Aggiornamento sui miei problemi.

Mercatino
Gallery
fuorisoglia

Aggiornamento sui miei problemi.

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Ciao a tutti i forumisti.
Dunque qualche giorno fa vengo contattato dalla Lancia che si dice profondamente desolata della mia insoddisfazione e dei problemi lamentati.
Siccome la signorina era in vena di chiacchiere le spiego che i miei problemi sono ii problemi di molti ed è l'indifferenza mostrata che mi avvelena, non tanto il difetto in sè...
Comunque mi invitano a recarmi in officina dove sono stati autorizzati alcuni interventi, tutti tranne la frizione, che a quanto pare va tenuta così com'è, anche se ultimamente guidandola in modo un pò "nervoso", sembra gli sia passata la "tremarella".
Il piantone è stato sostituito, e il volante è tornato quel comando soft che era dopo la prima sostituzione.
Sembra che cmq sia stato modificato in qualche particolare. L'unica cosa è che il grasso applicato stavolta ha un odore piuttosto forte, e siccome questo lavoro comporta anche lavori alla colonna sterzo all'interno dell'abitacolo ci vuole qualche giorno per far passare l'odoraccio.
Mi hanno verificato e controllato l'auto sotto l'aspetto delle guarnizioni, testato il GranLuce dando un filo di grasso chiaro sulle guide scorrevoli e cosparso tutte le guarnizioni credo con il famoso Krytox.
Mi hanno sostituito entrambe le guarnizioni del vetro anteriore e mi hanno "regalato" un tagliando intermedio (53.000 km).
Inoltre mi hanno girato le gomme, fatto equilibratura e convergenza. Una in particolare era fuori equilibratura, e infatti a velocità autostradali non sento più quel rumore fastidioso come un sibilo intermittente....
Insomma, ora che momentaneamente la frizione funziona regolare, devo dire che la mia Musa è tornata ad essere quella di prima.
Questo non vuol dire che desisto dalle mie intenzioni, e cioè far si che tutti coloro che possano avere problemi in merito abbiano già una base da cui partire.
Tedeschini, direttore di 4R, ha ricevuto una mia mail di spiegazioni e anche di protesta, relative al fatto che queste riviste devono interessarsi maggiormente agli automobilisti, specie quando fanno a testate contro un muro di gomma.
La rivista che mi ha risposto è stata AlVolante.
Mio fratello sta portando avanti la causa, io la frizione la voglio cambiare e la cambierò, in un modo o nell'altro.
Tra una settimana parto per un viaggio in Francia...
Buone ferie a tutti.
Bubby

Re: Aggiornamento sui miei problemi.

Messaggio da leggere da Bubby »

Fuorisoglia, la tua tenacia è impagabile e credo che sicuramente raggiungerai i tuoi risultati che poi sono quelli di tutti gli automobilisti... non solo di noi musisti.
A proposito di frizione, la mia Y ha sempre sofferto del classico indurimento, e nonostante le diverse manutenzioni in lancia, il problema dopo un po' si ripresentava..... fino a che un collega di mio fratello che lavora in polizia (quindi non un meccanico professionista) mi ha risolto il problema.
Ti ringrazio perchè finora sei stato una fonte incredibile di informazioni, e le tue analisi mi hanno aiutato nella scelta della mia Musa ..... 1,3 MJT 90 cv Platino DFN...... dovrei ritirarla la prossima settimana... speriamo bene.
Cmq buone ferie e bon vojage.
ponce77

Re: Aggiornamento sui miei problemi.

Messaggio da leggere da ponce77 »

io fossi in te andrei in treno .... :)
frick62

Re: Aggiornamento sui miei problemi.

Messaggio da leggere da frick62 »

Ho regalato una 1.3 M-jet 90 cv Platino Plus a mia moglie....no comment.
Il peggior motore di Musa, lentissimo sotto i 2000 giri, con il DFN è ancora più lento, esasperante.

Strano che tu abbia deciso di prendere la Musa dopo aver letto i problemi che ha, io sono stato "costretto" perchè mia moglie non accettava alternative, altrimenti avrei scelto la Classe A, senza esitazioni.

8 Mesi 10.000 km, 4 volte in officina, innumerevoli rumori già comparsi.

Una vergogna.

Ciao.
Bubby

Re: Aggiornamento sui miei problemi.

Messaggio da leggere da Bubby »

La linea della Musa ci è sempre piaciuta (anche le vendite del resto confermano il gradimento generale)... poi in particolare l'allestimento della platino con il tetto panoramico gli interi in pelle chiari è decisamente bello.
Per il motore posso essere d'accordo è un po' lento.... ma è pur sempre un 90 cv che deve spingere un auto che supera i 12 q.li ... e poi nel traffico di Roma avere a disposizione un cambio DFN (sempre che non abbia problemi) è cosa molto gradita.

Certo non avremmo disdegnato una classe A, ma per averne una di pari allestimento la spesa era decisamente più alta (pure la qualità ... ma non credere che le mercedes non siano esenti da problemi).

Cmq sarei interessato ai motivi che hanno portato la tua musa già 4 volte in officina in così poco tempo.

Grazie
Rispondi

Torna a “Musa”