Sedili anteriori, la mia piccola recensione dopo 33.000 km
Inviato: 28 nov 2006, 01:25
Come vi trovate con i sedili anteriori delle vostre muse?
Io faccio la mia piccola recensione.
PRO
L'impatto estetico (pelle e castiglio avorio) è decisamente appagante e col tempo non si sono rovinati o sporcati (un pò di latte detergente molto delicato per le macchie più ostinate e si ricsolve tutto).
La regolazione dell'inclinazione dello schienale con la levetta la trovo molto utile e pratica, decisamente un'altro mondo rispetto alla rotellina a cui ero abituato.
Il bracciolo è molto comodo e permette di usare il cambio agevolmente.
La seduta è morbida e comoda.
CONTRO
Molto male lo schienale... nei tragitti lunghi il mal di schiena (per me) è sempre in agguato (cosa mai accaduta con la lybra e con la fiesta vecchia, si invece con la prima serie della y). La "cornice" di pelle è troppo profilata rispetto alla parte interna, col risultato di avere troppo sostegno sulle spalle che stanno avanti rispetto al resto del corpo, praticamente sono infossato nella parte di castiglio. Non c'è regolazione lombare che tenga, l'ho regolato in tutti i modi, ma interviene in una zona troppo bassa, praticamente l'appoggio è sulle spalle e sotto i reni, lasciando "sospeso" il resto della schiena.
Il sostegno laterale è assolutamente insufficiente e nelle curve (faccio spesso montagna) bisogna aggrapparsi al volante.
Il poggiatesta è troppo avanzato. Andrà benissimo per evitare il colpo di frusta, ma è davvero scomodo, non mi consente una posizione naturale, tanto che l'ho letteralmente girato di 180 gradi per avere 2-3 cm in più e non dovermi più appoggiare con la testa.
PS: riguardo alla posizione di guida, secondo me il volante è troppo avanzato rispetto alla pedaliera, per stare con le braccia piegate in modo da avere una guida sicura devo stare con le gambe troppo raccolte... la regolazione in profondità del piantone non è sufficientemente ampia, visto che io sono alto 1,75 e non sto comodo, almeno 5cm in più ci vorrebbero...
Io faccio la mia piccola recensione.
PRO
L'impatto estetico (pelle e castiglio avorio) è decisamente appagante e col tempo non si sono rovinati o sporcati (un pò di latte detergente molto delicato per le macchie più ostinate e si ricsolve tutto).
La regolazione dell'inclinazione dello schienale con la levetta la trovo molto utile e pratica, decisamente un'altro mondo rispetto alla rotellina a cui ero abituato.
Il bracciolo è molto comodo e permette di usare il cambio agevolmente.
La seduta è morbida e comoda.
CONTRO
Molto male lo schienale... nei tragitti lunghi il mal di schiena (per me) è sempre in agguato (cosa mai accaduta con la lybra e con la fiesta vecchia, si invece con la prima serie della y). La "cornice" di pelle è troppo profilata rispetto alla parte interna, col risultato di avere troppo sostegno sulle spalle che stanno avanti rispetto al resto del corpo, praticamente sono infossato nella parte di castiglio. Non c'è regolazione lombare che tenga, l'ho regolato in tutti i modi, ma interviene in una zona troppo bassa, praticamente l'appoggio è sulle spalle e sotto i reni, lasciando "sospeso" il resto della schiena.
Il sostegno laterale è assolutamente insufficiente e nelle curve (faccio spesso montagna) bisogna aggrapparsi al volante.
Il poggiatesta è troppo avanzato. Andrà benissimo per evitare il colpo di frusta, ma è davvero scomodo, non mi consente una posizione naturale, tanto che l'ho letteralmente girato di 180 gradi per avere 2-3 cm in più e non dovermi più appoggiare con la testa.
PS: riguardo alla posizione di guida, secondo me il volante è troppo avanzato rispetto alla pedaliera, per stare con le braccia piegate in modo da avere una guida sicura devo stare con le gambe troppo raccolte... la regolazione in profondità del piantone non è sufficientemente ampia, visto che io sono alto 1,75 e non sto comodo, almeno 5cm in più ci vorrebbero...