Pagina 1 di 1
Chiusura centralizzata
Inviato: 30 set 2007, 13:40
da Ric
Ho un problema con la mia Musa. Se chiudo la macchina con il telecomando e inavvertitamente la riapro lei non si richiude automaticamente entro un tempo stabilito, ma rimane aperta. Ero abituato cun una Renault che, però, ci richiudeva entro un minuto. Bisogna modificare qualcosa nel computer di bordo o è una cosa voluta dalla Lancia?
Re: Chiusura centralizzata
Inviato: 30 set 2007, 14:55
da flavio
no , non si richiude ,anch'io avevo una honda che quando la aprivi con il telecomano, se non aprivi la portiera dopo un minuto circa si richiudeva ,con la musa non succede, se la apri con il telecomando rimane aperta ,per chiudere devi rishiacciare il telecomando, per me è una lacuna perchè se per sbaglio schiacci il telecomando inavvertitamente rimane aperta come avrai constatato, per me non si può fare niente,almeno penso, in più però hanno fatto l'apertura singola dl bagagliaio con telecomando,che se per caso dimentichi il telecomando nel bagagliaio non puoi più aprirla se non hai un'altro telecomando ,dunque sta molto attento se no devi chiamare il carro attrezzi ,quello è un tasto da abolire oppure da dimenticare,che tanto quello delle portiere apre tutto e non puoi sbagliare ,ciao vediamo cosa ti rispondono gli altri.
Re: Chiusura centralizzata
Inviato: 30 set 2007, 16:29
da Tatino
Quella soluzione di richiusura delle portiere entro alcuni secondi, se non vengono fisicamente aperte, fu fornita sulla prima versione di lancio della Fiat Stilo. Le nostre Musa non la posseggono.
Re: Chiusura centralizzata
Inviato: 30 set 2007, 18:14
da arcangelo
io ho la musa e non ho il problema della chiusura del portellone perchè ho programmato la macchina dicendo che posso aprire il baule pure con il bottone sopra la targa quindi se dimentico le chiavi non ho il problema del carro attrezzi
Re: Chiusura centralizzata
Inviato: 30 set 2007, 18:45
da flavio
e come hai fatto