Pagina 1 di 1
Musa 90 cv con filtro con FAP
Inviato: 13 nov 2007, 10:14
da giuseppe
Vorrei acquistare una Musa diesel con Fap. Vorei sapere se qualcuno ha fatto queta selta e se si è tovato bene. Il filtro antiparticolato potrebbe dare dei problemi? Sapreste darmi indicazioni. Grazie
Re: Musa 90 cv con filtro con FAP
Inviato: 13 nov 2007, 10:26
da MusoDiMusa
ciao, non aprire più messaggi per lo stesso argomento... se nessuno risponde (e qui si risponde sempre, ho notato!) vuol dire che di quelli entrati in questi giorni nessuno ha il fap.
io posso dirti che ho una musa diesel 1.3, 90 cv ma non ho il fap.
sinceramente non l'ho preso perchè da me, quando c'è il blocco del traffico non c'è fap che tenga... ergo si sarebbe rivelato un optional costoso ma "inutile" dal punto di vista della libera circolazione. quindi non so dirti nulla circa il buon o cattivo funzionamento del filtro.
per il resto posso dirti che motoristicamente il 1.3 90cv mi ha sorpreso positivamente... me lo immaginavo molto "bloccato" e invece... la ripresa è buona, correre corre (calcola che però usualmente vado via con una media da "nonnetto"!!!) gli unici problemi che mi ha dato l'auto non erano legati al motore, anche se è presto per parlare visto che è immatricolata ad agosto 2007!
per ora mi reputo molto soddisfatto, anche perchè le vicissitudini (poco serie) sono state tutte prontamente sistemate e in questo devo dire che l'officina del concessionario si sta rivelando abbastanza seria.
Re: Musa 90 cv con filtro con FAP
Inviato: 13 nov 2007, 11:21
da uinchidu
ciao giuseppe il mio meccanico mi a sconsigliato il filtro fap a meno che fai parecchi km. con parecchi km intendo una volta acceso l'aut. fai minimo 10-20 km in tangenziali o autostrada altrimenti saresti sempre in officina col fap intasato.io faccio la media di 5-km per recarmi al lavoro e mi a consigliato di non montarlo se non volevo fare la fine di portare l'auto spesso a stappare il fap.
Re: Musa 90 cv con filtro con FAP
Inviato: 13 nov 2007, 14:32
da Francesco
E' vero, posto uinchidu.
Il FAP necessita di determinate condizioni ( velocità, temperatura motore )
affinchè la centralina disponga l'automaticità di " spurgo" del filtro, con
un notevole aumento della temperatura dei gas di scarico affinchè possano bruciare gli inquinanti. Perciò adatto a chi percorre lunghi tratti autostradali, diversamente andare in officina e mettere mano al portafoglio.
Ciao,
Francesco
Re: Musa 90 cv con filtro con FAP
Inviato: 13 nov 2007, 16:59
da giuseppe
Vi ringrazio per le risposte. Visto che faccio pochi Kilometri valuterò l'acquistro del benzina 1.4 16V.
Re: Musa 90 cv con filtro con FAP
Inviato: 13 nov 2007, 20:51
da flavio
anch'io ho fatto lo stesso ragionamento tuo il motore diesel è un bel motore ,tira sempre come un mulo instancabile,di fatti nella maggior parte dei casi e montato sui mezzi di lavoro ,data la sua notevole efficenza sotto sforzo , nelle auto è stato montato perchè è un motore più economico, però il suo limite e maldigerito dal funzionamento a freddo, e nella corta distanza,cose che lo massacrano non raggiungendo la temperatura ottimale per un buon funzionamento , e da qui nasce il problema del filtro antiparticolato che se montato puo amplificare i problemi ricorrendo spesso alla pulizia dello stesso, in questo caso è meglio un motore a ciclo otto (,benzina),che è più adatto allo scarso kilometraggio ,che più avanti si può sempre trasformare a gpl oppure a metano,che sono carburanti più puliti.