Pagina 1 di 1
Sedili lancia musa
Inviato: 24 nov 2007, 12:15
da Ric
Ho un problema banale ma fastidioso. Tutte le volte che il tessuto dei sedili (colore chiaro e schienale grigio) si bagna (es. quando piove) rimane un alone che non scompare neanche asciugandosi. La soluzione è comprare dei copri sedili, peccato quelli originali sono belli. Se sapete delle soluzioni altrenative ... grazie.
Re: Sedili lancia musa
Inviato: 26 nov 2007, 15:33
da Marco
E' strano, tutti i tipi di selleria (tessuto, Alcantara, Pelle) che monta Lancia solitamente non risentono di essere bagnati. Si asciugano senza lasciare aloni o zone di bagnato, Dopo tutto i tessuti per sedili d'auto sono progettati per bagnarsi, basti pensare che è sufficiente aprire un attimo una delle portiere sotto la pioggia perchè si bagnino i sedili!
Hai provato a sentire la Concessionaria? Oppure un tappezziere?
Forse è un difetto del tessuto, non è improbabile.
Re: Sedili lancia musa
Inviato: 26 nov 2007, 17:30
da boric
Confermo quanto detto da Ric... i sedili in tessuto specie nella colorazione avorio/magnese lasciano l'alone quasi impossibile da eliminare...
Re: Sedili lancia musa
Inviato: 26 nov 2007, 23:51
da Frane
Approfitto dell'argomento per un domanda inerente: ho i sedili in pelle (chiara) e alcantara (credo che sia alcantara...l'ho comprata usata l'auto e di accoppiato alla pelle mi sa che ci sia solo l'alcantara)...
per la pulizia e manutenzione della pelle ho trovato molti post su questo forum....ma per l'alcantara...cosa si può usare per pulirla?? (è anch'essa di colore chiaro....)?
grz
Re: Sedili lancia musa
Inviato: 27 nov 2007, 16:54
da Marco
Per l'Alcantara basta una spugnetta morbida (usane una NUOVA) inumidita d'acqua, anche tiepida.
Passarla senza strofinare troppo energicamente ed arieggiare l'abitacolo per far asciugare il tutto.
Se lo sporco è "ostinato" ripetere la pulizia.
Non usare prodotti se non specifici per Alcantara.