la thesis jtd e' solo automatica?o anche manuale?
la thesis jtd e' solo automatica?o anche manuale?
innanzitutto saluto con grande amicizia il luca....., conosco ...e conosco la BELVA...e scusate se mi intrometto, ma sogno anch'io una THESIS, siam lancisti e felici possessori di un'y e una lybra sw....., LANCIA e' eleganza nel mondo............e deve emergere sempre di piu', altro che serie E, o 5, ,6 ?!!....CIAO RAGAZZI, ottimo forum!!!!!!!!!!!!
Re: la thesis jtd e' solo automatica?o anche manuale?
Ciao Maury,credo sia solo automatica,dovrebbe avere il cambio "COMFORTRONIC".
Re: la thesis jtd e' solo automatica?o anche manuale?
Maury benvenuto e grazie per i complimenti.
Allora... JTD era meccanico (come la mia per esempio, il 10 valvole 150 cavalli) all'inizio, poi il 20 valvole da 175 cavalli era automatico o manuale (ma di meccanico ne hanno vendute molto poche), infine il mjet o mjtd è l'attuale 185 cavalli solo automatico.
Devo dire che ho provato sia l'automatico (proprio il 3000 del Luca) che ovviamente il mio meccanico, la prova della Thesis del Luca è stata molto breve... difficile per me valutare ma l'impressione è buona.
Altrettanto dicasi per il 6 rapporti meccanico.
Se vuoi un cambio meccanico su un diesel devi quindi necessariamente rivolgerti all'usato, ma di scelta ce n'è abbastanza sui 150 cv (compresa la mia eh eh eh) ... trovare un 175 cv meccanico invece è un po' un'impresa, un amico del forum BluLancia ce l'ha fatta, però.
Ciao
Corrado
Allora... JTD era meccanico (come la mia per esempio, il 10 valvole 150 cavalli) all'inizio, poi il 20 valvole da 175 cavalli era automatico o manuale (ma di meccanico ne hanno vendute molto poche), infine il mjet o mjtd è l'attuale 185 cavalli solo automatico.
Devo dire che ho provato sia l'automatico (proprio il 3000 del Luca) che ovviamente il mio meccanico, la prova della Thesis del Luca è stata molto breve... difficile per me valutare ma l'impressione è buona.
Altrettanto dicasi per il 6 rapporti meccanico.
Se vuoi un cambio meccanico su un diesel devi quindi necessariamente rivolgerti all'usato, ma di scelta ce n'è abbastanza sui 150 cv (compresa la mia eh eh eh) ... trovare un 175 cv meccanico invece è un po' un'impresa, un amico del forum BluLancia ce l'ha fatta, però.
Ciao
Corrado
Re: la thesis jtd e' solo automatica?o anche manuale?
grazie , per l'info......, peccato...mi andava bene anche il 150 cv.....diesel, a me piace viaggiare a 130 150... nel confort e supersilenzio, e thesis E' !!!!!!!!!!!!!!, spero riproporranno il cambio mecc., l'automatico anche se comodo, mi preoccupa, vi dico sinceramente che ho provato una volvo automatica una volta, e il piede sin. in automatico come se fosse frizione...ha schiacciato il freno!!! ..TESTATA! contro il vetro. .., sicuramente qualcuno ridera', ma non mi vergogno, e lo dico onestamente m.....me la ricordo bene....., , essendo abituato con il manuale...da 15anni..., scusate!? ...grazie e seguo sempre le vostre info....,
....ma...maidiremai, per thesis questo ed altro........................ciao
....ma...maidiremai, per thesis questo ed altro........................ciao
Re: la thesis jtd e' solo automatica?o anche manuale?
