Ho avuto modo di provare una Musa con il 1,3 MJ da 90CV. Ho notato una bella differenza rispetto al 70 cv che possiedo. Quello, secondo me, è il motore ben proporzionato per iò peso della macchina.
Mi è così tornata alla mente l'idea di far rimappare la centralina per guadagnare qualche cavallo, ma con molta titubanza perchè la macchina è sempre in garanzia e poi perchè ne ho lette tante, ma mi sembrano tutte supposizioni e non certezze.
C'è qualcuno che ha rimappato veramente la centralina??. Se si come?? interfacciando la vecchia o intervenendo sulla calibrazione di quella montata??
Quanti CV si acquistano ???
Grazie per il vostro aiuto
mappatura centralina
Re: mappatura centralina
X Luky
Stai tranquillo che se te la rimappano tramite presa seriale non ti sgameranno mai in conc.
Almeno io con il SantaFè l'ho fatto dopo un mese dall'acquisto e per i tre anni di garanzia non ho avuto alcun problema .
Comunque credimi io ho la Platino 90cv.ma se avessi preso la 70 cv. già avrei rimappato
Stai tranquillo che se te la rimappano tramite presa seriale non ti sgameranno mai in conc.
Almeno io con il SantaFè l'ho fatto dopo un mese dall'acquisto e per i tre anni di garanzia non ho avuto alcun problema .
Comunque credimi io ho la Platino 90cv.ma se avessi preso la 70 cv. già avrei rimappato
Re: mappatura centralina
ho un amico con la classe 1.7 e l'ha fatta rimappare tramite seriale. ha detto che e' diventata un altra auto!
pero' ha speso piu' di 300 euro per una semplice programmazione.
sapete quali sono i prezzi ?
pero' ha speso piu' di 300 euro per una semplice programmazione.
sapete quali sono i prezzi ?
Re: mappatura centralina
Ciao Luky
Non è per scoraggiarti ma volevo farti notare che fra il 70 e il 90 cv. non ci sono novità solo sulla centralina (diversa mappatura delle rampe acceleratore) . La testa ha condotti di aspirazione diversi(a grandi linee privilegiano il riempimento in camera di combustione) e il turbo dovrebbe essere un vgt a geometria variabile con dimensioni diverse dal turbo del 70 (per privilegiare l' erogazione ai bassi).
Quindi credo che rimappando la centralina tu potresti avere qualche miglioramento di prestazioni (in genere il costruttore mappa la centralina in maniera piu' dolce preservando al massimo la funzionalità di quest' ultimo) ma sicuramente non di 20 cv in potenza . Valuta tu se la spesa conviene a fronte di un piu' veloce invecchiamento del tuo motore (la rimappatura della centralina sconvolge sicuramente le strategie di combustione del motore aumentando le varie incrostazioni sulle valvole ecc. ecc.)
Non è per scoraggiarti ma volevo farti notare che fra il 70 e il 90 cv. non ci sono novità solo sulla centralina (diversa mappatura delle rampe acceleratore) . La testa ha condotti di aspirazione diversi(a grandi linee privilegiano il riempimento in camera di combustione) e il turbo dovrebbe essere un vgt a geometria variabile con dimensioni diverse dal turbo del 70 (per privilegiare l' erogazione ai bassi).
Quindi credo che rimappando la centralina tu potresti avere qualche miglioramento di prestazioni (in genere il costruttore mappa la centralina in maniera piu' dolce preservando al massimo la funzionalità di quest' ultimo) ma sicuramente non di 20 cv in potenza . Valuta tu se la spesa conviene a fronte di un piu' veloce invecchiamento del tuo motore (la rimappatura della centralina sconvolge sicuramente le strategie di combustione del motore aumentando le varie incrostazioni sulle valvole ecc. ecc.)
Re: mappatura centralina
.................................inoltrre il cambio della 90cv è rinforzato rispetto a quello della 70.