Pagina 1 di 2

Nuovo Musista: prime impressioni

Inviato: 03 set 2007, 19:29
da Fabio
Ciao a tutti...ho una musa 1.3 mtj 90cv d.f.n. platino plus da meno di 1 settimana...i miei primi 500 Km sono stati fantastici, spinge bene, affronta bene le curve, il dfn è stata la scelta migliore, avevo qualche dubbio nei sorpassi, ma siamo entrati subito in sintonia, cambio di marcia eccellente, l'unico dubbio ma non so neanche se è un difetto riguarda il cambio di marcia dalla 3° alla 2°, è diverso rispetto agli altri, sento un piccolo rumore meccanico sotto, con la radio accesa non sento nulla ovviamente!però non mi dà problemi in corsa...gli interni sono grandiosi (platino plus)...elegante,comoda,piacevole da abitare....e poi il tettuccio gran luce è una meraviglia!...che dire! penso proprio di aver fatto la scelta migliore!è inutile aggiungere che la consiglio sia in città che fuori!buona Musa a tutti!

Re: Nuovo Musista: prime impressioni

Inviato: 04 set 2007, 10:15
da Bubby
Fabio condivido in pieno le tue considerazioni.... ho una musa 1.3 mtj 90 cv d.f.n. platino da quasi un mese e ho percorso circa mille km, per ora tutto bene.
Sul cambio concordo sulla buona scelta del d.f.n. (particolarmente utile nel traffico di Roma), qualche perplessità ce l'ho sulla funzione economy che rallenta eccessivamente la macchina e quindi la rende poco piacevole da guidare. Per quanto riguarda il rumore, io lo avverto solamente quando parto e s'innesta la prima o in manovra quando passo in retromarcia...... mio fratello ha lo stesso cambio e motore sulla grande punto e il rumore è decisamente inferiore.
Su gli interni e il tetto gran luce che dire ...... assolutamente fantastici.
Ti auguro tante soddisfazioni con la tua musa.

Re: Nuovo Musista: prime impressioni

Inviato: 04 set 2007, 10:53
da marco
sto per fare anche io l'acquisto della musa, quella ormai con il grande sospirato restylin, una cosa mi piacerebbe sapere, visto che ho intenzione anche io di acquistarla con cambio dfn, volevo sapere se si può mettere le marce o scalarle mentre la macchina cammina, e poi il cambio di velocità da economy a sport ( se esiste ) si può farlo in macchina movimento ?? Premetto non ho mai usato un cambio automatico , per cui se mi date dei consigli ve ne sarei grato. Buona musa a tutti

Re: Nuovo Musista: prime impressioni

Inviato: 04 set 2007, 13:22
da Fabio
si è vero l'economy rallenta...si può usare solo in città...e quando non sei incazzato...beh se vogliamo che sia efficace...a marco:il dfn è dual drive...si guida o in automatico dove tu non fai assolutamente niente...o in sequenziale, dove cambi le marce ovviamente in corsa senza frizione...spingendo il cambio in avanti sali di marcia, dietro scali di marcia...c'è poi la guida con economy che diminuisce i giri del motore o meglio passa dalla prima alla seconda alla terza alla...in minor tempo quindi minori consumi...ovviamente bisogna mantenere una guida calma, senza sforzare il motore...altrimenti non serve a niente...MARCO:te la consiglio(platino plus)....Ciao a tutti!

Re: Nuovo Musista: prime impressioni

Inviato: 04 set 2007, 13:35
da Bubby
Il D.F.N. funziona sia in modalità automatica/sequenziale, che in manuale e la selezione avviene spostando il cambio a sx. In modalità manuale selezioni le marce in avanti per aumentare e indietro per scalare. In modalità automatica fa tutto da solo, ma se vuoi puoi agire sul cambio se vuoi anticipare la cambiata (movimento avanti o dietro) senza selezionare la modalità manuale (spostamento a dx).
La modalità economy la puoi selezionare e togliere agendo su un pulsante vicino al cambio, ma per risparmiare carburante l'innesto della marcia viene anticipato ad un minor numero di giri e la conseguenza è una minor accelerazione e quindi ripresa.
Spero di averti risposto e buona Musa

Re: Nuovo Musista: prime impressioni

Inviato: 04 set 2007, 13:43
da flavio
ciao marco con il dfn puoi fare di tutto senza problemi e senza togliere il piede dall'acceleratore , nella posizione manuale le marce le inserisci tu al regime che desideri e quando ti fermi si riporta in prima marcia in automatico , se la metti in posizione automatica fa tutto da sola, e se non ti va bene la marcia inserita basta che spingi la leva del cambio in avanti + oppure indietro- e il cambio accetta le tue modifiche ,in più se sei nella posizione rilassata e devi fare un sorpasso di fretta basta che spingi a fondo l'acceleratore l'auto schizza via fino al regime consentito e se fai qual'cosa di errato te lo segnala istantaneamente

Re: Nuovo Musista: prime impressioni

Inviato: 05 set 2007, 11:04
da marco
grazie Fabio e Bubby per le spiegazioni,sono propio intenzionato a comperarla con il dfn platino plus,una cosa mi chiedevo; se sono in modalità economy e voglio portare la macchina nell'altro modo automatico , e sono in movimento, posso schiacciare lostesso il tasto di cambio andatura ?.....scusate la domanda, ma son di legno io a capire hehehehe

Re: Nuovo Musista: prime impressioni

Inviato: 05 set 2007, 11:50
da bubby
Solo dopo l'accensione sei obbligato a tenere il piede sul freno prima di partire..... con l'auto in movimento puoi fare tutte le azioni che ti permette il d.f.n. e in qualsiasi momento.

Ma prendi il vecchio o il nuovo modello?

Cmq opta per il motore a 90cv

Ciao e buona musa

Re: Nuovo Musista: prime impressioni

Inviato: 05 set 2007, 13:42
da paolo
Sì, puoi passare da normale a economy in qualsiasi momento (a patto che tu sia nella modalità automatica)

Re: Nuovo Musista: prime impressioni

Inviato: 05 set 2007, 13:58
da Marco
Mi inserisco anch'io, consigliando vivamente il dfn: non l'avevo mai provato prima di acquistare la mia Musa usata, ma dopo il primo giorno (consigliabile legare la gamba sinistra al sedile per vincere l'istinto di usare la frizione :-) ) devo dire che fantastico.. aggiungo che anche in modalità automatica è possibile scalare marcia manualmente in massima libertà... Avevo qualche timore nell'affrontare salite e discese in montagna, invece mi sono reso conto che che cambia marcia molto meglio di quanto potrei fare io..