Nuovo felice "musista"
Inviato: 21 mag 2007, 12:47
Ciao a tutti,
sono un felice possessore, da circa un mese, di una Musa 1.4 Oro
Vorrei prima di tutto trasmettere a tutti voi un feedback positivo sulla scelta fatta, pur provenendo da un tipo di vettura totalmente differente (Alfa 147 1.9jtd).
La guidabilità e' ottima, e devo dire che se pur rimpiangendo la sportività della 147, con la musa si è portati a cambiare stile di guida, piu' rilassato, comodo, dominando (non esageriamo) la strada dall'alto... (tutto questo sia chiaro è forse un passaggio obbligato, ma sapevo a cosa andavo incontro..)
D'altronde a cosa serve ormai andare ad alte velocità? Fra Tutor e autovelox, oltre ovviamente a alla propria coscienza, forse è meglio il secondo stile di guida no?
Fra l'altro sarebbe interessante sapere i dati statistici di vendita per fasce di età? Sicuramente un ragazzo neopatentato (per assurdo) preferisce la guida sportiva rispetto ad un sessantenne.... io sono nel mezzo.
Per ora difetti neanche uno... niente scricchiolii vari, tutto funziona regolarmente.... bene!!!
Passiamo alle domandine?
1) E' normale che dalle 2 bocchette centrali della console, l'aria di ventilazione esca con un flusso molto piu' elevato rispetto a quelle vicino ai finestrini? E' cosi anche per voi?
2) Sotto i fari fendinebbia vi è una ferritoia larga e stretta (1 per lato), fa parte del disegno del paraurti o manca qualche cosa?
3) Perchè esiste un tasto city? Voglio dire perchè non lasciare sempre inserita questa funzione, d'altronde lo sterzo con la velocità si indurisce progressivamente o sbaglio? Forse la funzione city consuma di piu? ...mi sfugge proprio....
4) Consumi.... a 500km di percorrenza, la media in città è di 8km/1litro mi sembra parecchio?!?!?!?
Grazie a tutti.
sono un felice possessore, da circa un mese, di una Musa 1.4 Oro
Vorrei prima di tutto trasmettere a tutti voi un feedback positivo sulla scelta fatta, pur provenendo da un tipo di vettura totalmente differente (Alfa 147 1.9jtd).
La guidabilità e' ottima, e devo dire che se pur rimpiangendo la sportività della 147, con la musa si è portati a cambiare stile di guida, piu' rilassato, comodo, dominando (non esageriamo) la strada dall'alto... (tutto questo sia chiaro è forse un passaggio obbligato, ma sapevo a cosa andavo incontro..)
D'altronde a cosa serve ormai andare ad alte velocità? Fra Tutor e autovelox, oltre ovviamente a alla propria coscienza, forse è meglio il secondo stile di guida no?
Fra l'altro sarebbe interessante sapere i dati statistici di vendita per fasce di età? Sicuramente un ragazzo neopatentato (per assurdo) preferisce la guida sportiva rispetto ad un sessantenne.... io sono nel mezzo.
Per ora difetti neanche uno... niente scricchiolii vari, tutto funziona regolarmente.... bene!!!
Passiamo alle domandine?
1) E' normale che dalle 2 bocchette centrali della console, l'aria di ventilazione esca con un flusso molto piu' elevato rispetto a quelle vicino ai finestrini? E' cosi anche per voi?
2) Sotto i fari fendinebbia vi è una ferritoia larga e stretta (1 per lato), fa parte del disegno del paraurti o manca qualche cosa?
3) Perchè esiste un tasto city? Voglio dire perchè non lasciare sempre inserita questa funzione, d'altronde lo sterzo con la velocità si indurisce progressivamente o sbaglio? Forse la funzione city consuma di piu? ...mi sfugge proprio....
4) Consumi.... a 500km di percorrenza, la media in città è di 8km/1litro mi sembra parecchio?!?!?!?
Grazie a tutti.