Pagina 1 di 1

ordinata!

Inviato: 03 mag 2007, 12:56
da paolo
Ebbene sì, ordinata settimana scorsa!

Platino Plus 1.4 16v DFN
Perla Vasari - interni marroni
Cruise control
Braccioli
Navigatore (adesso è optional...)

Adesso devo solo aspettare 3 settimane (spero)

Domanda: il DFN ha la posizione Park o si è obbligati a usare il freno a mano in parcheggio?

Re: ordinata!

Inviato: 03 mag 2007, 12:59
da Marcus
Quanto hai speso in totale?

Re: ordinata!

Inviato: 03 mag 2007, 13:23
da max
che ******* di macchina!!!stupenda...complimenti

Re: ordinata!

Inviato: 03 mag 2007, 14:00
da paolo
Devo trattare un po' sul prezzo, visto che dovrei riuscire a vendere privatamente la Classe A.
Dovremmo essere sui 22.500

Re: ordinata!

Inviato: 03 mag 2007, 15:18
da jumarco
complimenti tutto ok tranne la motorizzazione

Re: ordinata!

Inviato: 03 mag 2007, 15:53
da Kekko
Io avrei optato sul 1.3 mjet 90 cv...Io ho la platino con questa motorizzazione e son soddisfatissimo, mi sono pentito appunto di non aver preso la platino plus...

Re: ordinata!

Inviato: 03 mag 2007, 18:16
da flavio
ciao paolo ti stò seguendo nei forum , io cel'ho dai primi di marzo ho comprato la oro 1.4 16 v dfn il colore e gli interni sono uguali ai tuoi , ho fatto fino adesso 2500 km circa senza avere nessun pentimento per quanto riguarda il funzionamento e le finiture, controllata personalmente dentro fuori e sotto in buca, e per curiosità ho controllato anche la convergenza trovandola nei parametri segnati sul libretto poi ho controllato tutti i passaggi delle guaine ,fili tubazioni dei servizi tutti ben messi e fascettati in modo regolare ,stò descrivendo l'auto vista disotto, anche nel vano motore è tutto in ordine e ben messo li cofano chiude bene le portiere sono montate perfettamente le guarnizioni in gomma ben messe, mi da l'impressione che si siano dati una regolata in fatto di assemblaggio passiamo al cambio dfn , nella posizione normale è dolce nelle cambiate sia in progressione che in scalata parlo sempre di un funzionamento turistico non e nato certamente per fare le gare, comunque ce sempre il sequenziale per i più assatanati, poi c'è la posizione economy che infila le marce a un regime più basso per contenere i consumi ,è fatto per chi non ha fretta comunque il motore spinge bene ,lo pensavo piu vuoto a basso regime e invece tira bene, ho avuto altre macchine con motore da 1400 era molto peggio (non fiat) e con meno cv , per la domanda sul cambio automatico il robotizzato puoi fargli fare di tutto è piu divertente non assorbe potenza consuma meno e non traina, però quando sei fermo con motore al minimo è come se fosse in folle e non ha il park ,, devi usare il freno di stazionamento se nò segue le pendenze ,flavio

Re: ordinata!

Inviato: 03 mag 2007, 18:31
da flavio
oppure quello di servizio come prima con quelle con il convert ma non è male bisogna cambiare modo poi viene naturale intanto nell' attesa dell'auto se vuoi qualche altra spiegazione che magari ho tralasciato chiedi pure senza indugio così conoscerai meglio la tua auto che ti deve arrivare ti ricordo che conosco molto bene i motori e la meccanica costruttiva oltre ad essere appassionato di tutta la motoristica in generale ciao

Re: ordinata!

Inviato: 16 mag 2007, 15:29
da paolo
Grazie per le risposte e per la disponibilità!

La domanda sulla posizione Park non era tanto relativa al motore al minimo, ma a motore spento: devo ricordarmi ogni volta di tirare il freno a mano o esiste la possibilità di lasciarla con la prima inserita (o il vero e proprio park delle vetture con cambio automatico)?

Re: ordinata!

Inviato: 16 mag 2007, 21:33
da flavio
allora paolo, a motore spento si comporta come tu avessi un cambio tradizionale, e ti spiego esattamente cosa succede, quando ti devi fermare con motore in moto l'auto si posiziona automaticamente in prima marcia ed è segnalata sul cruscotto, se spegni la macchina rimane in prima e la macchina non la muovi perchè cè la marcia inserita, se la vuoi muovere a motore spento, prima di spegnere il motore, devi metterla su neutral allora la puoi muovere a spinta,oppure trainare ,cosa che non si può fare con le altre automatiche di tipo tradizionale e devi sollevare le ruote motrici in caso di traino, con la musa dfn non cè mai un blocco sicuro e devi usare il freno di stazionamento (freno a mano)sempre, non esiste il park, spero di essere riuscito a farmi capire, comunque in prima sta ferma su superfice piana ,a patto di spegnere il motore quando è in prima, perchè poi a motore spento il robotizzato giustamente non funziona più, muovendo la leva del cambio, ogni manovra deve essere eseguita a motore in moto, ciao e buona musa quando ti arriva ,3 settimane mi sembrano un pò poco per la consegna comunque la mia funziona benissimo il motore 1400 v16 spinge molto bene senza indugio ed è tutt'altro che dormiente a patto di accelerare