Pagina 1 di 1

Barre portapacchi longitudinali

Inviato: 28 apr 2007, 10:52
da Giovanni
Ciao musisti,

premettendo che possiedo un'Idea (del 2006, 1.3, 70 CV, Emotion) ma che le problematiche sono pressoché identiche a quelle della Musa e che sono un po' ignorante in genere sulle auto, volevo chiedervi una cosa:
ma le barre longitudinali, che io ho avuto di serie, si usano così come sono (metti per portare un materasso, legando con le cinghie) o tocca mettere anche quelle trasversali (ce ne sono di specifiche poi?) per portare carichi che sulle longitudinali non ci possono stare (metti una scala, per lungo)?

Grazie dell'aiuto a capire!

Giovanni

Re: Barre portapacchi longitudinali

Inviato: 28 apr 2007, 13:01
da flavio
devi comprare le trasversali da montare sulle longitudinali, se devi portare dei bagagli scale, oggetti lunghi non superiori alla lunghezza dell'auto, oppure bauli sopra , e con attenzione a non superare un certo peso che e segnato sul libretto di istruzioni i kg, ciao giovanni quando hai qualche problema buttati nel forum vedrai che troverai tanti volenterosi e anche abbastanza esperti a darti una mano, e stai pur certo che hanno esperienza diretta dei problemi che mano a mano si presentano

Re: Barre portapacchi longitudinali + tenuta strada

Inviato: 28 apr 2007, 21:22
da Giovanni
Flavio, ti ringrazio della cortese risposta!

Quindi, come sospettavo, le longitudinali da sole non servono ad una cippa, no? Perché sono così di moda dunque?

Un'altra cosetta, magari hai una risposta anche a questo, se conosci l'Idea/Musa: quando in autostrada ci sono delle belle curve (tratto appenninico FI-BO oppure la MI-GE), ho come l'impressione che la macchina non voglia farle tanto strette e a velocità, queste curve. In sostanza mi caco che la macchina si ribalti per qualche km/h in più. E' un'impressione corretta?
Guido da quasi 20 anni e prima dell'Idea avevo una Toyota Avensis del 1996, bassa, pesante e piantata coi chiodi per terra, per cui non avvertivo sensazioni di "fuga" della macchina nelle curve.

Che mi dici o dite?

Grazie,
Giovanni
flavio ha scritto:
>
> devi comprare le trasversali da montare sulle longitudinali,
> se devi portare dei bagagli scale, oggetti lunghi non
> superiori alla lunghezza dell'auto, oppure bauli sopra , e
> con attenzione a non superare un certo peso che e segnato
> sul libretto di istruzioni i kg, ciao giovanni quando hai
> qualche problema buttati nel forum vedrai che troverai tanti
> volenterosi e anche abbastanza esperti a darti una mano, e
> stai pur certo che hanno esperienza diretta dei problemi che
> mano a mano si presentano

Re: Barre portapacchi longitudinali + tenuta strada

Inviato: 29 apr 2007, 12:12
da flavio
ciao giovanni le barre longitudinali mancorrenti o corrimano , diciamo che è un fattore estetico a tanti piacciono molto , sono nate con le SW e poi mano a mano le hanno montate un pò dappertutto poi se non devi portare niente va bene così ,se invece devi portare ogni tanto degli oggetti più lunghi devi procurarti due trasversali da mettere ogni tanto solo quando ti servono, e da togliere sempre perchè frenano l'avanzamento della vettura comunque le barre portatutto per le longitudinali costano poco le puoi trovare nei centri commerciali ci sono in lega leggera oppure in acciaio plastificato che costano meno e sono robuste e ben fatte pensa che io ho comprato le trasvesali da montare direttamente su attachi originali sul tetto ho speso 48 euro , tu dovresti spendere meno poi ci sono le originali naturalmente più curate poi se le devi togliere non so se ne vale la, pena devi valutare tu per la seconda risposta ricordati che più l'auto e alta e più il problema si anplifica la musa è alta 1,68 da terra mi pare che l'avensis sia 1,49 + o - non sò se ti ricordi il salto dell'alce venuto fuori quando hanno provato le prime classe A mercedes che si è ribaltata con a bordo giornalisti di varie riviste specializzate del settore sono ricorsi immediatamente al montaggio dell'ESP per risolvere il problema ,ora di serie su quasi tutte le vetture anche basse, vedi nuova opel corsa certo bisogna tenerne conto quando si guida un auto alta oppure bassa e ESP serve per quello,' io quando ho comprato la musa oro 16 v l'ho aggiunto alla dotazione in previsione ciao