ,quella che tiene il fine corsa della portiera destra anteriore,la quale non era stretta a fondo perchè ingranata,e dato che ho l'assistenza un pò lontana ,ci ho pensato io,togliendo la vite sostituendola ,e ripassando il filetto offeso.per il resto tutto regolare (tergi a parte).

Re: Parere da esperti

Inviato: 07 dic 2007, 09:27
da ik5rup
Ciao Metteo,
in effetti sono sempre più convinto che occorr dare una registratina agli sportelli, spero di riuscire a portarla in carrozzeria anche stasera, magari solo per far presente il problema e prendere appuntamento.

Ieri sera ho trovato l'origine del rumore al sedile(!): è lo schienale che, facendo pressione con le mani sul volante, sembra cedere quel tanto che basti per provocare un cigolio, come di parti metalliche che si torgono.

Credo che darò una bella ingrassatina alle guide sotto il sedile e a tutto ciò che di metallico troverò la sotto.

Conosco Carmignano di nome, ottimo il vino che come saprai non è niente male neanche qui heheh.

Grazie 1000 e a presto.
Ale