Pagina 1 di 1
Rumore freni
Inviato: 14 lug 2007, 09:54
da Jessica
Ciao a tutti,
da qualche giorno quando freno e la macchina è fredda sento uno strano rumore di parti in ferro che si urtano. Lo fa soprattutto alle prime due/tre frenate anche leggerissime e poi niente più. Basta far riposare la musa per qualche ora che si ripresenta.
Ovviamente in officina mi hanno detto che se non vedono il difetto (e non l'ha fatto!) non sanno aiutarmi.
I freni sembrano funzionare, ma non vorrei improvvisamente trovarmi con qualche pezzo in meno...
A qualcuno di voi si è presentato lo stesso problema ?
Grazie,
Jessica
Re: Rumore freni
Inviato: 14 lug 2007, 13:26
da Marcus
A me lo fa sempre...Nella tua musa per caso si sente anche lo sfregamento delle pastiglie sui dischi mentre cammini? A me fa un casino tale che la gente si gira a guardare....
Re: Rumore freni
Inviato: 14 lug 2007, 21:42
da Jessica
No, nessun rumore di dischi e pastiglie, solo uno stacco al momento della frenata con rumore di ferro.
Re: Rumore freni
Inviato: 15 lug 2007, 01:37
da Marcus
Magari avrai le pastiglie consumate e come freni sfrega ferro con ferro...ma la tua di che anno è? Quanti km hai percorso?
Re: Rumore freni
Inviato: 15 lug 2007, 09:27
da flavio
per me un controllo andrebbe fatto, se l'officina ti ha risposto così e perchè è ancora in garanzia e non vogliono perdere tempo, puoi provare con getto d'acqua sulle pinze e poi vedi se cambia qual'cosa,ciao
Re: Un rimedio potrebbe essere quello...
Inviato: 16 lug 2007, 08:39
da fuorisoglia
...di effettuare una serie consecutive di frenate decise, ad esempio da 120 all'ora fino quasi a fermarsi.
Così facendo si asportano da dischi e pastiglie eventuali impurità o sporcizia accumulata, o tendenze a sfregamenti o fischi durante la marcia o le frenate.
Serve inoltre a "ripristinare" l'efficienza dell'impianto stesso.
Se dopo aver provato il problema ricompare è evidente un problema.
Rivolgiti ad un meccanico serio e competente.
Sui freni non si scherza...MAI!
Saluti
Re: Attenzione ai pattini/pastiglie
Inviato: 26 lug 2007, 17:32
da Marco
La mia Musa, come penso anche le vostre non è dotata di spia si segnalazione livello pastiglie/pattini freno.
Ho percorso oltre 40.000 km e prima del tagliando la frenata cominciava a diventare piuttosto lunga (premetto che non uso mai frenare di forza e a fondo o "inchiodare" perchè uso molto il freno motore ed il cambio) e, memore del fatto che sulla Y ho dovuto far sostituire i dischi proprio per il fatto della mancanza della spia, ho cercato di capire il momento per sostituirli.
Ad un certo punto (la mia Musa è dotata di Hill Holder - Freno a mano automatico) al disinnesco del Hill Holder, alla ripartenza m ha fatto un paio di volte un rumore come fosse qualcosa di metallo libera; poi, in manovra per un parcheggio in leggera salita, si sono accese in sequenza sul display le segnalazioni di "AVARIA HILL HOLDER" e "AVARIA ESP". Ho spento il motore e l'ho riacceso e la segnalazione è sparita.
Conoscendo le auto del Gruppo Fiat (ne ho avute e guidate parecchie) ho capito che la segnalazione era data dal fatto che il livello delle pastiglie dei freni era quasi al limite; infatti sia l'Hill Holder che l'ABS che l'ESP lavorano esclusivamente sul sistema frenante e una non gradita situazione dei pattini avrebbe messo in crisi i sistemi elettronici.
Al tagliando, che era vicinissimo, mi hanno sostituito i pattini anteriori. Il Capo Officina della Concessionaria, al momento di pagare la fattura mi dice: "mi dispiace ma devo farti spendere un po' perchè ti ho sostituito le pastiglie dei freni." Io gli ho risposto: "Ne ero certo, me ne ero accorto e la macchina me lo ha segnalato." E lui: "E come ha fatto dato che non c'è nessuna spia?" Io allora gli ho risposto delle segnalazioni di avaria dei sistemi elettronici connessi all'impianto frenante.
E'una vergogna che le pastiglie che vengono montate hanno tutte la sonda per il livello e poi il meccanico taglia il connettore e il filo perchè la vettura non ha la spia.
Io avevo una Delta HF4WD e mi ricordo che la spia del livello pattini freno, come pure quella del minimo livello olio motore c'era... bastava passare due fili doppi e un led!
Il mio consiglio è quello, a chi non lo avesse già fatto, in caso si allunghi la frenata, di far verificare lo spessore dei pattini... ricordatevi che se si rigano i dischi non sempre si riescono a rettificare, più delle volte vanno sostituiti... qualcuno dirà: "ma nella Musa sono solo due!"... io allora chiedo: "ditemi dove li regalano che ne compero una scatola da 100 pezzi!!!
Battute a parte, i dischi non costano poco, io l'ho imparato a spese mie! Non fate come me, fate dare un occhiata da un bravo meccanico perchè se avete ABS, ESP ecc. con i freni messi male son dolori!
Un saluto a tutti i Mususti.