Salve amici, sono ormai 5 mesi che guido la Musa e sono arrivato alla soglia dei 10000 Km, fatti sia per lavoro che per svago. Ultimamente ho notato che l'auto è diventata un concerto di scricchiolii provenienti in prevalenza dalla parte posteriore, credo che la loro origine sia da individuare nei pannelli porte e forse nelle guide dei sedili. Viaggiando sullo sconnesso la cosa si potrebbe anche capire, dato che le strade della mia città, Bari, non si distinguono per pavimentazioni eccellenti; ma ciò che mi da più fastidio è sentire questi rumori quando si parte da fermi o ci si ferma al semaforo. Il rumore è molto simile a quello che generano le confezioni da sei bottiglie di acqua minerale quando strisciano tra loro. Potete immaginarvi che concerto ci sia con l'aria condizionata accesa che essaspera le dilatazioni dei materiali. Spero che con il passare dell'estate le cose tornino alla normalità.
Vorrei sapere se anche voi avete questo tipo di "rumorini" e se siete stati capaci di risolverli.
Grazie
rumori interni
-
Witko
Re: rumori interni
Ciao! Se cerchi nei post precedenti troverai alcuni consigli riguardanti soprattutto: la plastica del portellone, le guide dei sedili e lo sfregamento dei sedili posteriori.
Purtroppo non ricordo il titolo dei post, ma è un argomento molto dibattuto ... purtroppo ...
Quello che ti posso dire è che se ne sei affetto (io soffrivo del problema al portellone, brillantemente risolto con una sostituzione causa tamponamento ricevuto) difficilmente scompariranno da soli ...
Ciao,
W.
Purtroppo non ricordo il titolo dei post, ma è un argomento molto dibattuto ... purtroppo ...
Quello che ti posso dire è che se ne sei affetto (io soffrivo del problema al portellone, brillantemente risolto con una sostituzione causa tamponamento ricevuto) difficilmente scompariranno da soli ...
Ciao,
W.
-
Enrico
Re: rumori interni
Rumore di pacchi d'acqua? 
E' il portellone che si muove e sfrega sulle guarnizioni...
Lo attenui mettendo del grasso di silicone su tutta la guarnizione, risolvi facendo regolare la serratura ed il suo riscontro in modo tale che il portellone, da chiuso, comprima maggiormente la guarnizione.
Io ho risolto così, temevo fosse la plastica, ma il carrozza mi ha detto che era lui, ed aveva ragione...
E' il portellone che si muove e sfrega sulle guarnizioni...
Lo attenui mettendo del grasso di silicone su tutta la guarnizione, risolvi facendo regolare la serratura ed il suo riscontro in modo tale che il portellone, da chiuso, comprima maggiormente la guarnizione.
Io ho risolto così, temevo fosse la plastica, ma il carrozza mi ha detto che era lui, ed aveva ragione...
-
frick62
Re: rumori interni
Non è "solo" quello...è la sospensione posteriore che deve essere controllata e lubrificata.
Per gli sportelli devi applicare un giro di nastro isolante nero sugli scontrini degli sportelli (quelli fissati a scocca dove la serratura si impegna, per intenderci.).
Non demordere, sono solo i primi rumorini, poi comparirà il tetto apribile, i pannelli porta e la plancia....
Ciao.
Per gli sportelli devi applicare un giro di nastro isolante nero sugli scontrini degli sportelli (quelli fissati a scocca dove la serratura si impegna, per intenderci.).
Non demordere, sono solo i primi rumorini, poi comparirà il tetto apribile, i pannelli porta e la plancia....
Ciao.