Pagina 1 di 2
Acustica zero
Inviato: 08 feb 2007, 17:53
da paolo
Ho letto vari pareri inerenti la radio di serie e sebra che ci sia una soddisfazione generale.
La mia posizione è completamente controtendenza, voglio premettere che ho un modello base (su una platino) ma la situazione è al punto di dover togliere il loudness e moderare i bassi, nel tentativo di contenere un frastuono rimbombante.
Forse sono vittima di un guasto, ed è qui che entrate in gioco voi, cerco un parere bello critico, così in un caso vado in concessionario nell altro cambio le casse. grazie
Re: Acustica zero
Inviato: 08 feb 2007, 20:01
da ponce77
non e' sicuramente da grosse prestazioni.
per dirne una , senti l'impianto originale di Alfa 147, quello fa veramente schifo.
io ho rinunciato a montare l'impianto che avevo ( 4 ampli...3 vie anteriore ,pianale posteriore +sub.) sia per l' ingombro, ma anche perche' l'impianto su musa non suona malaccio per essere "di serie".
puo' darsi che ci sia qualche probl sul tuo.
un difetto che mi da.. e' pero' il fruscio durante l'ascolto degli mp3 e che dopo 2 anni non sono riusciti a toglierlo ( sono sempre in contatto con l' officina..........)
Re: Acustica zero
Inviato: 08 feb 2007, 20:05
da matteo (ancona)
Ciao Paolo!
Io non ti posso aiutare perchè non ho la radio di serie, ma bensi' lo ''straordinario'' impianto BOSE (750 € di mondezza).
Cmq non so' se l impianto stereo di serie della Musa è uguale a quello della Y, ma se cosi fosse dovrebbe suonare da Dio!
Ti dico questo perchè la mia morosa ha la Y e la radio suona davvero bene (da 2 giri all'impianto BOSE mio)!
...zero zero carbonella...
Inviato: 08 feb 2007, 20:21
da memmo54
Io lo trovo più che decente anzi buono..!!!
Dirò di più ... in certi post mi sembra di sentire Muti che si lamenta dell'acustica del qualche sala da comcerto ?
La Musa non è una sala da concerto...., l'ambiente in cui si muove ( ...il mondo ?... ) non è una sala di registrazione !!!
Che tutti i musicisti abbiano comprato la Musa ??? ( ....e non venitemi a dire che in qualche sofisticato macinino teutonico si sente meglio.!!!! ...)
Rilassatevi....take it easy...
Saluto
Re: ...zero zero carbonella...
Inviato: 08 feb 2007, 20:36
da ponce77
diciamo che il BOSE l' ho sentito e sorpresa.... e' molto simile all'originale
ma non e' che laradio con l mp3 e' diversa in qualche modo da quella "base"? i watt sono i soliti?
Re: ...zero zero carbonella...
Inviato: 08 feb 2007, 21:49
da matteo (ancona)
Secondo me memmo54 abusa eccessivamente di alcool!!!
Re: Acustica zero
Inviato: 09 feb 2007, 08:46
da Witko
Ho l'autoradio "base" anch'io e mi ritengo mediamente soddisfatto.
Anche sulla mia i bassi vanno moderati perché altrimenti si sentono troppo e a me, personalmente, risulta sgradevole. Però il mio impianto non distorce anche a volumi sostenuti, il che è già di per sè un pregio.
Avrei preferito una migliore modulabilità dell'equalizzatore, perché mi sembra un po' macchinoso e lungo trovare la combinazione ideale per i vari CD di musica differente.
Io ho definito nel menù dei settaggi miei e ho dato un po' di "rear", perché mi sembra che da dietro suoni vuoto altrimenti. Alti a manetta o quasi e bassi contenuti. E mi ritengo soddisfatto.
Re: ...zero zero carbonella...
Inviato: 09 feb 2007, 11:48
da paolo
Devo ammettere di essere abbituato bene, sia in casa sia nella mia vecchia auto.
Sono anche coscente della mia radio di serie e non pretendo tanto, ma stiamo anche parlando di una soluzione studiata su misura e secondo me si poteva fare meglio.
Per quanto riguarda Riccardo..... ognuno ha le proprie orecchie e se le tue non hanno mai
sentito meglio (musa a parte) tu hai un grosso debito con loro.
Rilassati....... vedi il lato positivo ,se tu fossi un uccello non avresti bisogno di sentir fichiettare,
ti basterebbe una bella pernacchietta. Take it easy
Saluto
Provo ad aiutarti...
Inviato: 09 feb 2007, 17:50
da frick62
...anche perchè l'HI-FI è la mia grossa passione da sempre.
L'impianto Musa "base" è assolutamente dignitoso, ma deve essere regolato.
Tra l'altro le regolazioni sono molto versatili (equalizzatore).
Il mio consiglio:
Vai in Audio set-up e regola così:
1) Bassi a zero
2) acuti a zero
3) inserisci il Loudness (è utile a volumi medio bassi, soprattutto)
4) regola l'Eq, su manuale, tira giù di due tacche la frequenza bassa estema, giù di una tacca la seconda frequenza bassa, regolazione a zero sulle frequenze medie, due tacche su la penulrtima frequenza alta, tre tacche su la frequenza alta estrema.
Con questa regolazione ho ottenuto un suono chiaro, bassi profondi ma non rimbombanti, risultato accettabile con tutti i tipi di musica.
Fammi sapere.
Ciao.
Re: Provo ad aiutarti...
Inviato: 09 feb 2007, 18:48
da fuorisoglia
Frick,
non c'ho capito un c...o! Ma proverò a rileggermi il post con calma!
Io non penso d'aver eseguito molte regolazioni, eppure la mia suona molto bene!
Posso anche esagerare che la musica rimane chiara e pulita.
Arrivato al limite dell'impianto si sente tuttavia che "stecca" ma non rimbomba, forse come dice Frick pecchi fatalmente nelle regolazioni!
Un saluto!