Musa a Metano
Musa a Metano
Ciao a tutti.
Io ho una Musa 1.4 95cv Oro con impianto a metano Landi con 2 bombole da 45.
Prima di questa per 17 mesi ho posseduto una Musa 1.3 Multijet da 69cv.
La Musa a benzina l'ho acquistata (14.500 euri) a giugno dell'anno scorso e ho fatto montare l'impianto a metano (2500 euri) ad ottobre, quando aveva circa 7000 Km. Adesso dopo un anno ho percorso un totale di 27000 KM.
A suo tempo feci dei calcoli e dopo 3 anni avrei ripagato l'impianto. Quindi
terminati questi 3 anni avrò un risparmio di circa 700 euri all'anno.
Vorrei confrontarmi con voi per capire se:
1 - la mia scelta e stata giusta rispetto ad un diesel.
2 - i mie conti di risparmio sono stati azzeccati.
Grazie delle eventuali risposte.
Io ho una Musa 1.4 95cv Oro con impianto a metano Landi con 2 bombole da 45.
Prima di questa per 17 mesi ho posseduto una Musa 1.3 Multijet da 69cv.
La Musa a benzina l'ho acquistata (14.500 euri) a giugno dell'anno scorso e ho fatto montare l'impianto a metano (2500 euri) ad ottobre, quando aveva circa 7000 Km. Adesso dopo un anno ho percorso un totale di 27000 KM.
A suo tempo feci dei calcoli e dopo 3 anni avrei ripagato l'impianto. Quindi
terminati questi 3 anni avrò un risparmio di circa 700 euri all'anno.
Vorrei confrontarmi con voi per capire se:
1 - la mia scelta e stata giusta rispetto ad un diesel.
2 - i mie conti di risparmio sono stati azzeccati.
Grazie delle eventuali risposte.
Re: Musa a Metano
tra poco salterà fuori adriano, che ha delle esperienze positive in merito ciao
Re: Musa a Metano
anch'io ho da sempre almeno un auto a metano nel "parco circolante" di casa mia.
Attualmente ho una Panda 750 del 1990, alimentata a metano da sempre, con la quale x adesso sono a 311.000 km senza mai un problema.
Ho avuto anche una Thema 2.0 ie a metano, e prima ancora mio padre una Trevi 1.6.
Una breve parentesi a Gpl, sempre con una Thema ma 16v Turbo, ma istallato dopo i 150.000 km.
Che dire, gpl e metano non sono paragonabili.
La resa del metano è di gran lunga superiore, così come la "pulizia" che lascia nel motore.
Non è assolutamente vero che un auto alimentata a metano logora il motore. Se capita è perchè il motore in questione ha un "punto debole", generalmente le valvole, che andrebbero incontro a problemi ugualmente anche se alimetato a benzina.
Tu non riporti i dati di autonomia con un pieno di metano, comunque con una percorrenza di 27000 km/annui sicuramente giustifica la spesa.
Io sono dell'idea che un impianto a metano conviene sempre, anche facendo 10.000km/annui purchè si porti l'auto a fine carriera.
Certamente una Musa a metano è la scelta di economica e intelligente che si possa fare.
Attualmente ho una Panda 750 del 1990, alimentata a metano da sempre, con la quale x adesso sono a 311.000 km senza mai un problema.
Ho avuto anche una Thema 2.0 ie a metano, e prima ancora mio padre una Trevi 1.6.
Una breve parentesi a Gpl, sempre con una Thema ma 16v Turbo, ma istallato dopo i 150.000 km.
Che dire, gpl e metano non sono paragonabili.
La resa del metano è di gran lunga superiore, così come la "pulizia" che lascia nel motore.
Non è assolutamente vero che un auto alimentata a metano logora il motore. Se capita è perchè il motore in questione ha un "punto debole", generalmente le valvole, che andrebbero incontro a problemi ugualmente anche se alimetato a benzina.
Tu non riporti i dati di autonomia con un pieno di metano, comunque con una percorrenza di 27000 km/annui sicuramente giustifica la spesa.
Io sono dell'idea che un impianto a metano conviene sempre, anche facendo 10.000km/annui purchè si porti l'auto a fine carriera.
Certamente una Musa a metano è la scelta di economica e intelligente che si possa fare.
