Pagina 1 di 2
REALE CONSUMO
Inviato: 27 gen 2007, 10:34
da Francesco
Ciao tutti,
Quale può essere il reale consumo (considerando le immancabili tolleranze) quando il trip, in particolari momenti di guida segna 2,3-2,5 lt x 100 Km,
su 1.9 Mj ?
Grazie per le risposte,
Francesco
Re: REALE CONSUMO
Inviato: 27 gen 2007, 12:05
da ponce77
80% citta' 13.6 km/l . (1.9 mj 35000 km) il trip segna 17.4 km/l
Re: REALE CONSUMO
Inviato: 27 gen 2007, 15:36
da Francesco
Ho dimenticato di citare che mi riferisco al "consumo istantaneo".
Francesco
Re: REALE CONSUMO
Inviato: 27 gen 2007, 18:36
da Witko
Mah!?
Ritorna il mistero sul calcolo del consumo istantaneo effettuato dal body-computer.
Da un lato mi sembra che quando si rilascia gas e quindi si blocca l'erogazione, il bc segni 50 km/l come soglia massima. Questo deporrebbe per una sovrastima dei consumi, poiché in realtà in quel momento non sta consumando pressocchè nulla.
Dall'altro, però, è evidente come tutte le centraline del 1.9mjet che abbia sentito io sottostimino i consumi; quindi penso che ci sia una soglia di velocità sotto la quale il programma non calcola, anche se in realtà stiamo consumando gasolio (per esempio semplicemente stando fermi).
Tornando al tuo quesito: boh!? Secondo me quando segna quei valori estremi sei prossimo alla condizione in cui, effettivamente, di carburante ne viene erogato pochino, quindi 40 km/l (cioè i 2,5 l/100 km che dici tu) potrebbe anche starci.
Curiosità: ma quando mai ti capita di avere quel consumo istantaneo?
Ciao,
W
Re: REALE CONSUMO
Inviato: 27 gen 2007, 23:07
da Francesco
Solitamente lo riscontro in 5a marcia su percorrenze pianeggianti e con una velocità costante mantenuta con un filo di gas di 100-110 orari. Ovviamente al primo incedere di accelerazione anche minima il consumo istantaneo si porta subito sui 5-6 litri ma per tornare ai valori precedenti con le stesse condizioni di guida iniziali. Certo è che se fosse vero il dato del trip e non venissero i crampi al piede destro il consumo (per chi si accontenta di quella velocità) nn sono male....
Purtroppo è una situazione nella quale nn si può fare una verifica pieno-pieno per cui resta una mera curiosità......
Ciao,
Francesco
Re: REALE CONSUMO
Inviato: 29 gen 2007, 09:19
da f@b.io
Ha poco senso di parlare di consumo medio, in quanto x quello istantaneo è molto difficile fare una stima se sia corretto oppure no, tieni conto che le variabili sono tantissime ad esempio ho verificato che anche con il cruise inserito, motore caldo e strada perfettamente rettilinea i consumi variano, ad esempio se ti piazzi a 115 Km/h i consumi istantanei variano da 16.7 a 18 km con un litro (è ovvio che va considerato un valore medio) ad essi influiscono molti fattori, auto in scia o che ti sorpassano, vento contrario o a favore, attrito dell'asfalto, impercettibili deformità del manto.
Proprio ieri ho verificato che con la mia 1.9 che ieri ha percorso i suoi primi 50000, percorrendo 430 Km di cui 80/90% di autostrada mediamente sostenuta, molto a 140, un pò di 120 e alcune punte a 180 (poche, senza traffico e solo per vedere la risposta del motore) la media è stata di 15 Km/l, haimè ho dimenticato di resettare il trip e quindi non conosco il valore che avrebbe dovuto segnare, comunque il parziale su 2350 km segna 17.3 Km/l.
Re: REALE CONSUMO
Inviato: 29 gen 2007, 11:36
da flavio
sono d'accordo con te, solo che hai dimenticato che molti vanno in giro con le gomme non gonfiate correttamente e certamente non favorisce i consumi
Re: REALE CONSUMO
Inviato: 29 gen 2007, 21:49
da matteo (ancona)
Io sò solo che sto 1300 m.jet bevicchia un po troppo per i gusti miei!
Re: REALE CONSUMO
Inviato: 30 gen 2007, 11:07
da Francesco
Provate anche voi a controllare se il trip vi da quei dati, nelle stesse
modalità di guida....fatemi sapere......grazie!
Ciao,
Francesco
Re: REALE CONSUMO
Inviato: 30 gen 2007, 14:01
da andrea
Ciao ragazzi...
Io una 14 16v. E vi dirò dai i miei calcoli che il consumo medio calcolato dal computer rispecchia il consumo medio reale. Naturlmente non so verificare se il cosume istantanio sia valido; ma se il consumo medio si basa sulla media dei consumi in istanti diversi, credo che quest'ultimo sia veritierio.
ciao