Pagina 1 di 3
Considerazioni
Inviato: 20 mar 2007, 12:57
da frick62
La vettura è una Platino Plus 90 cv bicolore con tutti gli optional + vari Lineaccessori, per un totale di listino che supera di slancio i 27.000 Euro. 4 mesi e 6000 km percorsi.
Considerazioni:
1) i sedili in pelle si anneriscono a vista d'occhio
2) gli scricchiolii interni sono molti e variabili.
3) la rombosità del motore è elevata
4) il Connect spesso si "pianta"
5) i CD spesso saltano (posizione infelice del Cd Changer)
6) i tergi anteriori puliscono male oltre i 100 km/h
7) il paraurti anteriore sprofila vistosamente
8) il cofano anteriore "batte" sul paraurti sverniciandolo
9) le alette parasole sono praticamente inutili
10) la frizione stacca rumorosamente
11) le maniglie esterne posteriori cigolano vistosamente
12) lentissima sotto i 2000 giri
13) in salita non spunta
Direte giustamente: che l'hai comprata a fare?
Avete ragione, per la prima volta ho dato retta a mia moglie ed ho sbagliato completamente.
Vettura bella ma totalmente insoddisfacente.
Mi chiedo come come facciate voi a sopportare l'insieme di difetti che la caratterizza.
Scusate lo sfogo.
Ciao a tutti.
Re: Considerazioni
Inviato: 20 mar 2007, 14:42
da gennifer
Ciao Frick.
Forse non tutti lamentano gli stessi problemi che hai tu o sei incappato in un esemplare sfortunato.
Altre marche, comunque non sono esenti da critiche (vedi le plastiche orchestrali della mercedes classe A)
Resta il fatto che quando si spendono 27000 E per una vettura l'aspettativa è elevata come giusto che sia.Tanto più se si tratta di una Lancia.
A questo punto il problema è un altro: è giusto arrivare a 27000 E per una Musa?
Probabilmente ci si deve mentalizzare che la Musa è una Idea (quindi una Fiat) meglio vestita ma pur sempre una Idea (stessa linea di montaggio a Mirafiori........)
C'è qualcuno convinto che Musa sia migliore di Idea: evidentemente la qualità percepita gioca bene a favore.
Ma la realtà è un'altra: gli interni in pelle non sono fissati meglio di quelli normali solo perchè in pelle, la plancia ha una finitura superficiale - groffatura- migliore ma il sistema di fissaggo è lo stesso.
A sfavore gioca anche il segmento di appartenenza: gli interni in pelle su un'auto del segmento B non avranno la stessa qualità di quelli installati su una segmento F ecc.
Detto questo, secondo me, quando si acquistano vetture di un certo segmento è più giusto restare bassi con gli accessori: il prezzo sarà consono al segmento di appartenenza ed eventuali difetti saranno più digeribili.
Mio padre possiede una Idea 1.3 Mjet 70 Cv (praticamente un chiodo) ma non si può lamentare...................
Pagata nel 2005 13500E con sconto dipendenti: non ha i sedili in pelle nè navigatore nè vernice bicolore, qualche scricchiolio e un disallineamento portellone risolti in concessionaria; ha il lettore Mp3, le barre sul tetto,4 vetri elettrici,
ed è di uno stupendo grigio scuro metallizzato e, soprattutto fa 17Km al litro.
Mio padre (70 anni) dice che è la migliore macchina che abbia avuto e non la cambierebbe mai..................................ma poteva costare un pò di meno....................
Ciao................
...c'è chiodo e chiodo...
Inviato: 20 mar 2007, 16:01
da memmo54
...però !!!
La cosa inimitabile che "abbiamo voluto pagare" al momento dell'acquisto è stato il mix di linea, colori materiali, piacevolezza di guida ( ...azzardo un termine che forse li riunusce tutti.... "eleganza" !?! ) che non si trovava (... ed a distanza di più due anni non si trova ancora... ) in altre vetture della stesso segmento.
Dal punto di vista motoristico sicuramente è un'idea e con il 70 cv si soffre un pochino; però questo lo trovo educativo : fa passare la voglia ( o l'opportunità ) di correre ed alla fine mi sembra un risultato utile, "civile" direi.
Io per conto mio sono ben contento di aver abbassato le mie medie autostradali e aver acquisito un po' più di pazienza con chi mi precede.
Saluto
Re: Considerazioni
Inviato: 20 mar 2007, 16:16
da enea
hai dimenticato:
...gli specchietti esterni troppo piccoli!!!!
...la mancanza di una serratura sul tappo benzina!!!!
...i sedili che non sono inclinabili!!!!
...i braccioli non regolabili!!!
...la consegna di una sola chiave telecomando!!!
...introduzione della Sheda SIM per mani di FATA!!!!
...una sola serratura per tutta la vettura!!!
...la mancanza di una chiusura centralizzata dei vetri e del tetto!!!
...le plafonire posteriori che non si accendono all'apertura delle porte!!!
