Pagina 1 di 2
rimappatura centralina
Inviato: 13 mar 2007, 08:53
da marco
Ciao a tutti,qualcuno ha rimappato la sua Musa ?Io l'ho fatto con il SantaFè con ottimi risultati,me lo ha fatto Formula Sport di Benevento era la seconda auto che mi rimappava ,problemi praticamenta zero con ottimi risultati.Il problema che mi pongo è che il SantaFè era un 2000 con 112 cv originali quindi ampio margine e aggiungendo circa 20-25 cv.non ci sono stati assolutamente problemi,ma credetemi diventa un'altra auto.La Musa ha una cilindrata che non arriva a 1300 e ha già 90 cv.la mia preoccupazione è che aggiungendo anche soli 10-15 cv.il motore non viene troppo sfruttato?Se fosse stato il 70 cv. forse il discorso era diverso.
Comunque la garanzia non si perde perchè la modifica è assolutamente invisibile in quanto viene fatta tramite la presa senza aprire la centralina
Re: rimappatura centralina
Inviato: 13 mar 2007, 10:40
da Andrea L.
Ho sentito un mio amico che ha la 1300 90 Cv è va benissimo con la centralina modificata.
ciao
Re: rimappatura centralina
Inviato: 13 mar 2007, 11:01
da marco
non sai da quanto tempo l'ha rimappata?Con la frizione nessun problema?
Re: rimappatura centralina
Inviato: 13 mar 2007, 14:22
da Andrea L.
la frizione non incide su questo...non è che slitta perchè hai più potenza.
Considera che dipende molto da come la usi...ma per un uso stradale non ci sono problemi.
In pista e nelle auto performanti vengono sostituite per ovvi motivi, ma nel caso dell'uso stradale va bene l'originale, tranne se già di fabbrica non è sottodimensionata.
Re: rimappatura centralina
Inviato: 13 mar 2007, 15:04
da marco
lo so che non incide, ma alla lunga anche nell'uso quotidiano puoi avere dei problemi causa maggiore coppia altrimenti è inutle rimappare.Poi ho letto che la Musa non è che abbia una frizione esemplare
Re: rimappatura centralina
Inviato: 13 mar 2007, 17:40
da flavio
immagino che vada anche bene, ma come la mettiamo con i consumi e naturalmente più fumo allo scarico dato che non si può avere la botte piena e la moglie ubbriaca , marco cosa dice sui consumi della santa fe ha controllato i gas di scarico? dato che ha una esperienza diretta sulla propria auto oppure facciamo finta di niente come quando truccavamo i motorini bastava che andassero più forte
Re: rimappatura centralina
Inviato: 13 mar 2007, 18:09
da marco
X Flavio
Per esperienza personale ti assicuro che se il lavoro è fatto bene non avrai problemi di fumosità e neanche il consumo ti aumenta anzi a parità di velocità consumi meno perchè hai più cavalli a disposizione quindi l'auto fa meno fatica.è vero che con più spinta sei portato ad accelerare di più con un conseguente aumento dei consumi.La mia unica preoccupazione è che secondo me 90 cavalli per 1248cc di cilindrata già sono abbastanza non vorrei spremere troppo il motore
Re: rimappatura centralina
Inviato: 13 mar 2007, 19:43
da matteo (ancona)
Ragazzi...proprio l argomento che interessa a me avete tirato fuori...c' ho una voglia de riamappa la centralina che brucia l'aria!
In un giornale di auto ho visto la pubblicittà di una ditta che riammappa le centraline....il multijet 90 cv lo porta + 26....vale a dire 116 per un 1250 cilindrata!
Non sono un po troppi secondo voi???
Un motore cosi ''spremuto'' puo avere una durata nel tempo???
Re: rimappatura centralina
Inviato: 14 mar 2007, 00:16
da paolo
Secondo alcuni colleghi del gruppo che a suo tempo avevano partecipato alle messe a punto del 1300 multijet, il limite di potenza di questo motore con affidabilita "buona" era intorno ai 110 cv max, so che l'avevano spinto fino ai 130 cv, ma qui arrivavano rotture non meglio precisate.
Queste info le prenderei comunque con le "molle " dato che oltre la potenza max influiscono sulla durata molto i carichi termici (logiche di quante inizioni, anticipi...), le pme (leggi coppia max), i giri max. che sono "personalizzabili" con la mappatura della centralina, che chi seriamente vuole dare un prodotto buono deve provare e mettere a punto; poi c'è chi semplicemente inganna i sensori, aumenta i tempi di iniezione in % uguale su tutta la mappa, ha si potenza, ma anche fumo, irregolarità varie e chissà quale affidabilità.
in sostanza per problemi di marketing vari le case non spendono soldi per tirare fuori un modello potente e affidabile su una vettura che pensano che non venderebbero, chi si sente di rischiare si fa rimappare la centralina (e credo che si possano avere risultati sia buoni che pessimi), gli altri che vogliono una macchina più prestante, semplicemente ne comprano un'altra più potente che non è la musa.
Re: rimappatura centralina
Inviato: 14 mar 2007, 08:28
da marco
sicuramente chi cerca prestazioni pure non compra la Musa,però una manciata di cavallini in più non sarebbero affatto male sia per il piacere di guida che per la stessa sicurezza.Affrontare un sorpasso con maggiore spinta è positivo.Io avevo pensato a 10-15 cavalli massimo ma averli abbastanza presto già dai 1000-1200 giri il90cv.è abbastanza vuoto fino a circa 1700 gm. Avete visto che Lancia monterà su Ypslon Momo un 1.3 da 105cv? Però non so se è solo tutta elettronica o ci sono anche altre modifiche(tipo frizione-freni-ecc.)
Se avessi preso il 70 cv.già avrei rimappato da un pezzo.