Pagina 1 di 1
Musa 1.9 Mj - overboost - domanda
Inviato: 12 ott 2007, 18:26
da Marco
Ciao a tutti,
qualcuno sa se la Musa 1.9 Mj è dotata dell'overboost, ovvero della valvola di sovrapressione della turbina?
Grazie a chi mi risponderà.
Re: Musa 1.9 Mj - overboost - domanda
Inviato: 13 ott 2007, 09:13
da fuorisoglia
Non dovrebbe avere l'overboost.
So per certo che ha una turbina a geometria fissa, dotato di valvola waste-gate e iniezione multipla di gasolio a seconda della richiesta di potenza, ma non ho mai letto nulla a proposito dell'overboost....
Cmq i proprietari di questo motore potrebbero esserti d'aiuto, di solito viene segnalata la sua presenza tramite una spia, anche perchè il suo funzionamento è limitato nel tempo.
Ricordo sulla Thema rimaneva attivo 30 secondi, ben segnalato da un led arancione sul cruscotto.
Solo 30 secondi....ma in quei 30 secondi....era il finimondo!
Re: Musa 1.9 Mj - overboost - domanda
Inviato: 13 ott 2007, 15:53
da flavio
immagino che la tua domanda sul overbost sia motivata da un aumento di potenza ,, agli inizi delle auto sovralimentate con turbina mossa dalla spinta dei gas di scarico inizialmente mettevano la turbina piccola però con il motore a basso regime il motore tirava troppo poco ,successivamente l'hanno montata più grossa per avere una risposta più rapida ,però man mano che il motore saliva di giri diventava pericoloso e danneggiava il motore ,allora è stata montata una valvola che attenua la spinta sulla turbina tenendo maggiormente il tutto sotto controllo e salvando il motore, in più ora ci sono le turbine a portata variabile che hanno la stessa funzione in modo più moderno ,comunque l'overbost ,era una cosa da non abusare come ha visto fuorisoglia con auto di sua conoscenza diretta e anche pratica, più pericolosa per il motore a ciclo otto che il motore diesel con un fronte di fiamma inferiore , per l'aumento delle prestazioni so che ci sono delle centraline adeguate da vari preparatori.
Re: Musa 1.9 Mj - overboost - domanda
Inviato: 15 ott 2007, 11:52
da Marco
Grazie a tutti,
in effetti viene adottato un turbocompressore dotato di valvola Waste-gate controllata elettronicamente.
La mia domanda era atta a soddisfare una pura curiosità tecnica.
E' ovvio che non è un motore Turbo Lancia con prestazioni super (vedi Thema, Delta, ecc.)... i 30 secondi della Thema Turbo... praticamente 30 secondi a muso alzato con ruote a girar all'impazzata e poi... il decollo!!!!!!
Re: Marco, non temere...
Inviato: 15 ott 2007, 14:51
da fuorisoglia
...che cmq oggi ce ne sono ben pochi di motori (seppur turbo a benzina) capaci di dare quelle emozioni.
Forse solo oggi dopo un paio di decenni qualcosa si sta smuovendo, ad esempio con la tipologia T-Jet.
Un caro saluto.