...il motore (1.9) che CONSUMA di piu, che è piu' RUMOROSO e che è piu' LENTO del 24jtd (136cv)!!!
ad oggi 22000km:
cambiato il compressore del clima
cambiato il ventilatore del clima
cambiati i dischi dei freni perchè deformati
infiltrazioni interne al proiettore dx
piantone che inizia a fare il famoso "CLOC"
ogni tanto segnale di errore dell' "hilholder"
Musa Plat+ 24900€: una vera delusione!
Re: Considerazioni
Inviato: 20 mar 2007, 16:29
da marco
ragazzi meno male che non le ho lette 2 mesi fà queste cose
comunque per ora 2 mesi e 2000 km.sembra tutto ok.
la classe e l'eleganza ci sono comunque
Re: Considerazioni
Inviato: 20 mar 2007, 16:46
da fuorisoglia
ragazzi vi dirò,
io tutta questa "lentezza" del 70cv non la vedo. O meglio, si intuisce subito che non è un motore potente, e giunto ai 150 in autostrada si sente che è prossimo al massimo ottenibile, però tra i pregi, e nemmeno tanto nasconti ha: - una fluidità di marcia invidiabile.
- consumi che senza troppe attenzioni arrivano ai 17km/litro (con qualche accorgimento siamo sui 19)
- rombosità pressoché inesistente, l'auto sembra elettrica e il motore (tranne che a freddo) produce un ronzìo appena avvertibile.
Non mi da grattacapi ne a pieno carico nè in salita.
Ovviamente il tutto paragonato all'auto, al suo prezzo e alla sua potenza.
Re: Considerazioni
Inviato: 20 mar 2007, 18:02
da Francesco
Ragazzi,
Io leggo solo e quasi sempre, post di utenti sfortunati,.......
Vorrei che nel forum scrivano anche coloro che non hanno avuto problemi,
così possiamo tracciare in % quante vetture nascono sfigate.
Io, 1.9 Mj sono contento:
no problemi sterzo, no problemi frizione, no problemi clima, no problemi freni.....
faccio prima a dire i problemi, cigolio posteriore risolto.
Fatevi avanti possessori fortunati,
Ciao,
Francesco
Re: Considerazioni
Inviato: 20 mar 2007, 18:32
da boric
sinceramente a parte, nei primi 4 mesi di vita, del cambio del lunotto posteriore difettoso, della perdita per via di un gommino del gas dell'aria condizionata, sono arrivato a 40 mila km senza problemi. Non mi gufate perchè mi è scaduta la garanzia

Re: Considerazioni
Inviato: 20 mar 2007, 19:04
da stebcar
Scrivo che sono arrivato a 42000 km da fine gennaio del 2006 a oggi percorrendo molta autostrada.
Sono soddisfatto della vettura complessivamente. Ho già avuto modo di scambiare in passato opinioni con Fuorisoglia avendo la stessa identica vettura ad esclusione dei cerchi da 16 e gli interni chiari.
Man mano che aumentano i km percorsi diminuiscono i consumi. A parte la visibilità laterale a volte oscurata dai montanti anteriori e gli specchi retrovisori non eccezionali nella visuale, non ho lamentato alcun tipo di noia riguardante piantone dello sterzo, scricchiolii di sedili e di panche. La vettura non costa poco è vero (basti pensare che oggi con 21000 euro si acquista una Bravo 19MJ con moltissimi accessori di serie in più anche dal punto di vista sicurezza). La Musa però è bella e probabilmente con l'uscita del restyling sarà anche più ricca nei contenuti e non si esclude che venga anche aumentata la metratura dell'auto. In autostrada il 13MJ da 70 CV non fa rimpiagere troppo spesso di non avere più cavalli, comunque viaggio a 130/140 km/ora senza nessun problema...
Re: Ahimé...
Inviato: 20 mar 2007, 19:47
da fuorisoglia
Ritengo che le tue considerazioni siano senz'altro condivisibili.
La maggior parte dei problemi che lamenti li ho avuti anch'io, con due però.
Il primo è che fortunatamente li ho risolti pressochè tutti ed è stata in maniera definitiva.
Il secondo, è che secondo me hai speso troppo. Ok, hai acquistato un auto molto bella e in una versione esclusiva, in più dotata di accessori ultra-qualificanti, però quei 27.000 euro per la Musa sono troppi.
Io nel Settembre 2004 ho dato al conce per contanti poco oltre 18.000 euro, per una Musa 1.3 mj Platino fornita in modo completo, con clima bizona, esp, fendi, bracciolo ant. e cerchi da 16.
Dei problemi da te lamentati mi dispiace una cosa, e cioè che Musa è esattamente la stessa macchina del 2004, senza alcuna modifica, senza alcuna migliorìa, senza alcuna cura supplementare per l'assemblaggio. Ci sono commenti a volte "impietosi" su alcune riviste straniere, una su tutte la francese Autojournal. Vai da loro a spiegare che occorre avere tempo, pazienza e un pò di ingegno personale per mettere a tacere i pannelli interni della propria auto appena presa, cioè nuova, causa un assemblaggio approssimativo. E'semplicemente vergognoso! E se è vero che secondo la mia modesta opinione personale i soldi spesi da frick62 sono troppi per una Musa è anche vero che tuttavia è un prodotto in commercio, e a listino, fornita come desiderava lui, arrivava a quel prezzo.
