Frizione sostituita.
Inviato: 17 set 2007, 09:26
Come era giusto che fosse i primi di Settembre mi invitano a recarmi presso l'autofficina autorizzata dove di solito mi servo, per la sostituzione della frizione.
Specificano stranamente "in via eccezionale", in quanto risulta che il suo caso, pur se sporadico, è molto grave e problematico.
Comunque tengo l'auto in officina 3 giorni, ignoro il motivo di una così lunga operazione, e anche il mio meccanico di fiducia, di solito una persona sincera e schietta, è stranamente silenziosa e fa mistero di quello che farà all'auto, se non parlando a monosillabi.
Pretendo comunque di farmi vedere davanti agli occhi i pezzi sostituiti.
Non acquisterò più sicuramente la nuova Fiat 500, ma non mi fregheranno più nemmeno per l'auto attuale.
Comunque la frizione è sostituita, e insieme a lei c'è un nuovo intervento ad una guarnizione del motore, che sembra sia soggetta ad un usura precoce probabilmente o perchè in una posizione infelice.
Che la mia Musa soffrisse ancora del famigerato "trafilaggio"?
Anche questo è un mistero. Io parcheggio l'auto in un piazzale in cotto dietro casa mia, e vedrei benissimo gocce d'olio o quant'altro.
Invece nulla.
Alla riconsegna dell'auto tutto sembra andare bene.
Il caso vuole che mi trovi coinvolto in un lungo incolonnamento autostradale a causa d'un incidente, situazione dove la mia frizione andava in crisi manifestando i saltellamenti, e invece tutto è andato x il giusto verso.
Per ora. Ma io sono fiducioso.
Piccola nota polemica.
Quattroruote e il suo direttore Tedeschini non hanno dato alcun riscontro alle mie lamentele, lettere e mail.
Al contrario AlVolante mi ha interpellato e mi ha promesso che farà un servizio dettagliato sui prossimi numeri sulla scarsa autoassistenza e sui cosidetti "difetti non eliminabili" dalle auto.
A volte anche grave.
Saluti a tutti.
Specificano stranamente "in via eccezionale", in quanto risulta che il suo caso, pur se sporadico, è molto grave e problematico.
Comunque tengo l'auto in officina 3 giorni, ignoro il motivo di una così lunga operazione, e anche il mio meccanico di fiducia, di solito una persona sincera e schietta, è stranamente silenziosa e fa mistero di quello che farà all'auto, se non parlando a monosillabi.
Pretendo comunque di farmi vedere davanti agli occhi i pezzi sostituiti.
Non acquisterò più sicuramente la nuova Fiat 500, ma non mi fregheranno più nemmeno per l'auto attuale.
Comunque la frizione è sostituita, e insieme a lei c'è un nuovo intervento ad una guarnizione del motore, che sembra sia soggetta ad un usura precoce probabilmente o perchè in una posizione infelice.
Che la mia Musa soffrisse ancora del famigerato "trafilaggio"?
Anche questo è un mistero. Io parcheggio l'auto in un piazzale in cotto dietro casa mia, e vedrei benissimo gocce d'olio o quant'altro.
Invece nulla.
Alla riconsegna dell'auto tutto sembra andare bene.
Il caso vuole che mi trovi coinvolto in un lungo incolonnamento autostradale a causa d'un incidente, situazione dove la mia frizione andava in crisi manifestando i saltellamenti, e invece tutto è andato x il giusto verso.
Per ora. Ma io sono fiducioso.
Piccola nota polemica.
Quattroruote e il suo direttore Tedeschini non hanno dato alcun riscontro alle mie lamentele, lettere e mail.
Al contrario AlVolante mi ha interpellato e mi ha promesso che farà un servizio dettagliato sui prossimi numeri sulla scarsa autoassistenza e sui cosidetti "difetti non eliminabili" dalle auto.
A volte anche grave.
Saluti a tutti.