ancora belgio, che fare?
ancora belgio, che fare?
ciao a tutti,
anche io ho trovato una musa 1.3 90 cv platino km zero proveniente dal belgio...ultima di una partita di 10 pervenuta al multimarca a inizio gennaio '07...il contakm segna 14 km percorsi e in effetti sembrerebbe mai usata...l'unica anomalia riscontrata guardandola è una plastica intorno al parabrezza disincastrata dalla sua sede....
il venditore dice che era già immatricolata in belgio ma che essendo da immatricolare per l'italia volendo posso ancora scegliere la targa se pari o dispari...però, secondo il venditore, la garanzia partirebbe dallo scorso gennaio perchè comunque per quello fa fede l'immatricolazione belga.è+ normale?
e questa macchina che documenti ha? avrà già una sorta di libretto di circolazione?
posso fidarmi?
il prezzo che mi ha fatto è di 17600 euro, circa il 17% meno del listino(è un pò più altro di altri rivenditori di 400 euro forse perchè comunque sarebbe un km zero del 2007 ancora introvabile per ora, gli altri hanno solo km zero immatricolati ancora 2006)...e mi valutertebbe la vecchia lancia y 1.2 LE 1300 euro che girerebbe, dice, ad un "commerciante"...
che ve ne pare?
grazie, roby
anche io ho trovato una musa 1.3 90 cv platino km zero proveniente dal belgio...ultima di una partita di 10 pervenuta al multimarca a inizio gennaio '07...il contakm segna 14 km percorsi e in effetti sembrerebbe mai usata...l'unica anomalia riscontrata guardandola è una plastica intorno al parabrezza disincastrata dalla sua sede....
il venditore dice che era già immatricolata in belgio ma che essendo da immatricolare per l'italia volendo posso ancora scegliere la targa se pari o dispari...però, secondo il venditore, la garanzia partirebbe dallo scorso gennaio perchè comunque per quello fa fede l'immatricolazione belga.è+ normale?
e questa macchina che documenti ha? avrà già una sorta di libretto di circolazione?
posso fidarmi?
il prezzo che mi ha fatto è di 17600 euro, circa il 17% meno del listino(è un pò più altro di altri rivenditori di 400 euro forse perchè comunque sarebbe un km zero del 2007 ancora introvabile per ora, gli altri hanno solo km zero immatricolati ancora 2006)...e mi valutertebbe la vecchia lancia y 1.2 LE 1300 euro che girerebbe, dice, ad un "commerciante"...
che ve ne pare?
grazie, roby
Re: ancora belgio, che fare?
Non so ma io nn mi fiderei......
se sei intenzionato a comprarla informati prima da un legale............
se sei intenzionato a comprarla informati prima da un legale............
Re: ancora belgio, che fare?
è un'idea che mi frullava in testa ma davvero l'auto sembra perfettamente nuova, ha ancora tutte le plastiche protettive messe su dalla fabbrica....
in più ricordo che un tempo si diceva che la fiat auto manda i suoi pezzi migliori all'estero...sarà una leggenda?
in più ricordo che un tempo si diceva che la fiat auto manda i suoi pezzi migliori all'estero...sarà una leggenda?
Re: ancora belgio, che fare?
ciao
io ho acquistato nel 2005 una musa 1.9platino importata dal belgio ma è stata immatricolata in italia quindi io risulto il 1° proprietario, l'unica cosa è il timbro del rivenditore belga sulla garanzia.
si tratta di solito di vetture superaccessoriate (la mia aveva optional per oltre 2000 euro) e considera che a suo tempo io ho avuto uno sconto di circa il 20% sul valore totale anche se il prezzo offerto dal rivenditore mi è stato fatto a prescindere dagli accessori che poi ho trovato infatti appena è arrivata quella di mio gradimento l'ho acquistata.
io ho acquistato nel 2005 una musa 1.9platino importata dal belgio ma è stata immatricolata in italia quindi io risulto il 1° proprietario, l'unica cosa è il timbro del rivenditore belga sulla garanzia.
si tratta di solito di vetture superaccessoriate (la mia aveva optional per oltre 2000 euro) e considera che a suo tempo io ho avuto uno sconto di circa il 20% sul valore totale anche se il prezzo offerto dal rivenditore mi è stato fatto a prescindere dagli accessori che poi ho trovato infatti appena è arrivata quella di mio gradimento l'ho acquistata.
Re: ancora belgio, che fare?
e ti sei trovato bene?
questa pare non avere nessun optional aggiuntivo all'allestimento platino...la radio non è mp3, non sono presenti i fendinebbia...
di sicuro il rivenditore l'ha fatta arrivare dal belgio con le sue 9 gemelle perchè il prezzo era interessante, per lui, perchè per quanto riguarda me non credo che mi stia facendo un prezzo diverso dalle altre musa non di importazione...sbaglio?
questa pare non avere nessun optional aggiuntivo all'allestimento platino...la radio non è mp3, non sono presenti i fendinebbia...
di sicuro il rivenditore l'ha fatta arrivare dal belgio con le sue 9 gemelle perchè il prezzo era interessante, per lui, perchè per quanto riguarda me non credo che mi stia facendo un prezzo diverso dalle altre musa non di importazione...sbaglio?
Re: ancora belgio, che fare?
io l'ho trovata platino 90 cv a 16.500 compreso passaggio ma erano solo due e sono state vendute subito...
uguale a quella italiana..
spero ne arrivino altre .
chi l'ha già acquistata ha avuto problemi con la garanzia??
uguale a quella italiana..
spero ne arrivino altre .
chi l'ha già acquistata ha avuto problemi con la garanzia??
Re: ancora belgio, che fare?
alla fine del preventivo, ritirando la mia vecchia y, con la voltura inclusa io dovrei versare 16700 euro...
Re: ancora belgio, che fare?
Ciao, io l'ho acquistata a luglio scorso una musa 1.3 mjet 90cv platino proveniente dal Belgio.Per la garanzia mi vale quella di 24 mesi dalla data di immatricolazione...Sono veramente soddisfatto, ho 16.000 km e per fortuna fin ora non ho mai lamentato mai nessuno dei problemi esposti nel forum...Nel libretto io risulto il primo intestatario, quindi come se l'avessi acquistata nuova, così come per la targa...La mia esperienza è dunque senz'altro che positiva, poi appunto c'è la leggenda che le macchine provenienti dal Belgio, Francia, Germania eccc sono più curate e meglio assemblate...pensaci su...se hai domande non esitare a chiedere...Marco.
Re: ancora belgio, che fare?
quindi dovrei potermi fidare tutto sommato....considerando che l'immatricolazione italiana la farà risultare un febbraio 2007, il prezzo ti sembra adeguato o devo cercare di rosicchiare qualcosa?
in fondo quelle che aveva trovato luigi costavano un pò meno ..non so però se erano targate 2006 e se nei 16500 era già prevista una permuta...
in fondo quelle che aveva trovato luigi costavano un pò meno ..non so però se erano targate 2006 e se nei 16500 era già prevista una permuta...
Re: ancora belgio, che fare?
gennaio 2007 senza permuta e con passaggio incluso, a mio parere se chiudi a 16.800
recuperi qualcosa in più sulla y
al max prova a dire che vendi la y privatamente e se ti toglie qualcosa.
saluti
e vai di musa..
recuperi qualcosa in più sulla y
al max prova a dire che vendi la y privatamente e se ti toglie qualcosa.
saluti
e vai di musa..