Problema su1.3 90 CV
-
danilo
Problema su1.3 90 CV
Salve a tutti
Ho un problema sulla mia Musa 1.3 90 CV , andando in autostrada e tirando (max 4000 giri) le marcie quando inserisco la 5 a circa 120 Km/h , in ripresa avverto una macanza di potenza del motore poi dopo qualche istante il motore torna a spingere come se entrasse il turbo.....
Ho verificato che questo "buco" si presenta solo nella cambiata da 4 a 5 e a velocità dell'ordine dei 120-130 Km/h .
Il problema sembra presentarsi solo un paio di volte durante un viaggio, per poi sparire e ricomparire alla prima "tirata" 4-5.
Il concessionario mi ha parlato di un problema con la valvola EGR che rimane aperta in questa fase causando un calo di potenza per poi chiudersi .
Qualcuno di voi ha potuto verificare qualche cosa di simile???
Ho percorso i primi 11.000 Km purtoppo a velocita media dell'ordine dei 35 Km/h è quindi possibile che si debba "slegare" oppure (come mi è stato detto) queste velocità basse hanno provocato un accumulo di impurità sulla EGR rendendo irregolare il suo funzionamento???
Grazie a tutti
Ciao
Ho un problema sulla mia Musa 1.3 90 CV , andando in autostrada e tirando (max 4000 giri) le marcie quando inserisco la 5 a circa 120 Km/h , in ripresa avverto una macanza di potenza del motore poi dopo qualche istante il motore torna a spingere come se entrasse il turbo.....
Ho verificato che questo "buco" si presenta solo nella cambiata da 4 a 5 e a velocità dell'ordine dei 120-130 Km/h .
Il problema sembra presentarsi solo un paio di volte durante un viaggio, per poi sparire e ricomparire alla prima "tirata" 4-5.
Il concessionario mi ha parlato di un problema con la valvola EGR che rimane aperta in questa fase causando un calo di potenza per poi chiudersi .
Qualcuno di voi ha potuto verificare qualche cosa di simile???
Ho percorso i primi 11.000 Km purtoppo a velocita media dell'ordine dei 35 Km/h è quindi possibile che si debba "slegare" oppure (come mi è stato detto) queste velocità basse hanno provocato un accumulo di impurità sulla EGR rendendo irregolare il suo funzionamento???
Grazie a tutti
Ciao
-
Boiler
Re: Problema su1.3 90 CV
Mio padre sulla LYBRA ha avuto un problema simile e ha dovuto fare più di un intervento prima di risolvere.
In pratica la macchina aveva vistosissimi cali di potenza (anche molto pericolosi soprattutto in fase di sorpasso in austrada).
In pratica la macchina aveva vistosissimi cali di potenza (anche molto pericolosi soprattutto in fase di sorpasso in austrada).
-
danilo
Re: Problema su1.3 90 CV
Grazie Boiler
Per la risposta ,ma il calo non è cosi vistoso e sembra che dopo una "tirata" in autostrada il problema sembra sparire per un po'
Per la risposta ,ma il calo non è cosi vistoso e sembra che dopo una "tirata" in autostrada il problema sembra sparire per un po'
-
flavio
Re: Problema su1.3 90 CV
è probabile ,che sia la valvola -egr- che ogni tanto si intasa,devi portarla dal dottore,ciao
-
MusoDiMusa
Re: Problema su1.3 90 CV
...ma per non farla intasare? siolgo nel serbatoio una pastiglia di calfort? 
a parte gli scherzi... per evitare la cosa?
a parte gli scherzi... per evitare la cosa?
-
danilo
Re: Problema su1.3 90 CV
Così mi ha detto il concessionario ,ma è cosi frequente "l'intasamento" o è la mia guida troppo costretta ne traffico cittadino?
-
Tatino
Re: Problema su1.3 90 CV
Sono dei problemi propri della valvola EGR, può accadere, l'unica cosa è che in diagnosi non viene riconosciuta. Vale molto l'esperienza del capo officina di capire e sostituire l'elemento.....
-
danilo
Re: Problema su1.3 90 CV
Fortunatamente il capo officina ha subito diagnosticato il problema e infatti mi ha confermato che il sistema di diagnosi a volte non rileva l'anomalia.
Io avevo definito il problema come "..un benzina ingolfato.."e il capo officina mi ha confermato che questa è la sensazione che si ha.
Nessuna indicazione arriva dal trip computer a parte un aumento dei consumi durante il "buco".
Il problema è che la prima volta che si è presentato il problema (circa 1500 Km fà) il concessionario è intervenuto ,non so' come (sostituzione della valvola EGR o pulizia), e per un certo periodo tutto ha funzionato bene ,ora il problema si è ripresentato.
Io avevo definito il problema come "..un benzina ingolfato.."e il capo officina mi ha confermato che questa è la sensazione che si ha.
Nessuna indicazione arriva dal trip computer a parte un aumento dei consumi durante il "buco".
Il problema è che la prima volta che si è presentato il problema (circa 1500 Km fà) il concessionario è intervenuto ,non so' come (sostituzione della valvola EGR o pulizia), e per un certo periodo tutto ha funzionato bene ,ora il problema si è ripresentato.