Pagina 1 di 2

problemi all'avantreno

Inviato: 02 mag 2007, 10:33
da Michy
Salve a tutti, oggi sono andato dal meccanico per un rumore all'avantreno. Qualche giorno fa ho avvertito un rumore durante le sterzate totali, una sorta di raschio dovuto ad attrito. Mi è stato detto che bisogna sostituire i sineblock (si scrive così?), però non si spiegano il rumore che si percepisce ad ogni minimo avvallamento (tac, tac..) che svanisce quando la macchina prende acqua sotto (pioggia abbondante ecc).

PS: i sineblock non esistono come pezzi senza bracci (ottimo per due pezzi di gomma devo spendere l'importo completo di bracci per un totale 280 euro + iva eslusa manodoperaù

Saluti

Re: problemi all'avantreno

Inviato: 02 mag 2007, 12:08
da Giorgio
Anche la mia ha avuto il tuo problema era rumorosa sull'anteriore destro e spariva quando pioveva, Me lo hanno risolto cambiando il braccio oscillante,la macchina però era ancora in garanzia
ciao Giorgio

Re: problemi all'avantreno

Inviato: 02 mag 2007, 12:20
da Michy
Grazie Giorgio

Re: problemi all'avantreno

Inviato: 03 mag 2007, 07:44
da GiovanniT
Michy ha scritto:
>
> Salve a tutti, oggi sono andato dal meccanico per un rumore
> all'avantreno. Qualche giorno fa ho avvertito un rumore
> durante le sterzate totali, una sorta di raschio dovuto ad
> attrito. Mi è stato detto che bisogna sostituire i sineblock

silent-block

> (si scrive così?), però non si spiegano il rumore che si
> percepisce ad ogni minimo avvallamento (tac, tac..) che
> svanisce quando la macchina prende acqua sotto (pioggia
> abbondante ecc).

in pratica sono dei pezzi di plastica, che ricoprono le parti dell'avantreno che sono congiunte ad altre parti, e fungono da elemento elastico.
quando si deteriorano (di solito per un alto chilometraggio, per un uso troppo esasperato o per difetti di produzione) appunto creano gioco nella sospensione e da qui il rumore.
GiovanniT

Re: problemi all'avantreno

Inviato: 03 mag 2007, 21:25
da andrea
Anch'io ho un fastidioso rumore all'avantreno sinistro sulla mia 2.4jtd automatica
Si tratta di un cigolio, avvertibile chiaramente quando su prende una cunetta
E' lo stesso difetto che avete voi?
Grazie

Re: problemi all'avantreno

Inviato: 04 mag 2007, 08:35
da Giorgio
Se quando piove non lo fà probabilmente è lo stesso difetto della mia
ciao Giorgio

Re: problemi all'avantreno

Inviato: 04 mag 2007, 11:45
da andrea
dimenticavo....
la mia lo fa da nuova, e poi ho notato anche elevate vibrazioni quando si è fermi ai semafori, ecc..
forese che sia lo stassa causa?

Re: problemi all'avantreno

Inviato: 04 mag 2007, 11:53
da Giorgio
No non credo perchè i braccetti delle sospensioni non fanno rumore quando sei fermo e non possono creare vibrazioni sempre da fermo
ciao Giorgio

Re: problemi all'avantreno

Inviato: 04 mag 2007, 12:00
da Corrado
Andrea anche la mia ha sempre dato questo piccolo problema, in frenata dolce prima di arrestarsi delle vibrazioni... non ho mai capito che cosa sia e non ci ho dato peso, però ora mi ci fai pensare

Re: problemi all'avantreno

Inviato: 04 mag 2007, 12:31
da Agostino
Anche sulla mia Thesis si avverte un cigolio nelle curve strette verso destra, soprattutto nelle curve con avvallamento. Sembra che provenga dalla ruota anteriore sinistra. Il meccanico non ha trovato nessun guasto. Comunque ho notato che quando faccio molti km il cigolio si avverte con maggior frequenza rispetto a quando percorro i primi km dopo un periodo di 2-4 giorni di garage.

Ciao Agostino