Pagina 1 di 1

Vibrazione pedale frizione

Inviato: 31 mag 2007, 12:57
da Renato
Appena ieri ho ritirato la mia nuova musa Platino Plus MJ 90CV.

Al di la di qualche problemino riscontrato sullo stato della vettura e dei quali mi riservo di portarvi a conoscenza non appena avrò un quadro completo, ho notato quanto segue:

Premendo il pedale della frizione in fase di cambio marcia (o semplicemente premendolo leggermente in fase di marcia anche senza operare lo stacco della frizione) si percepisce una modesta vibrazione dello stesso (presumibilmente sincrona alla rotazione dei dischi della frizione).

Con altre vetture, in fase di pressione della frizione, non ho mai avvertito vibrazioni apprezzabili del pedale.

E' normale tutto questo?

Qualcuno di voi ha notato qualcosa del genere o è a conoscenza di una qualche problematica al riguardo?

Ringrazio anticipatamente quanti vorranno intervenire.

Re: Vibrazione pedale frizione

Inviato: 31 mag 2007, 13:34
da Enrico
La mia multijet da 69cv non ha il pedale vibrante.
ciao

Re: Vibrazione pedale frizione

Inviato: 31 mag 2007, 13:49
da rossohf
ho provato perchè l'ho ritirata sabato scorso, ma nessuna vibrazione.

Re: Vibrazione pedale frizione

Inviato: 31 mag 2007, 14:08
da adri
Renato,
io nn riscontro il tuo problema la mia vettura è una musa 1.3 mj platino settembre 2006......
io ho problemi allo sterzo solo su strata sconnessa in sterzata sento delle vibrazioni sul volante ......
però ho letto in passato dei problemi sulla frizione sperò che le altre persone del forum ti possano aiutare.....

Re: Il problema alla frizione...

Inviato: 31 mag 2007, 18:59
da fuorisoglia
...delle discussioni precedenti, e alle quali faceva riferimento l'amico adri, era pressochè esclusiva della versione multijet da 70cv, di cui io sono un possessore da quasi 3 anni.
Ma il problema che si manifesta non ha nulla a che vedere con ciò che descrivi tu.
In pratica la vibrazione si avverte su tutto l'avantreno, come se saltellasse, anzichè partire lineare.
Potresti provare a partire senza dare gas, e arrivare fino a lasciare la frizione totalmente, l'auto manterrà la sua velocità a passo d'uomo senza spegnersi e ti sarà più facile capire se è davvero il pedale a tremare.
In caso di risposta affermativa, penso tu possa far presente da subito il problema in quanto non mi sembra sia una cosa diffusa.
Ti saluto.

Re: Vibrazione pedale frizione

Inviato: 01 giu 2007, 01:01
da Arnaldo
...se non avessi risparmiato, e l'avessi presa con il DFN, non avresti avuto il problema! :-)

Re: Il problema alla frizione...

Inviato: 01 giu 2007, 01:40
da Renato
fuorisoglia ha scritto:
>
> ...delle discussioni precedenti, e alle quali faceva
> riferimento l'amico adri, era pressochè esclusiva della
> versione multijet da 70cv, di cui io sono un possessore da
> quasi 3 anni.
> Ma il problema che si manifesta non ha nulla a che vedere con
> ciò che descrivi tu.
> In pratica la vibrazione si avverte su tutto l'avantreno,
> come se saltellasse, anzichè partire lineare.
> Potresti provare a partire senza dare gas, e arrivare fino a
> lasciare la frizione totalmente, l'auto manterrà la sua
> velocità a passo d'uomo senza spegnersi e ti sarà più facile
> capire se è davvero il pedale a tremare.
> In caso di risposta affermativa, penso tu possa far presente
> da subito il problema in quanto non mi sembra sia una cosa
> diffusa.
> Ti saluto.

L'auto parte regolarmente senza strappi nè saltellii in tutte le condizioni.

Unico neo, come dicevo, premendo il pedale della frizione, anche parzialmente oppure durante il cambio marcia, si avverte un leggero tremolio dello dello stesso (chiamandola vibrazione, la stessa è da intendersi a frequenza molto bassa). Sembra quasi che il pedale sia soggetto (preciso comunque, sempre in forma modesta) ad una debole variazione di posizione legata presumibilmente ad una qualche oscillazione dei componenti che va a movimentare.

In ogni caso, mi sembra di capire che a nessuno capiti di percepire la seppur minima vibrazione del pedale una volta che lo stesso venga premuto.

La farò vedere, in quanto, nonostante non sia una cosa molto evidente è comunque relativamente fastidiosa (da la sensazione che qualcosa non va come dovrebbe...).

Un grazie a tutti.

Re: Il problema alla frizione...

Inviato: 01 giu 2007, 09:23
da el principito
Ho aperto in precedenza il topic sul problema frizione perchè alla mia 1.3 mj 70cv vibra l'avantreno quando stacco la frizione. Spesso devo accelerare un pò in partenza per evitare che si spenga il motore.
Tra l'altro il pedale della frizione è diventato un macigno, ho la gamba sinistra come quella di Roberto Carlos!!!! Scusa Renato, ma il tuo pedale è pesante?

Re: Il problema alla frizione...

Inviato: 01 giu 2007, 12:42
da Renato
No, è ragionevolmente leggero e, al momento, non percepisco particolari vibrazioni all'avantreno in fase di partenza (o forse non ci ho fatto caso).
In ogni caso presterò più attenzione anche a questo ed ev. riferirò.
Ciao.

Re: Il problema alla frizione...

Inviato: 01 giu 2007, 14:11
da Renato
In effetti ho provato le partenze in piano senza accelerare e anche a me l'auto tende a saltellare con una percepibile vibrazione all'avantreno. Se accelero un pò va bene.

Su un'auto da 24000€ con due gg di vita non mi sembra tanto normale.

Che ne dite?