Pagina 1 di 1
POMELLO CAMBIO
Inviato: 01 ott 2007, 16:33
da ANDREA
HO IL COPERCHIO DEL POMELLO CAMBIO UN PO' RIGATO (PER INTENDERCI DOVE SONO STAMPIGLIATE IL NUMERO DELLE MARCE), QUALCUNO DI VOI HA PROVATO AD ELIMINARLE
CON DEL POLISH O ALTRE PASTE ABRASIVE? NON VORREI CHE SI TOGLIESSE TUTTA LA
LUCIDITA'. GRAZIE.
---------------------------------------
Da moderatore: usa il minuscolo, grazie.
Re: POMELLO CAMBIO
Inviato: 01 ott 2007, 17:39
da emanuele
Stessa cosa successa a mia moglie nel pomello cambio della Ypsilon.
Non si tolgono, se non sostituendolo.
Ciao
Sconsiglio il polish od altro perche' toglieresti la verniciatura che ricopre la plastica,...
Ciao
Re: POMELLO CAMBIO
Inviato: 01 ott 2007, 21:09
da Marco
Mi inserisco per sottolineare una piccolissima mancanza: io ho una Musa 1.4 Platino d.f.n.. sappiamo tutti il valore di quest'auto (io infatti l'ho presa usata) 22800 euro di listino.. Ebbene, i comandi del cambio automatico sono uguali identici a quelli del cambio della Panda!! Non esistono almeno un pomello alternativo e una cornice cromata per ristabilire le distanze?
Re: POMELLO CAMBIO
Inviato: 03 ott 2007, 11:01
da Fire
La cornice cromata manca davvero.... nella versione manuale è una delle parti che da più eleganza all'abitacolo... e manca nella versione automatica... sigh...
Re: POMELLO CAMBIO
Inviato: 21 ott 2007, 20:57
da Marco
Ho notato che nella new Musa dfn il pomello del cambio è leggermente migliorato. Un po' più bello.. Si potrà sostiture quello vecchio con quello nuovo senza difficoltà? Come si potrà togliere? Svitando? Ho provato ma non viene e non insisto temendo di far danni...
Re: POMELLO CAMBIO
Inviato: 22 ott 2007, 10:42
da Tiziano
Un anno fa mi si ruppe la cornice color argento che sta sulla base del cambio.
Quando ordinai la cornice mi arrivo: la pelle, la cornice e la base (dov'è il pulsante 'City').
Il meccanico mi dovette sostituire anche il pomello, questo perchè per smontare il pezzo di pelle dovette rompere il pomello.
Prima di fare delle operazioni senti in un'officina.