Livello qualitativo
Livello qualitativo
Amici forumisti,
cedendo alle richieste della moglie, le ho regalato una Platino Plus 90 Cv m-jet, bicolore.
Staticamente, bellissima, impatto visivo entusiasmante, dotazione da ammiraglia.
Appena si muove, il dramma:
1) Il clacson suona spontaneamente
2) L'antifurto originale Lineaccessori inizia a suonare sponteamente senza motivo;
3) I comandi vocali del Connect non funzionano correttamente;
4) Il sedile posteriore cigola;
5) Il portellone posteriore interferisce in apertura con la guarnizione (rumoraccio in apertura)
6) Venice scrostata in 2 punti
Il 23 dicembre u.s. ho lasciato la vettura in concessionaria (ritirata 20 gg. prima), mi hanno assicurato il ripristino della piena conformità. Devo ritirarla il prossimo 5 Gennaio, vi farò sapere.
La cosa che comunque mi lascia perplesso è che la vettura è ormai "matura" (commercializzata da + di 2 anni) e nonostante questo ha ancora gran parte delle difettosità dell'inizio produzione irrisolte.
Mi spiace dirlo ma Mercedes A, Opel Meriva, Nissan Note, Renault Modus sono globalmente meglio costruite.
E la cosa mi infastidisce molto. Anche perchè NESSUNA delle concorrenti è bella come la Musa. Accidenti !!
Vostre considerazioni??...
Ciao a tutti
cedendo alle richieste della moglie, le ho regalato una Platino Plus 90 Cv m-jet, bicolore.
Staticamente, bellissima, impatto visivo entusiasmante, dotazione da ammiraglia.
Appena si muove, il dramma:
1) Il clacson suona spontaneamente
2) L'antifurto originale Lineaccessori inizia a suonare sponteamente senza motivo;
3) I comandi vocali del Connect non funzionano correttamente;
4) Il sedile posteriore cigola;
5) Il portellone posteriore interferisce in apertura con la guarnizione (rumoraccio in apertura)
6) Venice scrostata in 2 punti
Il 23 dicembre u.s. ho lasciato la vettura in concessionaria (ritirata 20 gg. prima), mi hanno assicurato il ripristino della piena conformità. Devo ritirarla il prossimo 5 Gennaio, vi farò sapere.
La cosa che comunque mi lascia perplesso è che la vettura è ormai "matura" (commercializzata da + di 2 anni) e nonostante questo ha ancora gran parte delle difettosità dell'inizio produzione irrisolte.
Mi spiace dirlo ma Mercedes A, Opel Meriva, Nissan Note, Renault Modus sono globalmente meglio costruite.
E la cosa mi infastidisce molto. Anche perchè NESSUNA delle concorrenti è bella come la Musa. Accidenti !!
Vostre considerazioni??...
Ciao a tutti
Re: Livello qualitativo
Mah, secondo me potrebbe trattarsi di sfiga! A parte gli scherzi, ho avuto due Y prima della Musa che ho da un anno e sinceramente il livello di qualità è notevolmente migliorato. Non so se si tratta di fortuna però sulla mia non ho mai riscontrato problemi di rumorosità e cigolii, la verniciatura è perfetta mentre sulla Y che avevo prima dopo un anno si erano già verificati problemi di vernice che saltava.
ciao
ciao
Re: Livello qualitativo
Anche io non riscontro questi problemi sulla Musa. La vernice si salta con facilità se si riceve del pietruscolo (a me in autostrada capita spesso)...ma all'interno le plastiche e i sedili non scricchiolano affatto. Dopo 33000 km in meno di un anno mi ritengo pienamente soddisfatto. Il prodotto è sicuramente migliorabile sotto alcuni punti di vista (l'insonorizzazione potrebbe essere migliore!).
Re: Livello qualitativo
Io sono daccordo con te frick.
La mia ha 7 mesi di vita e appena 8000 km....ma già è tutto un concerto di suoni mentre cammino in strane sconnesse.
L insonorizzazione è da voto 3 nella pagella!
La mia ha 7 mesi di vita e appena 8000 km....ma già è tutto un concerto di suoni mentre cammino in strane sconnesse.
L insonorizzazione è da voto 3 nella pagella!
Non vi ho detto che...
...essendo un ex dirigente Fiat, ho potuto seguirla personalmente a Mirafiori, ho visto i suoi documenti ed è uscita dalla linea "pulita", senza malfunzionamenti, poi l'ho provata in Mirafiori e tutto sembrava OK.
E' un buon esemplare, teoricamente.
Comunque non dispero, vediamo se mi risolvono tutto in conce.
.....comunque a scanso di potenziali problemi (ed esborsi) ho fatto la Parure 5 anni....
La vernice si è danneggiata in bisarca, durante il trasferimento in Conce ( e questa non è sfiga, poichè non tutti sanno che una vettura su tre consegnate è danneggiata durante il trasporto e viene ripristinata in carrozzeria prima della consegna!!)
Ciao.
E' un buon esemplare, teoricamente.
Comunque non dispero, vediamo se mi risolvono tutto in conce.
.....comunque a scanso di potenziali problemi (ed esborsi) ho fatto la Parure 5 anni....
La vernice si è danneggiata in bisarca, durante il trasferimento in Conce ( e questa non è sfiga, poichè non tutti sanno che una vettura su tre consegnate è danneggiata durante il trasporto e viene ripristinata in carrozzeria prima della consegna!!)
Ciao.
.... e pensare che....
