Musa 1.3 mj DFN
Musa 1.3 mj DFN
Ciao a tutti,
ho un problema con la mia musa e il cambio DFN,
alla partenza strappa, a 12.000 km mi hanno sostituito la frizione
ora a 16.000 il problema si ripropone : in partenza la musa ha delle forti
vibrazioni (saltella).
Ho nuovamente portato la musa in concessionaria ... mi hanno detto che è
un problema dei materiali, che il saltellamento è normale !!!??
Sono arrabbiatissimo, normale ?? ma cavolo, se per i primi 12.000 km
andava benissimo, ora dopo 2.000 dalla sostituzione mi dicono che è normale ?
Succede anche a voi ?? Inizio ad essere deluso ..
ho un problema con la mia musa e il cambio DFN,
alla partenza strappa, a 12.000 km mi hanno sostituito la frizione
ora a 16.000 il problema si ripropone : in partenza la musa ha delle forti
vibrazioni (saltella).
Ho nuovamente portato la musa in concessionaria ... mi hanno detto che è
un problema dei materiali, che il saltellamento è normale !!!??
Sono arrabbiatissimo, normale ?? ma cavolo, se per i primi 12.000 km
andava benissimo, ora dopo 2.000 dalla sostituzione mi dicono che è normale ?
Succede anche a voi ?? Inizio ad essere deluso ..
Re: Musa 1.3 mj DFN
E'un problema piuttosto diffuso, sembra tra l'altro che affligga un pò tutti i modelli Fiat con motorizzazioni identiche o similari come potenze e prestazioni.
Col cambio manuale, si riesce ad ovviare al problema "giocando" un pò con la frizione, mentre col Dfn non so se è possibile attenuare il saltellamento dando più o meno gas.
Tuttavia capisco non sia una soluzione.
Domattina devo portare la mia, anch'essa 1.3mj ma col manuale, a fare il tagliando.
Quando gli ho accennato al fatto che la frizione ogni tanto mi dava ancora qualche fastidio, mi ha detto di avere una soluzione fai da te, visto che il disco frizione non viene cambiato se non è usurato.
Ti farò sapere senz'altro di cosa si tratta, in particolare se è una soluzione che da benefici...
Col cambio manuale, si riesce ad ovviare al problema "giocando" un pò con la frizione, mentre col Dfn non so se è possibile attenuare il saltellamento dando più o meno gas.
Tuttavia capisco non sia una soluzione.
Domattina devo portare la mia, anch'essa 1.3mj ma col manuale, a fare il tagliando.
Quando gli ho accennato al fatto che la frizione ogni tanto mi dava ancora qualche fastidio, mi ha detto di avere una soluzione fai da te, visto che il disco frizione non viene cambiato se non è usurato.
Ti farò sapere senz'altro di cosa si tratta, in particolare se è una soluzione che da benefici...
Re: Musa 1.3 mj DFN
c'è una procedura di diagnosi da fare sulla frizione con cambio DFN per verificare l'usura del disco.
P.S. una service news di vecchia data specifica per le frizioni del 1.3 mjtd. con e senza DFN.
P.S. una service news di vecchia data specifica per le frizioni del 1.3 mjtd. con e senza DFN.
Re: Musa 1.3 mj DFN
Ho aperto qualche mese fa un post sul problema del cambio DFN abbinato al mj 90cv.
I problemi li ho avuti da subito (ora ha 8000 km) nelle scalate di marcia a mio avviso troppo brusche perdendo cosi quella parte di comfort che una trasmissione automatica dovrebbe dare.
Io non ho mai lamentato strappi in partenza ma ora la frizione sento che comincia notevolmete a slittare e quindi credo che a breve dovrò portare la vettura per la sostituzione.
Se tanto mi da tanto ogni max 10000 km la frizione sarà da sostituire e finche la vettura è in garanzia tutto può ancora starmi bene ma dopo???.
Sono delusissimo dell'acquisto, e pensare che l'ho acqistata principalmente per il cambio automatico.
Penso che non valga assolutamente i soldi pagati.
Va bene che ho fatto l'acquisto con il contratto formula a 48 mesi, scaduti i quali me ne disferò amabilmente.
Non compratela !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
I problemi li ho avuti da subito (ora ha 8000 km) nelle scalate di marcia a mio avviso troppo brusche perdendo cosi quella parte di comfort che una trasmissione automatica dovrebbe dare.
Io non ho mai lamentato strappi in partenza ma ora la frizione sento che comincia notevolmete a slittare e quindi credo che a breve dovrò portare la vettura per la sostituzione.
Se tanto mi da tanto ogni max 10000 km la frizione sarà da sostituire e finche la vettura è in garanzia tutto può ancora starmi bene ma dopo???.
Sono delusissimo dell'acquisto, e pensare che l'ho acqistata principalmente per il cambio automatico.
Penso che non valga assolutamente i soldi pagati.
