Pagina 1 di 2
Sedile in pelle lucido
Inviato: 28 mag 2007, 18:31
da matteo (ancona)
E' normale che la pelle nel fianco sinistro del sedile del guidatore a forza di salire e scendere si lucidi e si riempa di gricce???
Ho appena 14000 km e la macchina la uso solo nel week end.
Io penso di si ma volevo sentire anche il vostro parere...
Re: Sedile in pelle lucido
Inviato: 28 mag 2007, 19:04
da enea
Dipende dalla qualita' della pelle.
se era un "Primofiore" (come su vetture di alta gamma), si sarebbe lucidata a 100,000/140,000km (a seconda del peso e dalle abitudini dell'occupante).
la Musa di mia moglie a 10,000km aveva i sedili lucidi come quelli dell' audi che comprai con 95,000km.
Ora ne ha 29000km e son ancorpiu' usurati(forse perchè bianchi???)
viva l'alcantara(non disponibile su Musa)
Re: Sedile in pelle lucido
Inviato: 28 mag 2007, 20:11
da ponce77
si, anche i miei sono lucide e un po' crepati ( pelle marrone)
..... anche se a chiamarla pelle .......!
Re: Sedile in pelle lucido
Inviato: 29 mag 2007, 00:11
da Fire
L'importante è curarla... la mia ha 45.000 km e la pelle dei sedili è come nuova... a proposito, qual'è il modo migliore per pulire il castiglio della platino?
Re: Sedile in pelle lucido
Inviato: 29 mag 2007, 11:15
da Andrea L.
io metto una volta ogni due mesi la crema per ammorbidire la pelle e si mantiene in ottime condizioni.
è un pò come se non mettete mai crema idratante alle vostra pelle....prima o poi, si rovina..
Re: Sedile in pelle lucido
Inviato: 29 mag 2007, 13:57
da Enrico
La mia ha 41mila km (luglio 05) e la pelle è come nuova...se non effettuate la manutenzione non lamentatevi!
Basta pulirla con un panno bagnato d'acqua e dopo aver asciugato stendere la crema per mani con una spugna...
Io lo faccio ogni 6 mesi.
A mio parere la pelle sulla Musa è nettamente migliore di quella della vecchia serie3, ad esempio, molto più morbida e piacevole al tatto...
Re: Sedile in pelle lucido
Inviato: 29 mag 2007, 18:57
da matteo (ancona)
Io la manutenzione glie la faccio sempre...ho comperato una crema apposta pagata un sacco di soldi tra l altro.
Mi sembra strano che a voi non vi si sia griggiata nemmeno un po nel fianco....mah!!!
Cmq io se non vedo non credo!
Re: Sedile in pelle lucido
Inviato: 29 mag 2007, 19:02
da Fire
Se è un pò ingrigita è normale, dai una passata con del latte detergente (si, quello che usano le donne

) delicato ed un batuffolo di cotone, facendo attenzione a cambiarlo appena si sporca (occhio a non trasportare lo sporco sul castiglio) e a strofinare bene ma con molta delicatezza.
Fallo ogni molti molti mesi, non spesso... vedrai la differenza...
E se ci sono macchie ostinate non esagerare, rischi solo di rovinare la pelle... a forza di puliture andrà via anche la macchia infame, basta avere pazienza e non volere tutto subito... ;3
Re: Sedile in pelle lucido
Inviato: 29 mag 2007, 19:31
da Enrico
Sì, a parte che non so di quale crema tu stia parlando e cmq basta quella comune di glicerina per mani, comunque prima di applicare la crema, la pelle va ben lavata...altrimenti è inutile...
Re: Sedile in pelle lucido
Inviato: 30 mag 2007, 07:40
da ponce77
matteo la pelle si crepa!!! io uso la crema apposta....ma si lucida e si crepa ugualmente!!!
magari la nostra richiede un trattamento particolare..... tipo i solari Bilboa protezione 100%