.... l'auto è stata seguita passo passo per tutti i reparti ( in qualcuno però ti sei distratto a guardare qualcos'altro... confessalo ! ); l'hai provata prima che la mandassero dal concessionario (...ottima ed abbondante !) ;
Forse qualcuno, infastidito dal vederti ciondolare tra le linee di montaggio, ha pensato di punirti istallandoti un'antifurto pazzo ed un clacson nevrastenico.
Che si tratti invece una vendetta del destino...??.... l'invidia di qualche amante trascurata ??.....un colpo basso dei fabbricanti di cioccolatini...??
Saluto
P.S. : come hai fatto a sostituire 3 parabrezza in 4 mesi ??
Forse qualcuno, infastidito dal vederti ciondolare tra le linee di montaggio, ha pensato di punirti istallandoti un'antifurto pazzo ed un clacson nevrastenico.
Che si tratti invece una vendetta del destino...??.... l'invidia di qualche amante trascurata ??.....un colpo basso dei fabbricanti di cioccolatini...??
Saluto
P.S. : come hai fatto a sostituire 3 parabrezza in 4 mesi ??
Re: .... e pensare che....
Grazie per la tua simpatia !!!
I tre parabrezza sono quelli della mia Honda aziendale; percorro tutti i giorni ca. 100 km su tratto autostradale....tre fantastiche pietre sparate da altre vetture!!
Ciao.
I tre parabrezza sono quelli della mia Honda aziendale; percorro tutti i giorni ca. 100 km su tratto autostradale....tre fantastiche pietre sparate da altre vetture!!
Ciao.
Re: Livello qualitativo
sostanzialmente concordo con te frick...la musa e' piu' bella ma rispetto alle concorrenti il livello qualitativo del prodotto lascia a desiderare. Ormai sono due anni che viaggio con la musa e mi spiace dover leggere ancora le stesse mie considerazioni ma questo e' quanto. Va dato atto che le buone vendite della musa sono da addebitarsi al buon lavoro del centro stile Lancia!... a volte la bellezza e' sufficente per vendere...non basta pero' per la soddisfazione del cliente acquisito.
Re: Livello qualitativo
Purtroppo sono d'accordo con te frick62 e con l'amico gab.
Non che mi piaccia lamentarmi del prodotto, intendiamoci, però mi preoccupa un po' il fatto che a oltre 2 anni dall'uscita del prodotto ci siano ancora vecchi problemi (che sembravano risolti, ma vedo che abbiamo cantato vittoria troppo presto) con l'aggiunta di nuovi tocchi di classe (clacson + antifurto impazziti, nello specifico).
La Musa è bellissima e forse la ricomprerei. Ma ci sono una serie di "però" che mi lasciano molto perplesso ed abbastanza insoddisfatto:
- rumori: personalmente non ne ho molti, ma quelli che ci sono (portellone e sedili posteriori) bastano e avanzano
- consumi: a me il 1.9mjet sui consumi non ha mai soddisfatto appieno
- assistenza: non ho accusato tonfi al piantone, ma mi chiedo, se mi dovesse capitare che fandonia mi racconterebbero pur di non cambiarlo?
Adesso, ricollegandomi al post di gab, a 22mila km inizio a sentire stridio dei freni (notare che al tagliando di 2mila km fa erano a posto) e la frizione che, in queste giornate fredde, rende la macchina poco piacevole da guidare. Il tutto, ovviamente, sarebbe drammatico da riferire in officina, perché dal forum emerge chiaramente che molti problemi non sono conosciuti appieno o sono volutamente evitati/celati.
In effetti il prodotto sarebbe migliorabile, ma la soddisfazione dell'acquirente *dovrebbe* essere migliorata.
Ciao a tutti,
W.
P.S. la mia Musa ha oltre 1 anno. Io il questionario sulla soddisfazione da Lancia non l'ho mai ricevuto, non so voi.
Non che mi piaccia lamentarmi del prodotto, intendiamoci, però mi preoccupa un po' il fatto che a oltre 2 anni dall'uscita del prodotto ci siano ancora vecchi problemi (che sembravano risolti, ma vedo che abbiamo cantato vittoria troppo presto) con l'aggiunta di nuovi tocchi di classe (clacson + antifurto impazziti, nello specifico).
La Musa è bellissima e forse la ricomprerei. Ma ci sono una serie di "però" che mi lasciano molto perplesso ed abbastanza insoddisfatto:
- rumori: personalmente non ne ho molti, ma quelli che ci sono (portellone e sedili posteriori) bastano e avanzano
- consumi: a me il 1.9mjet sui consumi non ha mai soddisfatto appieno
- assistenza: non ho accusato tonfi al piantone, ma mi chiedo, se mi dovesse capitare che fandonia mi racconterebbero pur di non cambiarlo?
Adesso, ricollegandomi al post di gab, a 22mila km inizio a sentire stridio dei freni (notare che al tagliando di 2mila km fa erano a posto) e la frizione che, in queste giornate fredde, rende la macchina poco piacevole da guidare. Il tutto, ovviamente, sarebbe drammatico da riferire in officina, perché dal forum emerge chiaramente che molti problemi non sono conosciuti appieno o sono volutamente evitati/celati.
In effetti il prodotto sarebbe migliorabile, ma la soddisfazione dell'acquirente *dovrebbe* essere migliorata.
Ciao a tutti,
W.
P.S. la mia Musa ha oltre 1 anno. Io il questionario sulla soddisfazione da Lancia non l'ho mai ricevuto, non so voi.
Re: Livello qualitativo
In parte concordo ma per esperienza (vengo da una modus) alcuni problemi di elettronica, montaggio e materiali sono comuni...