Pagina 1 di 1

Elettroventola di raffreddamento.

Inviato: 20 nov 2007, 18:28
da fuorisoglia
E'già da tempo che quando mi capita di stare con auto in folle e motore acceso per diversi minuti, nonostante il motore sia caldo, non sento partire l'elettroventola di raffreddamento.
Credo sia certamente dovuto al motore diesel, che probabilmente ha altre caratteristiche, ma sarei quasi pronto a scommettere che io sulla mia Musa non l'ho mai sentita funzionare.
Anche a provare a sforzarmi non ho ricordo di una volta in cui, spenta la macchina, abbia udito il suo intervento.
La lancetta temperatura non ha mai avuto movimenti strani e/o particolari, volevo chiedere se tutto questo era normale e, se qualcuno ne sa di più anche spiegarmi i motivi.
Grazie a tutti.
Ciao.

Re: Elettroventola di raffreddamento.

Inviato: 20 nov 2007, 19:52
da Francesco
Adesso che ci penso, anch'io non l'ho mai sentita partire a vettura in folle..forse ...una volta in estate dopo un lungo percorso.
Spero possa essere la conferma di una situazione normale dovuta al tipo di motore? (1,9 Mj)
Vediamo se qualcuno ci aiuta.
Ciao,
Francesco

Re: Elettroventola di raffreddamento.

Inviato: 20 nov 2007, 20:25
da flavio
avete provato a cofano aperto? con motore in moto?,so che e molto silenziosa, almeno la mia e di solito è in funzione quando va il clima. fate la prova.poi ci sentiamo.

Stavolta funzionamento comune ...

Inviato: 21 nov 2007, 12:46
da Witko
... caro fuorisoglia! Anche la mia (1.9mjt) non si è mai fatta sentire a ventola accesa e, confermo, la lancetta temperatura in genere non si schioda da dov'è ... nè in estate, nè in coda, nè a condizionatore acceso.
Ricordo le passate auto che, allo spegnimento, si sentiva nettamente la ventola di raffreddamento che girava per qualche tempo. Sulla Musa, una volta spenta la macchina, tutto tace ...
Speriamo, appunto, che sia un funzionamento corretto e non un baco ...

Ciao,
W.

Re: Stavolta funzionamento comune ...

Inviato: 21 nov 2007, 13:02
da flavio
e vero ,i costruttori non la pensano tutti allo stesso modo,per esempio vicino a casa mia.un possessore di una passat 1600,una volta spento il motore,l'elettroventola ripartiva varie volte ,anche dopo un'ora dallo spegnimento,non l'ho mai capita,so solo che si trovava spesso con la batteria scarica,comunque l'hrv,che avevo prima,quando spegnevo il motore con ventola accesa,si spegneva tutto e non ho mai avuto problemi di surriscaldamenti e termometro sempre stabile

Re: Elettroventola di raffreddamento.

Inviato: 21 nov 2007, 18:22
da francesco99
credo i diesel al minimo si scaldino poco, invece avevo una Punto a benzina che dopo 3 minuti di coda accendeva già la ventola

Re: Elettroventola di raffreddamento.

Inviato: 21 nov 2007, 18:47
da flavio
bisogna vedere di che anno era la tua punto,perche io ero a conoscenza di un modello che aveva l'mpianto di raffreddamento sottodimensionato, che se superavi 120km ora si accendeva la ventola del radiatore, all'epoca avevano montato il radiatore della uno fire 1000 più piccolo,successivamente sono stati maggiorati anche perchè non si poteva montare il condensatore del clima .un mio carissimo amico ,purtroppo scomparso,costruttore di compressori volumetrici,toglieva il radiatore originale troppo piccolo,e andava dal demolitore a prendere quello della uno diesel ,che era praticamente il doppio come dimensioni,
in quel caso poteva montare il volumetrico ,penso che a fuorisoglia gli siano raddrizzate le orecchie sentendo parlare di compressori volumetrici,o no,ciao

Re: Elettroventola di raffreddamento.

Inviato: 21 nov 2007, 19:48
da fuorisoglia
Una sì e una no!
;-)))