Va bene che ho fatto l'acquisto con il contratto formula a 48 mesi, scaduti i quali me ne disferò amabilmente.
Non compratela !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Re: Musa 1.3 mj DFN
*moderato*
Su questa versione ( DFN ) non è una frizione automatica e come le altre vetture con cambio manuale solo gestita da un gruppo elettroidraulico.
se la porti in conces. vedrai che risolvono il tuo problema.
Su questa versione ( DFN ) non è una frizione automatica e come le altre vetture con cambio manuale solo gestita da un gruppo elettroidraulico.
se la porti in conces. vedrai che risolvono il tuo problema.
Re: Musa 1.3 mj DFN
Hai mai provato una C3 o una Four-Four robotizzate ???
Provale e poi mi dici.
1) non senti dall'esterno tutti quei rumoracci all'innesto delle marce
2) Logica di funzionamento decisamente migliore con quasi assenza di strappi.
E poi non ho mai detto che le nostre versioni a benzina vadano male ma certamente la MIA diesel fa pena!!!!
Lo ripeto.....se amate la meccanica dimenticatevi di questa vettura se invece viaggiate con i tappi nelle orecchie o la radio a manetta puo andarvi bene.
Provale e poi mi dici.
1) non senti dall'esterno tutti quei rumoracci all'innesto delle marce
2) Logica di funzionamento decisamente migliore con quasi assenza di strappi.
E poi non ho mai detto che le nostre versioni a benzina vadano male ma certamente la MIA diesel fa pena!!!!
Lo ripeto.....se amate la meccanica dimenticatevi di questa vettura se invece viaggiate con i tappi nelle orecchie o la radio a manetta puo andarvi bene.
Re: Musa 1.3 mj DFN
Il problema del DFN sta nel fatto che la gestione della frizione (apertura/chiusura) è affidata ad un sensore di posizione della corsa del leveraggio e non tiene conto dell'usura o delle condizioni del disco.
E' un sistema che va benone se tutto il resto è perfettamente in tolleranza.
Tuttavia , via software, si può addolcirne il funzionamento sia in scalata che in salita che nella gestione della frizione.
L'usura prematura del disco frizione è un sintomo della cattiva gestione della scalata.
E' un sistema che va benone se tutto il resto è perfettamente in tolleranza.
Tuttavia , via software, si può addolcirne il funzionamento sia in scalata che in salita che nella gestione della frizione.
L'usura prematura del disco frizione è un sintomo della cattiva gestione della scalata.
Re: Musa 1.3 mj DFN
Ho ricevuto la tanto attesa telefonata dal concessionario :
dopo una settimana (e dopo avermi detto che era normale il saltellamento,
che era dovuto ai materiali, che ero pignolo ....) mi hanno detto :
c'è un grave problema agli iniettori ... il serbatoio è sporco .. la garanzia non copre !!
Ora aspettano un ispettore assieme ai tecnici Bosch ..
E dire che il rifornimento viene fatto da una cisterna assieme ad altri 12 mezzi
nessun problema per nessuno tranne per la Musa ..
Il dubbio è : mi stanno prendendo in giro ? o è la Musa che rispetto alle altre vetture
fa proprio pena (per non dire altro) ?
Ma questi tecnici, dopo avermi detto che era tutto normale, ci mettono una settimana
a scoprire che è un problema di iniezione ?
Inizio a credere che aver fatto una scelta nazionale sia stato un errore enorme !
Gli altri mezzi sono tutti esteri, e neanche a farlo apposta funzionano perfettamente .
Che nervi !
Ora vedremo cosa dice l'ispettore, ma mi hanno già detto che dovrò pagare di tasca mia .
dopo una settimana (e dopo avermi detto che era normale il saltellamento,
che era dovuto ai materiali, che ero pignolo ....) mi hanno detto :
c'è un grave problema agli iniettori ... il serbatoio è sporco .. la garanzia non copre !!
Ora aspettano un ispettore assieme ai tecnici Bosch ..
E dire che il rifornimento viene fatto da una cisterna assieme ad altri 12 mezzi
nessun problema per nessuno tranne per la Musa ..
Il dubbio è : mi stanno prendendo in giro ? o è la Musa che rispetto alle altre vetture
fa proprio pena (per non dire altro) ?
Ma questi tecnici, dopo avermi detto che era tutto normale, ci mettono una settimana
a scoprire che è un problema di iniezione ?
Inizio a credere che aver fatto una scelta nazionale sia stato un errore enorme !
Gli altri mezzi sono tutti esteri, e neanche a farlo apposta funzionano perfettamente .
Che nervi !
Ora vedremo cosa dice l'ispettore, ma mi hanno già detto che dovrò pagare di tasca mia .
Re: Musa 1.3 mj DFN
Non disperare, perchè le officine tendono sempre a scaricare le colpe su di te. Gli ispettori di solito sono più abituati a trattare con i clienti quindi più accomodanti.