Sensore pioggia...posso inibirlo??

Mercatino
Gallery
Renato

Sensore pioggia...posso inibirlo??

Messaggio da leggere da Renato »

Ciao a tutti.
Ho intenzione di acquistare la MJ 1.3 90CV con Pack Dolce Far Poco....
Ho delle perplessità sul sensore pioggia incluso nel pacchetto. Chi di voi lo possiede, può cortesemente dirmi se è possibile disattivare la funzionalità offerta da questo optional?

In altri termini, è possibile evitare che il tergi parta automaticamente su comando del rispettivo sensore, per inibire ad esempio la pulitura del vetro in condizioni non favorevoli alla sua integrità, o in ogni caso, quando il funzionamento di questo risultasse inappropriato??

Grazie a tutti.
andrea

Re: Sensore pioggia...posso inibirlo??

Messaggio da leggere da andrea »

Certo che puoi inibirlo...
il sensore poggia si attiva spingendo verso il basso di uno scatto la leva a sx del volante. Praticamente si attiva nello stesso modo in cui attiva il normale tergicristallo a intermittenza.
Addirittura, se speni la vettura con il tergi attivato al momento del riavvio non sarà più impostato.
Quindi vai tranquillo e ben venuto nel club
GIGI

Re: Sensore pioggia...posso inibirlo??

Messaggio da leggere da GIGI »

a me funziona male, i gradi di sensibilità servono a poco, tanto appena comincia a piovere normalmente attaccano al massimo e anche quando smettono continuano così
boric

Re: Sensore pioggia...posso inibirlo??

Messaggio da leggere da boric »

secondo la mia modesta opinione il sensore pioggia non è altro che l'ennesima "invenzione" senza alcuna utilità. Noi essere umani non siamo in grado di stabilire in base alle condizioni atmosferiche se azionare i tergicristalli e a che velocità? C'è bisogno di un sensore per farlo... Se eravamo esseri senza arti ancora ancora aveva la sua utilità. Finiamola.. ci manca solo che inventano l'aletta parasole che si abbassa automaticamente a seconda dell'esposizione dei raggi del sole.
gab

Re: Sensore pioggia...posso inibirlo??

Messaggio da leggere da gab »

ah l'aletta parasole della musa poi..... (e' inutile anche a manella..!!)

Cmq ci sono i parabrezza fotosensibili...quelli si'
matteo (ancona)

Re: Sensore pioggia...posso inibirlo??

Messaggio da leggere da matteo (ancona) »

Daccordissimo con voi...certe cavolate c hanno messo in questa musa!
andrea

Re: Sensore pioggia...posso inibirlo??

Messaggio da leggere da andrea »


Ciao Ragazzi,,,,,
Non ci siamo.... scusa se mi permetto ma state parlando da fiattari o da wv-agani....
La lancia deve essere cosi; anzi per me ,che vengo da una famglia in cui sono 25 anni che almeno una lancia sta ne garage, dicono che sono pochi....
Deve avere questi piccoli accessori che probabilemente non portano utilià funzionale, ma danno un'altra immagine alla vettura.

Scusa la lancia è quella che ha messo per prima il sensore della quantità d'olio, è quella che addirittura nella prisma mettava il dispositivo per posizionare il taglinado bollo/assicurazione, la lancia è quella che mette uno schermo lcd anche sulla lybra base.... etc etc... Tutte queste cose sicuramente non danno quantanggi quantificabili in termini di utilità.... ma danno tutt'altro aspetto alla macchina....

Anzi quello che propio mi da fastidio a me e che di queste cose ce ne sono poche....
Per esempio... come si fa anda avere l'accendi sigario esposto.,senza uno sportello lo chiude, come non si fa ad avere una luce dietro l'aletta parasole.... etc etc

ciao ciao
boric

Re: Sensore pioggia...posso inibirlo??

Messaggio da leggere da boric »

vi è differenza tra tecnologia applicabile su qualsiasi vettura ( vedasi sensori pioggia, sensori parcheggio) e accessori che rendono "ottimale" la vita a bordo. Hai elencato quest'ultimi, elementi che hanno caratterizzato le lancia di un tempo. Nell'ordine la mia famiglia ha posseduto: trevi, delta, dedra, lybra e musa. Penso di conoscere leggermente il mondo "lancia". Ti potrei elencare mille accessori tolti strada facendo dalle lancia: battitacco in allumino con la scritta lancia, e striscia verde posto nella porta superiore del parabbrezza della trevi, indicatore livello batteria sulla delta, interni in alcantara e un vero bracciolo sulla dedra. Quindi non dire che parliamo da fiattari, siamo veri lancisti e parlare di un sensore pioggia inutile sia come tecnologia che come piacevole vita a bordo dell'auto mi sembra inutile. La vera immagine alla lancia verrà data solo creando l'atmosfera di un tempo riproponendo gli stessi contenuti stilistici ed estetici ( vedasi fulvia che per una strategia di mercato della fiat che nn capisco non viene messe in vendita). Ben venga la tecnologia ma i problemi della lancia attualmente sono altri.
Rispondi

Torna a “Musa”