Aggiornamento sui miei problemi.
Inviato: 03 ago 2007, 08:53
Ciao a tutti i forumisti.
Dunque qualche giorno fa vengo contattato dalla Lancia che si dice profondamente desolata della mia insoddisfazione e dei problemi lamentati.
Siccome la signorina era in vena di chiacchiere le spiego che i miei problemi sono ii problemi di molti ed è l'indifferenza mostrata che mi avvelena, non tanto il difetto in sè...
Comunque mi invitano a recarmi in officina dove sono stati autorizzati alcuni interventi, tutti tranne la frizione, che a quanto pare va tenuta così com'è, anche se ultimamente guidandola in modo un pò "nervoso", sembra gli sia passata la "tremarella".
Il piantone è stato sostituito, e il volante è tornato quel comando soft che era dopo la prima sostituzione.
Sembra che cmq sia stato modificato in qualche particolare. L'unica cosa è che il grasso applicato stavolta ha un odore piuttosto forte, e siccome questo lavoro comporta anche lavori alla colonna sterzo all'interno dell'abitacolo ci vuole qualche giorno per far passare l'odoraccio.
Mi hanno verificato e controllato l'auto sotto l'aspetto delle guarnizioni, testato il GranLuce dando un filo di grasso chiaro sulle guide scorrevoli e cosparso tutte le guarnizioni credo con il famoso Krytox.
Mi hanno sostituito entrambe le guarnizioni del vetro anteriore e mi hanno "regalato" un tagliando intermedio (53.000 km).
Inoltre mi hanno girato le gomme, fatto equilibratura e convergenza. Una in particolare era fuori equilibratura, e infatti a velocità autostradali non sento più quel rumore fastidioso come un sibilo intermittente....
Insomma, ora che momentaneamente la frizione funziona regolare, devo dire che la mia Musa è tornata ad essere quella di prima.
Questo non vuol dire che desisto dalle mie intenzioni, e cioè far si che tutti coloro che possano avere problemi in merito abbiano già una base da cui partire.
Tedeschini, direttore di 4R, ha ricevuto una mia mail di spiegazioni e anche di protesta, relative al fatto che queste riviste devono interessarsi maggiormente agli automobilisti, specie quando fanno a testate contro un muro di gomma.
La rivista che mi ha risposto è stata AlVolante.
Mio fratello sta portando avanti la causa, io la frizione la voglio cambiare e la cambierò, in un modo o nell'altro.
Tra una settimana parto per un viaggio in Francia...
Buone ferie a tutti.
Dunque qualche giorno fa vengo contattato dalla Lancia che si dice profondamente desolata della mia insoddisfazione e dei problemi lamentati.
Siccome la signorina era in vena di chiacchiere le spiego che i miei problemi sono ii problemi di molti ed è l'indifferenza mostrata che mi avvelena, non tanto il difetto in sè...
Comunque mi invitano a recarmi in officina dove sono stati autorizzati alcuni interventi, tutti tranne la frizione, che a quanto pare va tenuta così com'è, anche se ultimamente guidandola in modo un pò "nervoso", sembra gli sia passata la "tremarella".
Il piantone è stato sostituito, e il volante è tornato quel comando soft che era dopo la prima sostituzione.
Sembra che cmq sia stato modificato in qualche particolare. L'unica cosa è che il grasso applicato stavolta ha un odore piuttosto forte, e siccome questo lavoro comporta anche lavori alla colonna sterzo all'interno dell'abitacolo ci vuole qualche giorno per far passare l'odoraccio.
Mi hanno verificato e controllato l'auto sotto l'aspetto delle guarnizioni, testato il GranLuce dando un filo di grasso chiaro sulle guide scorrevoli e cosparso tutte le guarnizioni credo con il famoso Krytox.
Mi hanno sostituito entrambe le guarnizioni del vetro anteriore e mi hanno "regalato" un tagliando intermedio (53.000 km).
Inoltre mi hanno girato le gomme, fatto equilibratura e convergenza. Una in particolare era fuori equilibratura, e infatti a velocità autostradali non sento più quel rumore fastidioso come un sibilo intermittente....
Insomma, ora che momentaneamente la frizione funziona regolare, devo dire che la mia Musa è tornata ad essere quella di prima.
Questo non vuol dire che desisto dalle mie intenzioni, e cioè far si che tutti coloro che possano avere problemi in merito abbiano già una base da cui partire.
Tedeschini, direttore di 4R, ha ricevuto una mia mail di spiegazioni e anche di protesta, relative al fatto che queste riviste devono interessarsi maggiormente agli automobilisti, specie quando fanno a testate contro un muro di gomma.
La rivista che mi ha risposto è stata AlVolante.
Mio fratello sta portando avanti la causa, io la frizione la voglio cambiare e la cambierò, in un modo o nell'altro.
Tra una settimana parto per un viaggio in Francia...
Buone ferie a tutti.