Thesis Vs Bmw 320.

Mercatino
Gallery
Giuseppe

Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Ciao a tutti, sono felice possessore da alcuni giorni di una thesis 3.0 v6 Emblema , la macchina è stupenda ho potuto notare solo che le sospensioni e la tenuta di strada secondo me non sono al top.
Ieri percorrendo l'A1 ho potuto notare a malincuore che una bmw 320d vecchio modello riusciva facilmente a distansiarmi e a percorrere a velocita' elevata le curve autostradali cosa che a me riusciva molto impegnativa forse a causa delle sospensioni e del peso notevole della macchina.
So benissimo che la thesis non è un auto sportiva ma uno smacco di questo genere non me l'aspettavo proprio.
GiovanniT

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Tieni presente che le bmw sono piu' sportive come assetto.
Solo adesso stanno facendo vetture con una tenuta di strada ottima (sull'asciutto), le versioni precedenti della serie 3 (ma sopratutto della serie 5) erano tutto fuorche' sportive, e men che meno sicure.

Io ho avuto proprio un 320d vecchio modello (auto aziendale) e devo dire che rispetto alle serie precedenti, ma rimpiango sempre e comunque la trazione anteriore (o ancora meglio l'integrale) con il bagnato.

La serie 3 poi e' piu' corta ed agile della thesis, credo.
Se confronti la thesis con la serie 5 vedrai che questa differenza non c'e',

Inoltre un conto e' la velocita' di percorrenza in curva, un conto e' la tenuta di strada, che significa sicurezza in senso lato.

Bisogna poi fare confronti a situazioni pari: magari questa persona era impegnatissima nella guida, (e tu subivi un leggero distacco impegnandoti molto meno) o magari la vettura era assettata, con gomme superibassate etc etc

Con la trazione anteriore la traiettoria sulle curve veloci va leggermente anticipata, magari tu seguivi la traiettoria ideale, e poi sentivi l'ovvio effetto della forza centrifuga,

insomma un incontro fugace non puo' essere considerato (credo) un vero confronto risolutivo,
GiovanniT

GiovanniT
Dari8V

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da Dari8V »

Giuseppe, permettimi di puntualizzare che il limite in curva della Thesis e' molto elevato.
Non so se la 320 adottasse un assetto M-tecknic che ne esalta estremamente le prestazioni, ma ti assicuro che stabilita' e tenuta in curva sono molto sensibili al... manico del pilota.
Ho visto trappolette dare la paga a ammiraglie blasonate in quanto guidate in modo diverso, antitetico.

non credo cmq che tu sentissi le 4 gomme della Thesis ringhiare furiosamente e la lucina ASR lampeggiare come un albero di Natale.
O forse si?
Se si, e la 320 ti andava via lo stesso, aveva un assetto M-tecknic.
Se no, avevi ben altro margine da sfruttare.
Cmq non siamo alle Lesmo di Monza ma su strada pubblica.
emilio

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da emilio »

Caro Giuseppe,
mi permetto di intervenire per darti una risposta generica che IMHO puo' completare quello del peso : anche la programmazione della centralina influisce.

Per esempio se prendi una Lybra 2.4 jtd (come la mia) e la compari con una 156 sw motorizzata con lo *** stesso *** 2.4 jtd hai l'impressione di avere due motori e due auto completamente diverse a peso simile.

Da un lato hai una programmazione "cuore sportivo" e dall'altro una programmazione "uomo col cappello" (che detto "en passant" infastidisce molto la mia compagna ;-) ).

Non ho avuto l'occasione di guidare una Thesis 3.0 più di qualche chilometro in città e quindi non ho elementi di paragone validi con un'automobile di stazza simile come per esempio la Bmw 530d "pre Bangle" di mio suocero che spinge come una bestia (ci debbono essere un po' più di 190 cv).

Infine non so se paragonare una Thesis con una 320d sia molto petinente non essendo assolutamente lo stesso tipo di auto.

In ogni caso buona percorrenza con la tua Thesis. A proposito di che colore è ?

Emilio
Giuseppe

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Emilio, la mia thesis e di colore rosso amaranto con interni di colore chiaro bellissima...
Giuseppe

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Emilio, la mia thesis e di colore rosso amaranto con interni di colore chiaro bellissima...
Giuseppe

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Ho percorso piu' di 500000 km con varie auto e non penso sia questione di manico ma di auto..., cmq confermo la thesis è una bellissima auto.
GiovanniT

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da GiovanniT »

si parlava credo di tenuta di strada, di velocita' in curva.

inoltre aggiungo che ci sono persone che guidano spesso al limite e lo considerano normale, e persone che si preoccupano se non sentono la vettura granitica, incollata al terreno

un esempio classico e' la distanza di sicurezza,
pur sapendo di potere frenare molto bene, senza abs e anche con gomme piccole io non sto mai attaccato al posteriore di chi mi precede, mentre vedo molti che conosco che so che non frenano bene quanto me, quando si trovano in autostrada mantengono una distanza di sicurezza almeno dimezzata rispetto alla mia.

questo non vuole dire che loro o la loro macchina frena meglio, ma semplicemente che hanno una maggiore propensione al rischio.

GiovanniT
Fabio Lancia

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da Fabio Lancia »

Con la tua Lancia Thesis bisogrerebbe confrontarla con una BMW 530i per fare un sondaggio. Comunque la bellezza è migliore della potenza.
Dari8V

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da Dari8V »

Giuseppe, il mio intervento non voleva essere provocatorio nei tuoi confronti, anzi!
Anch'io faccio centinaia di migliaia di km l'anno, ma non per questo sono un "manico".

Ti faccio un piccolo esempio.
Tempo fa sull'autostrada deserta Genova-Ventimiglia direzione Confine di Stato, c'era una 500 SL che si era messa a lampeggiare dietro ad una Dedra turbo i.e. per chiedere strada.
Fatto sta che la Dedra, con 150 CV in meno, con gommine da 195 e senza alcun ausilio elettronico (aveva a malapena l'ABS...) e' rimasta al suo posto e ha distanziato tranquillamente la "sportiva" teutonica, il cui guidatore cercava inutilmente di raggiungere dando sfogo a tutte le potenzialita' dell'assetato V8.

La Dedra non era elaborata, aveva un solo piccolo, trascurabile optional: c'era alla guida un certo Massimo Biasion.

Nessuno pero' si sognerebbe di dire che la 500 SL e' instabile e non ha tenuta di strada, e nessuno si sognerebbe mai di dire che la Dedra ha il miglior assetto del mondo.
Rispondi

Torna a “Thesis”