Pagina 1 di 1
Musa Kandhar
Inviato: 21 nov 2006, 16:26
da el principito
Girovagando per internet ho trovato questa:
http://www.italiaspeed.com/2005/motor_s ... llery.html
qualcuno sa dirmi cos'é????
Re: Musa Kandhar
Inviato: 21 nov 2006, 17:20
da Francesco
E' una rielaborazione della Fioravanti (ex di Pininfarina) la pagina successiva spiega tutto... (in inglese)...
Ciao,
Francesco
Re: Musa Kandhar
Inviato: 21 nov 2006, 17:32
da BARTLUCA
Secondo me è stupenda!
Re: Musa Kandhar SERVE?
Inviato: 21 nov 2006, 18:04
da f@b.io
Che sia bella è bella...
ma avrà i soliti problemi:
al piantone dello sterzo;
alla frizione;
alle plastiche che scricchiolano;
alla centralina che gestisce la coppia (torbolag);
alla verniciatura troppo leggera;
ai gas di scarico che tendono a tornare in vettura;
alle alette parasole praticamente inutili;
alla cappelliera che tutt'ora rumoreggia ed ha perso di funzionalità;
...
...
e se poi non la publicizzano a dovere? a che serve cotanto design?
Secondo la mia modesta opinione il vero "restiling rivoluzionario" non è nelle forme da SUV ma il mettere al posto tutte le magagne che questa meravigliosa auto troppo sottovalutata continua a portarsi dietro a 2 anni dal lancio.
scusate se è poco!
Re: Musa Kandhar SERVE?
Inviato: 21 nov 2006, 19:18
da gab
e' una rivisitazione della musa che fu fatta all'epoca del lancio (2004). Il design e' di un Velista (si veda l'utilizzo del legno a profusione)....
A che serve? A Nulla, e' un puro esercizio di Stile di una poco nota carrozzeria (la fioravanti)
Ciao
Re: Musa Kandhar SERVE?
Inviato: 22 nov 2006, 02:31
da Fire
Però ha il bagagliaio più grande...

Re: Musa Kandhar
Inviato: 22 nov 2006, 21:54
da memmo54
Molto probabilmente il carrozziere Fioravanti è stato chiamato a collaborare, con il centro stile della Lancia ed ha prodotto un proprio modello da sottoporre al cliente (senza vincolo di accettazione ).
Questo spiegherebbe il breve lasso di tempo trascorso tra il lancio della Musa e la presentazione della Kandahar, nonchè l'interesse per un modello non si annunciava ( a torto !!! ) come "epocale".
Saluto