Impianto frenante "stanco"...
Inviato: 02 nov 2007, 19:31
Ciao a tutti.
Ieri pomeriggio con alcuni amici siamo andati in montagna a vedere se riuscivamo a vedere la prima neve dell'anno, zona Abetone e montagna pistoiese in generale. Eravamo in quattro.
Della neve nemmeno l'ombra, anche se in quota un bel freddino c'era, sui 1200 metri alle 15.30 eravamo già prossimi agli zero gradi.
Comunque, scendendo dal Passo della Collina, la strada sembra disegnata da un costruttore di circuiti, lunghi rettilinei, curve veloci, curve lente, e ogni tanto qualche bel tornante.
L'asfalto è perfetto, un biliardo, la pendenza circa un 5%, le velocità possono essere impressionanti, specie per le moto che si radunano nei weekend per andare a bersi poi una cioccolata calda in località "Signorino".
Comunque, che sono aggressivo sui freni è risaputo da tutti, purtroppo ho uno stile di guida che è caratterizzato dalla "frenata", mi piace, mi eccita, persino in bici da corsa, mia grande passione, riesco a "scondinzolare" in frenata come i piloti di MotoGp. Caratteristica delle mie macchine è lo sporco sui cerchi, specie anteriori.
Comunque ieri, scendendo piuttosto allegri, nei 16 km di picchiata verso la città di Pistoia, negli ultimi 4 km sono stato costretto a rallentare in quanto l'auto stava allungando gli spazi di frenata, ero arrivato a spingere sul pedale con una forza molto molto elevata per continuare a riuscire a frenare e tenere dentro la macchina. Non so, quando avevo vent'anni il fading si manifestava con la Panda (una volta fusi le borchie in plastica al centro della ruota dal calore sviluppato dai dischi), però nè la Thema nè la Golf avevano mai dato sintomi. Sono rimasto un pò deluso a dire la verità, forse il fatto d'essere in quattro ha giocato un brutto scherzo, infatti generalmente (e raramente) questo mio test personale ai freni lo faccio da solo o al massimo in due.
In effetti, sceso per un controllo, i cerchi in lega erano roventi, i freni erano proprio al 101% delle loro capacità.
La nota positiva è che oggi sono stati "silenziosissimi".
E ovviamenti nuovamente efficienti, non appena raffreddati.
Qualcuno di voi ha lamentato questo fenomeno di "stanchezza" nelle frenate?
Un saluto.
Ieri pomeriggio con alcuni amici siamo andati in montagna a vedere se riuscivamo a vedere la prima neve dell'anno, zona Abetone e montagna pistoiese in generale. Eravamo in quattro.
Della neve nemmeno l'ombra, anche se in quota un bel freddino c'era, sui 1200 metri alle 15.30 eravamo già prossimi agli zero gradi.
Comunque, scendendo dal Passo della Collina, la strada sembra disegnata da un costruttore di circuiti, lunghi rettilinei, curve veloci, curve lente, e ogni tanto qualche bel tornante.
L'asfalto è perfetto, un biliardo, la pendenza circa un 5%, le velocità possono essere impressionanti, specie per le moto che si radunano nei weekend per andare a bersi poi una cioccolata calda in località "Signorino".
Comunque, che sono aggressivo sui freni è risaputo da tutti, purtroppo ho uno stile di guida che è caratterizzato dalla "frenata", mi piace, mi eccita, persino in bici da corsa, mia grande passione, riesco a "scondinzolare" in frenata come i piloti di MotoGp. Caratteristica delle mie macchine è lo sporco sui cerchi, specie anteriori.
Comunque ieri, scendendo piuttosto allegri, nei 16 km di picchiata verso la città di Pistoia, negli ultimi 4 km sono stato costretto a rallentare in quanto l'auto stava allungando gli spazi di frenata, ero arrivato a spingere sul pedale con una forza molto molto elevata per continuare a riuscire a frenare e tenere dentro la macchina. Non so, quando avevo vent'anni il fading si manifestava con la Panda (una volta fusi le borchie in plastica al centro della ruota dal calore sviluppato dai dischi), però nè la Thema nè la Golf avevano mai dato sintomi. Sono rimasto un pò deluso a dire la verità, forse il fatto d'essere in quattro ha giocato un brutto scherzo, infatti generalmente (e raramente) questo mio test personale ai freni lo faccio da solo o al massimo in due.
In effetti, sceso per un controllo, i cerchi in lega erano roventi, i freni erano proprio al 101% delle loro capacità.
La nota positiva è che oggi sono stati "silenziosissimi".
E ovviamenti nuovamente efficienti, non appena raffreddati.
Qualcuno di voi ha lamentato questo fenomeno di "stanchezza" nelle frenate?
Un saluto.