Re: Musa a Metano
io ho una musa 1.4 benzina platino ed ho installato un impianto Landi sequenziale a 3000Km .
Ad oggi ne ho percorsi 70.000 Km e sono soddisfattissimo della macchina.
Il rendimento è di 260 km circa con 9 euro di metano (costo dalla mie parti).
Ho due bombole da 45L ed è estremamente buono per il carico. Io ci carico due biciclette, abbattendo i sedili posteriori.
Ci ho caricato 4 gomme e cerchi quando ho sostituito le gomme termiche....diciamo che è ottima per me.
L'unico problema, che vorrei condividere con chi lo ha, è che il sequenziale fasato, secondo ,me, a bassissimi giri ed in affondata dal minimo, non va bene nella mia macchina.
Ho sostituito gli iniettori..ed altre parti, ma non ho risolto niente...
C'è qualcuno che ha lo stesso problema??
Andrea
Ad oggi ne ho percorsi 70.000 Km e sono soddisfattissimo della macchina.
Il rendimento è di 260 km circa con 9 euro di metano (costo dalla mie parti).
Ho due bombole da 45L ed è estremamente buono per il carico. Io ci carico due biciclette, abbattendo i sedili posteriori.
Ci ho caricato 4 gomme e cerchi quando ho sostituito le gomme termiche....diciamo che è ottima per me.
L'unico problema, che vorrei condividere con chi lo ha, è che il sequenziale fasato, secondo ,me, a bassissimi giri ed in affondata dal minimo, non va bene nella mia macchina.
Ho sostituito gli iniettori..ed altre parti, ma non ho risolto niente...
C'è qualcuno che ha lo stesso problema??
Andrea
Re: Musa a Metano
ciao Andrea...
Ci assomigliamo in nome, in macchina ... ma io ho il fasato GPL BRC.
Che dirti, il mio fasato non di questi problemi, anzi nelle partenze da fermo sembra che la macchina abbia un pusto iniziale migliore se va a GPL.
Secondo me più un problema di iniettori è un problema di software. Ti dico questo perchè quando ho fatto montarel'impianto a gpl non andava benissimo e dava dei problemi di minimo, a volte si spegneva. poi dopo aver percorso un 2.000 km sono tornato dall'installatore per il "rotagio". In quella occasione mi ha aggiornato il software della centralina del gpl; dopo di che la maiccia è andata sempre bene ('n')!!!
/Andrea
Re: Musa a Metano
noto che si sta facendo un pò di confusione ricordiamoci che il gpl è allo stato liquido e il metano è gassoso e certamente non ha un comportamento uguale in funzionedel tipo di iniezione e anche della temperatura esterna ,comunque il motore ha una durata maggiore sia a gpl che a metano naturalmente parliamo di motori europei invece per i motori giapponesi hanno qualche problema alle sedi valvole che hanno una costruzione diversa dai nostri chiedere prima al concessionario prima dell'installazione che di solito non garantiscono più ,ciao a tutti
Re: Musa a Metano
Scusa per il ritardo, ma sono stato fuori per lavoro.
Un pieno di metano (con bombole scariche) mi costa interno
ai 10.50 euri (zona Macerata-Ancona).
Fino ad ora ho quasi sempre avuto un'automonia intorno ai 305 km.
Quest'inverno ho avuto anche picchi di 325 km.
Sottolineo che cerco di fare metano sempre la mattina, prima
d'andare al lavoro.
Re: Musa a Metano
Ciao
Per fare un confronto un po utile a tutti; la mia musa 1.4 a gpl con 10€ riesco a percorrere dai 180 ai 200 km.
Molto dipende dal gpl; purtroppo ho notato che qui a Roma non è il massimo, meglio in provincia. Cmq con un buon gpl non si notato perdità di prestazioni significative.
Io sono rimasto contento e lo consiglio a tutti!!! Anche a che ha il diesel
Ciao
Per fare un confronto un po utile a tutti; la mia musa 1.4 a gpl con 10€ riesco a percorrere dai 180 ai 200 km.
Molto dipende dal gpl; purtroppo ho notato che qui a Roma non è il massimo, meglio in provincia. Cmq con un buon gpl non si notato perdità di prestazioni significative.
Io sono rimasto contento e lo consiglio a tutti!!! Anche a che ha il diesel

Ciao