Pagina 1 di 1
impressioni dopo 3500 km e qualche domanda...
Inviato: 25 nov 2006, 09:55
da gianluca
musa 1.3 mj 90 cv platino plus, cruise control, reg, lombare, comandi radionav al volante. 10/06
pregi:
pelle dei sedili morbissima al tatto;
sensazione di lusso all'interno;
posizione di guida;
linea della carrozzeria;
difetti:
la cappelliera divisa in due parti non mi sembra tanto adeguata e ho paura chi sia la causa di vari cigolii che sento provenire dal retro;
non è fluida nell'accelerazione: sonnecchia fino ai 2000/2500 giri per diventare veramente aggressiva subito dopo, problema solo di coppia ed Euro4?;
sto notando da un paio di giorni che con la retromarcia inserita nel momento in cui lascio la frizione si senta un "tac";
ora qualche domanda...
è normale che le marce ogni tanto grattino? è un problema di gioventù che va migliorando?
è normale che la plastica del tunnel centrale vicino all'acceleratore si muova?
l'80% del mio ciclo è urbano e nella'ltro 20, a volte senza accorgermi, la porto a 140/150 kmh, 14.5 km\l non è pochino?
Re: impressioni dopo 3500 km e qualche domanda...
Inviato: 25 nov 2006, 14:26
da giuseppe
Leggendo diversi forum, sono rimasto colpito dalla differenza tra i consumi (dichiarati o stimati) da diversi utenti della Musa.
Io possiedo una Musa 1.9 ed attualmente sono a 5000 km circa. Sempre usato gasoli normali.
Dai calcoli effettuati alla pompa, misuro un consumo che oscilla tra i i 15,5 km/l. Il trip-computer si assesta in genere su 17,8 - 18 km/l
Premesso che sono soddisfattissimo della mia macchina, anche come motore, di cui apprezzo la ruvidezza e non soffro troppo il turbo-lag, mi chiedo quali siano i consumi da attendersi di questo motore una volta "rodato". musa 1.9 100 cv platino plus
pregi:
pelle dei sedili morbissima al tatto;
lusso all'interno;
posizione di guida;
linea della carrozzeria;
difetti
ancora nessuno
Re: impressioni dopo 3500 km e qualche domanda...
Inviato: 25 nov 2006, 14:35
da Enrico
>la cappelliera divisa in due parti non mi sembra tanto adeguata e ho paura chi sia la causa di vari cigolii >che sento provenire dal retro;
Più probabile i sedili come nel mio caso...io ho la cappelliera morbida ed è silenziosissima, i sedili invece in passato son stati una tragedia...
>non è fluida nell'accelerazione: sonnecchia fino ai 2000/2500 giri per diventare veramente aggressiva >subito dopo, problema solo di coppia ed Euro4?;
So chiama turbo lag. Sulla 90cv è molto più accentuato che sulla 70cv.
>sto notando da un paio di giorni che con la retromarcia inserita nel momento in cui lascio la frizione si senta >un "tac";
Non saprei, ma non è normale.
Anche se è di tipo autoregistrante magari c'è qualcosa di non regolato correttamente.
Sempre che tu non la "molli" bruscamente...
>è normale che le marce ogni tanto grattino? è un problema di gioventù che va migliorando?
Non è normale, anzi sì perchè è nuova.
Anche sulla mia da nuova l'inserimento era difficoltoso e se insistevi grattava: devi inserirle dolcemente sfruttando il palmo della mano e non utilizzando il cambio come una leva/bastone.
Se esegui un buon rodaggio il problema tra breve scomparirà e l'inserimento diventerà senpre più fluido, altrimenti finisce come con mio parente, con tutte le sue Fiat col cambio schifoso.
>è normale che la plastica del tunnel centrale vicino all'acceleratore si muova?
Non si capisce cosa tu intenda....il coperchio in cima dove ci sono i tasti apertura/chiusura porte oppure le pareti? Od addirittura il tunnel della leva del freno a mano?
Comunque sulla mia non si muove nulla...
Non conosco i consumi della 90cv in quanto non ci ho mai fatto caso, ma considera che la tua è ancora da rodare.
Comunque consumerà più della 70cv, poi a quelle velocità...
ciao
Re: impressioni dopo 3500 km e qualche domanda...
Inviato: 25 nov 2006, 14:41
da Enrico
Il tuo 1,9jtd non è paragonabile al 1,3 in entrambe le versioni: certamente consumerà di più in città, ma in autostrada, specie a velocità elevate, indubbiamente meno!
Comunque se quella che hai scritto è una media globale a me pare ottima!!
ciao
Re: impressioni dopo 3500 km e qualche domanda...
Inviato: 26 nov 2006, 00:12
da gogo
il mio 1.9. jtd a 100000 km oltre a scricchiolii della cappellira (metti dei feltrini da sedia sul profilo in olastica dei bordi) posso dire che faccio circa 15 km / litro e frizione sostituita in gharanzia per rottura del paraolio a 30000 km, per il resto ottima..
allestimento oro con radio cd, fendinebbia ( inutili) colore cioccolao intrno marrone / avorio
i fendi
Inviato: 26 nov 2006, 10:47
da renato
potrebbero essere solo da regolare , come fascio ;
Re: i fendi
Inviato: 26 nov 2006, 19:48
da f@b.io
Ciao,
Per quanto riguarda la plastica chiara a fianco dei pedali, so perfettamente di cosa parli, ebbene avendola smantata per verificare il problema ti dico che è fatta prorpio così perchè è fissata solo da un lato e non verso il fondo.
per il resto non posso risponderti avendo il 1.9 mjt
ciao
mie impressioni dopo ca. 1000 km..
Inviato: 03 dic 2006, 15:38
da frick62
Musa 1.3 90 cv Platino plus con comandi volante, sidebag+sed. riscaldati, caricatore cd, bicolore Perla/marrone.
Ben compatta, per adesso assenza di rumorini, un pò rombosa sopra i 2500 giri, fluida ma lenta sotto i 2000, molto agile sopra.
Additiverò a breve con Sintoflon, per adesso su percorso misto una media di 17.5 km/litro, direi molto interessante.
Mia moglie ne è entusiasta (è il mio regalo di Natale per lei!), soprattutto per la leggerezza del "city" e della frizione.
Comodi sia la Musette, che la vasca impermeabile del bagagliaio. Ho anche montato l'antifurto originale Lineaccessori.
Da fare assolutamente: sostituzione clacson con trombe più adeguate (es. Lybra), e collegamento delle due plafoniere posteriori all'anteriore per l'illuminazione all'apertura porte. Farò quanto prima.
Ciao a tutti.