Ciao a tutti
forse e' un problema che e' gia stato sollevato.
Da un po di giorni sono apprasi molti cigoli provenenti dal tettucio molto fastidiosi.
Volevo sapere se qualcuno e' andato in concessionario a farlo risolvere ?
Sto uscendo fuori pazzo aituatemi vi prego...La mia musa la sto odiando......in piu' io passo spesso nel centro di torino dove la pavimentazione e' molto sconnessa....
Altro problema:
Nell'autoradio ho attivato af (alternative frequency) ,ogni cambio di frequanza passa un secondo circa e questo e' molto fastidioso. Un mio amico ha la ford c-max ma nel suo caso non si sente affatto il passaggio da una frequenza all'altra..
Capita anche a voi ?
Grazie a tutti per le eventuali risposte
cigoli sul tettuccio
Re: cigoli sul tettuccio
Moltissimi post hanno trattato di ciò.
Fruga nei mesi (anni oramia) passati !
Saluto
Fruga nei mesi (anni oramia) passati !
Saluto
Re: cigoli sul tettuccio
è vero, l'argomento ha molti post precedenti, in quanto è stato un accessorio che ha dato qualche problema di rumore.
So che alcuni provvedono all'ingrassaggio periodico delle sue guarnizioni con grasso speciale, per attenuarne il cigolìo, io ho risolto definitivamente il tutto, e a distanza di due anni è ancora perfetto, applicando due feltrini tipo quelli da mettere sotto le zampe delle sedie per non graffiare il pavimento.
Se fai caso al tuo tettuccio, noterai che agli angoli destro e sinistro della parte anteriore del tetto, in pratica dove esso va ad allinearsi da chiuso a quei duecerchietti rotondi con la pallina gialla, due feltrini ci sono già, ma evidentemente non bastano.
A me non ha mai dato alcun problema ne di apertura/chiusura del meccanismo, nè di infiltrazioni d'acqua.
Io li ho un pò ritagliati, grandi tipo una moneta da un euro. Ciò che conta infatti non è la grandezza del feltrino ma il suo spessore. Prova successivamente a chiudere il tetto è verifica che cmq sia allineato al cristallo fisso della zona posteriore.
Saluti
So che alcuni provvedono all'ingrassaggio periodico delle sue guarnizioni con grasso speciale, per attenuarne il cigolìo, io ho risolto definitivamente il tutto, e a distanza di due anni è ancora perfetto, applicando due feltrini tipo quelli da mettere sotto le zampe delle sedie per non graffiare il pavimento.
Se fai caso al tuo tettuccio, noterai che agli angoli destro e sinistro della parte anteriore del tetto, in pratica dove esso va ad allinearsi da chiuso a quei duecerchietti rotondi con la pallina gialla, due feltrini ci sono già, ma evidentemente non bastano.
A me non ha mai dato alcun problema ne di apertura/chiusura del meccanismo, nè di infiltrazioni d'acqua.
Io li ho un pò ritagliati, grandi tipo una moneta da un euro. Ciò che conta infatti non è la grandezza del feltrino ma il suo spessore. Prova successivamente a chiudere il tetto è verifica che cmq sia allineato al cristallo fisso della zona posteriore.
Saluti
Re: cigoli sul tettuccio
Troppo gentile! 
Ah dimenticavo, siccome è una zona soggetta sia allo sporco che a sbalzi termici notevoli, ti consiglio intanto un feltrino scuro, meglio nero, così non si noterà niente nemmeno col tetto completamente aperto, e inoltre dai una bella pulita con alcool prima di applicare i feltrini, così attaccheranno meglio.
Ciao

Ah dimenticavo, siccome è una zona soggetta sia allo sporco che a sbalzi termici notevoli, ti consiglio intanto un feltrino scuro, meglio nero, così non si noterà niente nemmeno col tetto completamente aperto, e inoltre dai una bella pulita con alcool prima di applicare i feltrini, così attaccheranno meglio.
Ciao