Pagina 1 di 1
Problema piantone dello sterzo
Inviato: 29 mag 2007, 14:25
da adri
Ho letto vari messaggi sul piantone dello sterzo.............
volevo sapere se dopo la sostituzione del piantone avete risolto il problema?
Avete ancora il solito difetto di sentire il tonfo in sterzata?
Ciao a tutti
Re: Problema piantone dello sterzo
Inviato: 29 mag 2007, 17:24
da Andrea L.
purtroppo, dopo la sostituzione e dopo aver percorso 25.000Km, il difetto è tornato nuovamente fuori.
Quindi, deduco che , per farci contenti, montano ancora i piantoni nuovi ma difettosi...
e soprattutto, quando piove, si avverte di più.
Andrea
Re: Problema piantone dello sterzo
Inviato: 30 mag 2007, 07:32
da ponce77
anch'io dopo la sostituzione del "telescopico " , e dopo circa 15000 km...... avverto nuovamente il "tonfo"(in retromarcia e sottosterzo............per ora)
Re: Problema piantone dello sterzo
Inviato: 30 mag 2007, 10:57
da franky
scusate per l'ignoranza ma visto che ho una musa da poco, e mi sembra che nn abbia problemi a questo piantone, mi sapete dire che effetto dovrei sentire in caso di anomalie?
grazie mille
Re: Problema piantone dello sterzo
Inviato: 30 mag 2007, 11:43
da adri
Il mio problema è anomolo sento delle vibrazioni sul volante solo in sterzata su strada disconnessa........
ho fatto controllare l'auto ma dicono che non è niente di grave ma la cosa mi da molto fastidio...........
Re: Problema piantone dello sterzo
Inviato: 30 mag 2007, 11:59
da ponce77
di tanto in tanto un "tonfo" ( uno scatto) sullo sterzo
Re: Problema piantone dello sterzo
Inviato: 30 mag 2007, 15:22
da Franky
grazie.....cmq credo che su fondo sconesso avverta anch'io dei scatti al volante ma nn sono sicuro mentre su fondi lisci nn ho mai avvertito nulla......grazie ancora per l'info
Re: Problema piantone dello sterzo
Inviato: 30 mag 2007, 17:09
da adri
Fammi sapere franky se anche tu sullo sconnesso avverti delle vibrazioni sul volante solo in sterzata......
se fosse cosi vuol dire che è un difetto comune..........................
la mia musa è del settembre 2006
grazie
Re: Problema piantone dello sterzo
Inviato: 31 mag 2007, 12:15
da Franky
ok ti farò sapere se avverto qualcosa......
Re: Problema piantone dello sterzo
Inviato: 31 mag 2007, 19:04
da fuorisoglia
Il difetto classico del "piantone" non risente in alcun modo delle anomalie della strada.
E'facilmente udibile, quando si manfiesta, anzi direi che si sente benissimo solo in queste occasioni, quando su strada perfettamente liscia, e magari ad andatura sui 30/40 all'ora, con due dita si fanno fane lievi correzioni allo sterzo, nemmeno vere e proprie sterzate, ma solo provocando un leggero dondolìo del muso. Quando si manifesta il rumoretto sordo e lo "scatto" al volante si avvertono in maniera chiara e inequivocabile.
Ho beneficiato dell'intervento in garanzia, è stato molto problematico farsi ascoltare, e devo dire che i primi tempi la sensazione era che lo sterzo fosse molto più ovattato come risposta e isolato rispetto alle ruote e sospensioni, come se filtrasse in maniera migliore le asperità.
Adesso non me ne accorgo più, ma forse perchè mi son abituato.
Io il problema del piantone non l'ho più risentito.
Ciao.