Ciao Maurizio, Corrado ha già risposto dettagliatamente alla tua domanda. Mi limito quindi a tranquillizzarti riguardo la guida con l'automatico: non ti preoccupare, la prima volta capita a tutti di dare un pestone al freno col piede sinistro; per evitarlo ed abituarsi, basta ricordarsi di non muovere MAI la gamba sinistra. Ti assicuro che ci vuole pochissimo ad abituarsi, anzi, a viziarsi: poi non ne potrai più fare a meno 
Riguardo la speranza di vedere delle thesis con qualcosa di diverso da quello che hanno adesso (che sia il cambio o qualunque altra cosa), non ci sperare, temo che in fiat abbiano deciso di non destinarle più un centesimo
In ogni caso, anche non fosse stato così, dubito fortemente che avremmo visto nuove versioni manuali; sarebbe stato più facile vedere l'automatico anche sulla 2.0 turbo.
Non vedo il tuo indirizzo email, mandamelo oppure mettetevi in contatto con Simona, che proprio pochi giorni fa mi diceva che le piacerebbe rivedervi.
Ciao.
Luca.

Riguardo la speranza di vedere delle thesis con qualcosa di diverso da quello che hanno adesso (che sia il cambio o qualunque altra cosa), non ci sperare, temo che in fiat abbiano deciso di non destinarle più un centesimo

In ogni caso, anche non fosse stato così, dubito fortemente che avremmo visto nuove versioni manuali; sarebbe stato più facile vedere l'automatico anche sulla 2.0 turbo.
Non vedo il tuo indirizzo email, mandamelo oppure mettetevi in contatto con Simona, che proprio pochi giorni fa mi diceva che le piacerebbe rivedervi.
Ciao.
Luca.
Re: la thesis jtd e' solo automatica?o anche manuale?
Maury,se puo' consolarti,io,sceso dal mio 320 Mercedes,naturalmente automatico e salito sulla Thesis 2.4 manuale,ho piu'volte cercato di inserire la prima SENZA premere la frizione!!! Ciao,Salvatore
Re: la thesis jtd e' solo automatica?o anche manuale?
Posso raccontarti la mia esperienza al proposito...
guido da 33 anni qualunque tipo di mezzo, sempre con cambio manuale. La mia ultima auto era una Lybra 2.4 jtd da 150 CV, molto grintosa, con cui mi divertivo spesso, su stradine di montagna, a "smanettare", con tutte le soddisfazioni che una macchina simile può dare.
Due anni fa, ho acquistato per mia moglie una Ypsilon 1.3 mjet con cambio DFN... non ti nascondo che le prime volte qualche "pestone" in partenza l'ho tirato pure io (non parliamo poi di mia moglie....) ma solo perchè sono abituato a cambiare "ad orecchio" e quando sentivo il motore salire di giri mi veniva istintivo premere l'inesistente frizione. Tieni anche presente che sulla Y lo spazio per il piede sinistro c'è, ma non è immenso.
Ora con la Thesis, invece, non mi è mai successo nemmeno una volta e per due motivi:
1° - dal motore non gunge un grido straziante ma solo un brusio soffocato, e quindi chi lo sente più!!!
2° - lo spazio per il piede sinistro, con relativo appoggio, è talmente ampio che diventa impossibile sbagliarsi e portarlo sul freno.
Ti dirò di più: all'inizio mi ero riproposto di imparare a frenare con il sinistro (come un certo Michael Schumacher faceva sulla sua monoposto), ma dopo i primi tentativi, tra l'altro ben riusciti, ho desistito perchè è inutilmente scomodo... il piede sinistro sta bene dov'è, meravigliosamente rilassato, senza bisogno di fargli fare tutta quella strada per niente. (chi frequenta giornalmente la A4 tra Brescia e Milano sa a cosa mi riferisco!!!!)
Quindi, come mia considerazione finale, non preoccuparti del cambio automatico. Vorrei consigliarti di provane una appena puoi, ma ti assicuro che è un'operazione pericolosa per uno che ha una passione come la tua (pardon, come la nostra).... E' quello che è successo a me e sono stati due anni di passione fino a quando non ho potuto permettermela...
