Cosa cambiereste alla linea della musa?
Cosa cambiereste alla linea della musa?
Come da titolo, cosa cambiereste della linea della musa?
Cosa farei io?
- passaruota più larghi ed evidenti
- invece della banda cromata a metà altezza delle porte la metterei alla base dei finestrini
- il tetto meno convesso (ed anche un pò più basso), specialmente appena dopo il parabrezza
- maniglie cromate stile ypsilon
- i due 'finestrini' appena prima del lunotto a forma di triangolo rovesciato, raccordati ai finestrini posteriori
- un piccolo e discreto spoilerino in tinta sopra il lunotto
- griglia anteriore orizzontale bassa (non la calandra) appena appena cromata
- tergicristalli ad 'incasso' sui montanti (stile altea)
- lunotto posteriore leggermente più inclinato
- fari posteriori più sporgenti rispetto alla parte alta della coda
- concavità a metà delle portiere più pronunciata
In generale la musa è bellissima, questi sono solo accorgimenti che farei io... e voi, che fareste?
Cosa farei io?
- passaruota più larghi ed evidenti
- invece della banda cromata a metà altezza delle porte la metterei alla base dei finestrini
- il tetto meno convesso (ed anche un pò più basso), specialmente appena dopo il parabrezza
- maniglie cromate stile ypsilon
- i due 'finestrini' appena prima del lunotto a forma di triangolo rovesciato, raccordati ai finestrini posteriori
- un piccolo e discreto spoilerino in tinta sopra il lunotto
- griglia anteriore orizzontale bassa (non la calandra) appena appena cromata
- tergicristalli ad 'incasso' sui montanti (stile altea)
- lunotto posteriore leggermente più inclinato
- fari posteriori più sporgenti rispetto alla parte alta della coda
- concavità a metà delle portiere più pronunciata
In generale la musa è bellissima, questi sono solo accorgimenti che farei io... e voi, che fareste?
..idee chiare..
...ma non è facile, senza uno schizzo, descrivere le modifiche.
Però bisogna riconoscere che i designers del "centro stile" ne hanno azzeccata una appresso l'altra dalla Thesis alla Y alla Musa per cui dal punto di vista del disegno mi sentirei sicuro: il lavoro è impostato bene anche concettualmente e dal punto di vista storico-culturale.
Per me più ci si richiamerà alle vetture storiche più sarà forte il fascino ed il conseguente successo.
Quello che temo, invece, è quanto si è visto con la Delta HPE che piuttosto rassomiglia ad una rincorsa al dettaglio carino, accattivante, "cazzuto" ecc. ecc. ( che magari ha raccolto successo su qualche altra marca ) ed è imposto, ai progettisti, dalla committenza.
Detto tra noi, poi , il sogno è rivedere un'aurelia !
Saluto
Però bisogna riconoscere che i designers del "centro stile" ne hanno azzeccata una appresso l'altra dalla Thesis alla Y alla Musa per cui dal punto di vista del disegno mi sentirei sicuro: il lavoro è impostato bene anche concettualmente e dal punto di vista storico-culturale.
Per me più ci si richiamerà alle vetture storiche più sarà forte il fascino ed il conseguente successo.
Quello che temo, invece, è quanto si è visto con la Delta HPE che piuttosto rassomiglia ad una rincorsa al dettaglio carino, accattivante, "cazzuto" ecc. ecc. ( che magari ha raccolto successo su qualche altra marca ) ed è imposto, ai progettisti, dalla committenza.
Detto tra noi, poi , il sogno è rivedere un'aurelia !
Saluto
Re: Cosa cambiereste alla linea della musa?
io invece toglierei dal mercato la fiat idea
Re: Cosa cambiereste alla linea della musa?
Fire ha scritto:
>
> Come da titolo, cosa cambiereste della linea della musa?
>
> Cosa farei io?
> - passaruota più larghi ed evidenti
> - invece della banda cromata a metà altezza delle porte la
> metterei alla base dei finestrini
> - il tetto meno convesso (ed anche un pò più basso),
> specialmente appena dopo il parabrezza
> - i due 'finestrini' appena prima del lunotto a forma di
> triangolo rovesciato, raccordati ai finestrini posteriori
> - un piccolo e discreto spoilerino in tinta sopra il lunotto
> - griglia anteriore orizzontale bassa (non la calandra)
> appena appena cromata
attento : sembrerebbe una "A", 1° o 2° scegli tu ;.)
>
> Come da titolo, cosa cambiereste della linea della musa?
>
> Cosa farei io?
> - passaruota più larghi ed evidenti
> - invece della banda cromata a metà altezza delle porte la
> metterei alla base dei finestrini
> - il tetto meno convesso (ed anche un pò più basso),
> specialmente appena dopo il parabrezza
> - i due 'finestrini' appena prima del lunotto a forma di
> triangolo rovesciato, raccordati ai finestrini posteriori
> - un piccolo e discreto spoilerino in tinta sopra il lunotto
> - griglia anteriore orizzontale bassa (non la calandra)
> appena appena cromata
attento : sembrerebbe una "A", 1° o 2° scegli tu ;.)
Re: Cosa cambiereste alla linea della musa?
Bhè, l'unica cosa che potrebbe farla sembrare una A sono i finestrini fissi a triangolo rovesciato... per il resto son cose talmente piccole...
Re: Cosa cambiereste alla linea della musa?
Io cambierei la plafoniera delle luci che illuminano i sedili posteriori: quella montata sulla Musa è identica a quella che erano montate sulla Fita RITMO ! Ve la ricordate? A me nn piace. Qualcosa di meglio si può fare!
Re: Cosa cambiereste alla linea della musa?
Io cambierei i montanti del parabrezza anteriore perchè sono troppo grandi e impediscono la vista nelle curve a sinistra e sulle strisce pedonali.
Rischio quasi ogni giorno di investire qualcuno o di fare un frontale nelle curve a sinistra.
Rischio quasi ogni giorno di investire qualcuno o di fare un frontale nelle curve a sinistra.
Re: Cosa cambiereste alla linea della musa?
Io cambierei la carrozzeria sia alla Fiat Idea che alla Lancia Musa,se si potesse bisognerebbe fare due macchine con la stessa mecanica e telaio ma un vestito diverso,proprio come Punto e Ypsilon. Le modifiche descritte da Fire mi sembrano abbastanza azzeccate,non fanno altro che rafforzare il design Lancia allontanandola dalla sua cugina Fiat,purtroppo per fare due vetture così uguali e diverse c'è bisogno di un budget più alto,è già una fortuna avere una Ypsilon e una G-Punto o Punto così diverse perchè in quel periodo con la crisi che si attraversava c'era il rischio di vedere una Punto leggermente modificata e coi marchietti Lancia. Speriamo per il futuro!
Re: Cosa cambiereste alla linea della musa?
anche io metterei le maniglie come quelle della ypsilon e anche la cromatura intorno ai fanali posteriori, poi se riuscissero a far aprire anche il secondo tetto in vetro sarebbe perfetta.
poi una rivisitina ai montanti anteriori gliela darei...
poi una rivisitina ai montanti anteriori gliela darei...