musa 1.3 MJ 90 CV LIQUIDO RADIATORE
musa 1.3 MJ 90 CV LIQUIDO RADIATORE
Scusate mi sono accorto che il liquido del radiatore è sotto il minimo...
visto che ho comprato l'auto da soli 3 mesi lo posso aggiungere io ho perdo la garanzia?
grazie x le risposte...........
visto che ho comprato l'auto da soli 3 mesi lo posso aggiungere io ho perdo la garanzia?
grazie x le risposte...........
Re: musa 1.3 MJ 90 CV LIQUIDO RADIATORE
certo che lo puoi aggiungere te... pero' devi comprare il paraflu Up (quello Rosso) ... quello che trovi al supermarket non va bene... (il parflu normale e' color blu e dicono (DICONO) non sia miscelabile con l'UP)...
quello pronto all'uso e' gia' miscelato al 50% con l'acqua deionizzata altrimenti devi miscelarlo tu. (l'acqua deionizzata la trovi al supermarket o nei casalinghi, si usa anche nei ferri da stiro etc ...)
Questo se vuoi fare il preciso.... Altrimenti una bella bicchierata di acqua di rubinetto... Visto che non e' una Lamborghini puo' andar bene!
Ciao
quello pronto all'uso e' gia' miscelato al 50% con l'acqua deionizzata altrimenti devi miscelarlo tu. (l'acqua deionizzata la trovi al supermarket o nei casalinghi, si usa anche nei ferri da stiro etc ...)
Questo se vuoi fare il preciso.... Altrimenti una bella bicchierata di acqua di rubinetto... Visto che non e' una Lamborghini puo' andar bene!
Ciao
Re: musa 1.3 MJ 90 CV LIQUIDO RADIATORE
"demineralizzata" e non "deionizzata"... chiedo venia
Re: musa 1.3 MJ 90 CV LIQUIDO RADIATORE
Grazie gab sei stato di grande aiuto........
poi quando vuoi mi spieghi meglio i problemi della tua frizione ho letto le lamentele del tuo secondo tagliando....
come si comporta la tua frizione ti stacca troppo??????
poi quando vuoi mi spieghi meglio i problemi della tua frizione ho letto le lamentele del tuo secondo tagliando....
come si comporta la tua frizione ti stacca troppo??????
Re: musa 1.3 MJ 90 CV LIQUIDO RADIATORE
la mia frizione staccava malissimo... in sintesi non andava d'accordo con la centralina....staccando senza dare gas vedevi il contagiri andare sotto i 500 giri (li'si quasi spegne il motore) a ben sopra gli 800 (a freddo ben sopra i mille). La risposta dell'auto era una saltellamento e una vibrazione anomala.. Dosando il gas si poteva attenuare l'effetto come peggiorarlo...bisognava esser bravi ..Ultimamente nello stop&go era diventata molto stressante..
Ora dopo la presunta sostituzione sembra che l'inerzia dell'auto si faccia sentire molto meno, il saltellamento e' molto meno accentuato e il contagiri in staccata ha variazioni molto meno vistose.
Cmq 2 anni fa me la ricordavo meglio...probailmente concorre al tutto anche la gestione elettronica del gas, la distribuzione non piu' nuova di pacca e forse qualche sensore che sballa un po'.
Ciao
NB
Controlla cmq il tuo libretto di manutenzione per la tipologia del liquido!!
dovrebbe essere il Paraflu Up al 50 ma se controlli e' meglio!!!
Ora dopo la presunta sostituzione sembra che l'inerzia dell'auto si faccia sentire molto meno, il saltellamento e' molto meno accentuato e il contagiri in staccata ha variazioni molto meno vistose.
Cmq 2 anni fa me la ricordavo meglio...probailmente concorre al tutto anche la gestione elettronica del gas, la distribuzione non piu' nuova di pacca e forse qualche sensore che sballa un po'.
Ciao
NB
Controlla cmq il tuo libretto di manutenzione per la tipologia del liquido!!
dovrebbe essere il Paraflu Up al 50 ma se controlli e' meglio!!!
Re: musa 1.3 MJ 90 CV LIQUIDO RADIATORE
ok grazie gab....
comunque ho il liquido della mia lancia ypsilon 1.3 mj anno 2004 è rosso paraflu penso che sia lo stesso....
comunque verifico sul libretto..........
comunque ho il liquido della mia lancia ypsilon 1.3 mj anno 2004 è rosso paraflu penso che sia lo stesso....
comunque verifico sul libretto..........
Re: musa 1.3 MJ 90 CV LIQUIDO RADIATORE
Ho avuto il tuo medesimo problema (io ho un 1.9mjet) dopo 6 mesi dall'acquisto.
Ho rabboccato, ma il liquido scendeva periodicamente. Non è normale.
Portata la macchina al controllo, mi hanno sostituito una fascetta di serraggio che perdeva. Porta la vettura in officina e chiedi una verifica (ovviamente in garanzia) perché una macchina nuova non deve consumare liquido di raffreddamento. Se ci sono perdite, le vedono subito: il paraflu quando asciuga crea incrostazioni rossastre ben visibili. Però devi sollevare l'auto e magari mettere in pressione il circuito di raffreddamento.
Saluti,
W
Ho rabboccato, ma il liquido scendeva periodicamente. Non è normale.
Portata la macchina al controllo, mi hanno sostituito una fascetta di serraggio che perdeva. Porta la vettura in officina e chiedi una verifica (ovviamente in garanzia) perché una macchina nuova non deve consumare liquido di raffreddamento. Se ci sono perdite, le vedono subito: il paraflu quando asciuga crea incrostazioni rossastre ben visibili. Però devi sollevare l'auto e magari mettere in pressione il circuito di raffreddamento.
Saluti,
W
Re: musa 1.3 MJ 90 CV LIQUIDO RADIATORE
probabilmente in officina ti diranno che il consumo è normale ma in realtà non dovrebbe consumarsi niente (io ho un 1.9mj quasi due anni e 40.000km e non ha consumato neanche un goccio)
Re: musa 1.3 MJ 90 CV LIQUIDO RADIATORE
confermo !
idem per 1,9 Mj
e Lancia Ypsilon 1,3 Mj
Ciao,
Francesco
idem per 1,9 Mj
e Lancia Ypsilon 1,3 Mj
Ciao,
Francesco