pulizia plastiche interne e vetri
Inviato: 04 gen 2007, 13:56
Oggi, approfittando degli sgoccioli delle ferie e di una giornata discreta ho optato per una bella ripulita della Musa (oro, 1.9mjet).
Lavando a mano con cura, passando i particolari, emergono i difettucci e i problemini.
1 - La verniciatura lascia un po' a desiderare. A guardare bene ci sono un'infinità di microcrateri lasciati verosimilmente da pietrisco, sassolini ed altro. Premetto che non ho mai lavato la vettura in autolavaggio, ma sempre a mano, quindi non può essere un problema dovuto a spazzoloni etc etc ... Inoltre, il catrame è davvero ostico da togliere! Data la qualità della vernice, ho comprato la pasta abrasiva ma temo di far danno. Qualcuno ha esperienza in proposito? Come usarla, tempi d'attesa, strofinare/non strofinare?
2 - Inizia a formarsi un leggero filo di condensa nei fari anteriori e, forse causa gioco, la quantità d'acqua "intrappolata" dalla mascherina del faro è davvero grande. Tant'è che quando sono ripartito, diversi sbuffi d'acqua sono colati sulla fiancata. Sarà il caso di farle dare un'occhiata?
3 - La pulizia delle plastiche chiare interne è un dramma. Oggi ho provato con un famoso sgrassatore al sapone di marsiglia ed un panno pulito. Voi cosa usate?
4 - Pulendo *accuratamente* il parabrezza dall'interno mi sono trovato con lo straccio nero, specie in corrispondenza delle bocchette per la ventilazione rivolte verso il vetro stesso. Non mi ero mai accorto che fosse così zozzo di una roba nera, unta e apparentemente oleosa. Siccome in macchina non fumo e non mangio, mi vien da dire che quella roba arrivi direttamente dal vano motore. Ricordando i vecchi post di Pedro sul fatto che si sente odore di gasolio in abitacolo ...
A voi succede?
Scusate la prolissità.
Saluti a tutti e buon anno!
W
Lavando a mano con cura, passando i particolari, emergono i difettucci e i problemini.
1 - La verniciatura lascia un po' a desiderare. A guardare bene ci sono un'infinità di microcrateri lasciati verosimilmente da pietrisco, sassolini ed altro. Premetto che non ho mai lavato la vettura in autolavaggio, ma sempre a mano, quindi non può essere un problema dovuto a spazzoloni etc etc ... Inoltre, il catrame è davvero ostico da togliere! Data la qualità della vernice, ho comprato la pasta abrasiva ma temo di far danno. Qualcuno ha esperienza in proposito? Come usarla, tempi d'attesa, strofinare/non strofinare?
2 - Inizia a formarsi un leggero filo di condensa nei fari anteriori e, forse causa gioco, la quantità d'acqua "intrappolata" dalla mascherina del faro è davvero grande. Tant'è che quando sono ripartito, diversi sbuffi d'acqua sono colati sulla fiancata. Sarà il caso di farle dare un'occhiata?
3 - La pulizia delle plastiche chiare interne è un dramma. Oggi ho provato con un famoso sgrassatore al sapone di marsiglia ed un panno pulito. Voi cosa usate?
4 - Pulendo *accuratamente* il parabrezza dall'interno mi sono trovato con lo straccio nero, specie in corrispondenza delle bocchette per la ventilazione rivolte verso il vetro stesso. Non mi ero mai accorto che fosse così zozzo di una roba nera, unta e apparentemente oleosa. Siccome in macchina non fumo e non mangio, mi vien da dire che quella roba arrivi direttamente dal vano motore. Ricordando i vecchi post di Pedro sul fatto che si sente odore di gasolio in abitacolo ...
A voi succede?
Scusate la prolissità.
Saluti a tutti e buon anno!
W