Ciao
ConteOliver
guido da 33 anni qualunque tipo di mezzo, sempre con cambio manuale. La mia ultima auto era una Lybra 2.4 jtd da 150 CV, molto grintosa, con cui mi divertivo spesso, su stradine di montagna, a "smanettare", con tutte le soddisfazioni che una macchina simile può dare.
Due anni fa, ho acquistato per mia moglie una Ypsilon 1.3 mjet con cambio DFN... non ti nascondo che le prime volte qualche "pestone" in partenza l'ho tirato pure io (non parliamo poi di mia moglie....) ma solo perchè sono abituato a cambiare "ad orecchio" e quando sentivo il motore salire di giri mi veniva istintivo premere l'inesistente frizione. Tieni anche presente che sulla Y lo spazio per il piede sinistro c'è, ma non è immenso.
Ora con la Thesis, invece, non mi è mai successo nemmeno una volta e per due motivi:
1° - dal motore non gunge un grido straziante ma solo un brusio soffocato, e quindi chi lo sente più!!!
2° - lo spazio per il piede sinistro, con relativo appoggio, è talmente ampio che diventa impossibile sbagliarsi e portarlo sul freno.
Ti dirò di più: all'inizio mi ero riproposto di imparare a frenare con il sinistro (come un certo Michael Schumacher faceva sulla sua monoposto), ma dopo i primi tentativi, tra l'altro ben riusciti, ho desistito perchè è inutilmente scomodo... il piede sinistro sta bene dov'è, meravigliosamente rilassato, senza bisogno di fargli fare tutta quella strada per niente. (chi frequenta giornalmente la A4 tra Brescia e Milano sa a cosa mi riferisco!!!!)
Quindi, come mia considerazione finale, non preoccuparti del cambio automatico. Vorrei consigliarti di provane una appena puoi, ma ti assicuro che è un'operazione pericolosa per uno che ha una passione come la tua (pardon, come la nostra).... E' quello che è successo a me e sono stati due anni di passione fino a quando non ho potuto permettermela...
Ciao
ConteOliver
Re: la thesis jtd e' solo automatica?o anche manuale?
.certo che mi tenta l'dea....anche perche' la mia lybrina sw la terro' ancora per un 3 annetti...ha 80km...dal gen2002...., magari le ultime thesis le svendono.....con offerte supergolose, un mio conoscente ha trovato sempre LANCIA....una lybra sw km0..a 16900euro...del 2005 ultime rimanenze...per il prezzo ha fatto un'affare!,magari dovra' sostituire gomme ovalizzate.,.....e cosi' spererei io in una ultimissima thesis,.....insomma ci saranno sicuramente delle rimanenze, devo dire che pero' sono curioso per le novita' lancia.., ho visto su sito www.omniauto.it un bozzetto di una futura dopothesis , prototipo che sara' ancora piu'rotondeggiante dell'attuale berlinona, sempre stile retro'.......invidiato, dalletedesche senzaoffesa ovviamente. .......E..AVETE MAI PENSATO AD UNA THESIS SW?certo sarebbe una macchinona, ma UN SALOTTOVIAGGIANTE....ciao MAURY
Re: la thesis jtd e' solo automatica?o anche manuale?
...ovviamente volevo superringraziarvi delle risposte che mi avete dato......., sempre esaudienti....ciao buonanotte....Maury
Re: la thesis jtd e' solo automatica?o anche manuale?
maury74 ha scritto:
>
> .......E..AVETE MAI PENSATO AD UNA THESIS SW?certo sarebbe
> una macchinona, ma UN SALOTTOVIAGGIANTE
io sì
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 064&t=1064
>
> .......E..AVETE MAI PENSATO AD UNA THESIS SW?certo sarebbe
> una macchinona, ma UN SALOTTOVIAGGIANTE
io sì

http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 064&t=1064