Venendo ai tuoi punti negativi, mi sento di raccomandarti una accurata pulizia dei sedili con un cleaner specifico per pelli, dopodichè passaci un prodotto nutriente per pellami, che ha anche la funzione di proteggere la pelle con un film trasparente, rendendo più facile la pulizia. I miei, sempre in pelle chiara, dopo 45.000 km sono perfetti, come nuovi.
Gli scricchiolii interni, leggi sopra, devi avere tempo e pazienza, e la fortuna di trovare un buon professionista che si prenda cura della tua auto e dei suoi "rumorini". Se li elimina non torneranno più.
Il rombo del motore credo sia una caratteristica della motorizzazione, che conosco poco. Posso dirti che il 70cv è silenziosissimo, sembra elettrico, persino in piena accelerazione o a tavoletta in autostrada. i commenti dei vari passeggeri sono identici, e cioè che l'auto è silenziosissima, e in autostrada, anche alle velocità più elevate, non da l'idea della velocità.
Il Connect e il Cd changer non li ho, non saprei dirti. Tuttavia quest'estate mi regalarono un Garmin Nuvi, che funziona perfettamente e il suo design, piccolo e pulito si integra perfettamente con la plancia della Musa. I tergi anteriori. Sono stati la mia croce fino a un mese fa, sono sempre stati rumorosi, sia con la pioggerellina che sotto l'acquazzone, ed effettivamente in velocità tendono a saltellare sul vetro lasciando strisce parallele non pulite. Tuttavia, recentemente il problema del rumore è scomparso, e se hai modo di sostituire gli originali con quelli Ypsilon, che hanno un lieve spoiler, i problemi aerodinamici sono un pò smorzati. Non risolti, ma danno meno fastidio. Personalmente ritengo infelice la posizione dei tergi, non sono protetti nemmeno da una "lingua" di cofano.
L'allineamento del paraurti anteriore nella mia è perfetto, tuttavia ho notato in alcune Musa, specie di notte mentre hanno i farti accesi, che la luce è visibile da una fessurina lieve che evidenzia il non perfetto allineamento fra paraurti e lamiera. Ma occorre dire che basta una toccatina, anche apparentemente innocua, per sfalsare il perfetto accoppiamento.
Il cofano anteriore che "svernicia" il paraurti è grave, a me lo faceva il portellone posteriore, ma dopo una modifica mal riuscita per riparare le vibrazioni che giungevano dal supporto plastico interno. Nella seconda riparazione mi guastarono il tergi posteriore. La terza, sostituirono il tutto e riverniciarono il paraurti. Specifico che quando mi capitò, Ottobre 2004, il colore Cioccolato Peyrano non era ancora disponibile presso le carrozzerie.
Le alette parasole a me qualcosa fanno, ma sono alto 1,90 e mi accorgo che sono inutili. Inoltre gli "scatti" programmati sono in posizioni sbagliate.
La frizione, no comment. Io, grazie al mio meccanico, riesco ad averla perfetta per 5/6000 km ogni 10.000, ma di cambiarla non se ne parla, la Fiat non vuole! Questo in sintesi il commento del capofficina!
La critica sulle prestazioni mi sentirei di consigliarti di attendere qualche migliaio di km in più.
Ricordo benissimo che da nuova ero terrorizzato perchè credevo d'aver comprato un auto "ferma", pericolosamente ferma. Poi è migliorata molto, ma non prima dei 10.000km, e tuttavia la "svolta" è avvenuta ai 15.000. E cmq, sentendo un pò in giro i vari commenti sulla motorizzazione 1.3 90cv, i giudizi sono pressochè unanimi, cioè le prestazioni di punta supplementari si pagano con una riduzione del grado d'elasticità del motore.
Il mio consiglio è quello di cercare di importi con fermezza e decisione presso i centri assistenza per la soluzione dei problemi in tempi brevi, altrimenti se l'auto proprio non ti soddisfa ed è molto al di sotto delle tue aspettative disfatene e recupera più valore possibile. Io ho fatto così con una sfortunata Audi A4 Avant. Essere affezionati ad un marchio è giusto e comprensibile, ma questa fiducia o, peggio, fedeltà a tutti i costi, ritengo sia sbagliata, anche nei confronti della casa stessa.
Certo, rimango perplesso perchè penso ancora a quel plico recapitatomi a casa ormai più d'un anno e mezzo fa dove mi si chiedeva di dare un giudizio sulla Musa, giudizio piuttosto dettagliato e schematizzato nei vari compnenti dell'auto e sulla sua versatilità, efficienza e qualità costruttiva.
Devo ritenere che non hanno fatto tesoro della mia lettera...