Musa a 41.000 km.
Inviato: 02 nov 2006, 12:28
Ciao a tutti.
La mia Musa ha all'attivo 41.000 km, è da 15 gg che è scaduto il service e prima di portarla volevo considerare l'auto dopo 2 anni esatti di utilizzo.
Innanzitutto devo dire che tutti i problemi lamentati inizialmente non si sono ripresentati. Nemmeno lo scuotimento dei sedili posteriori, o qualche rumore dal tetto apribile o dal baule posteriore.
L'auto è rimasta quella di sempre, una volta sistemata.
I consumi stanno calando ancora, ma essendo un testone, anzichè approfittarne risparmiando, mi concedo qualche "tirata" in più.
Il motore è fantastico, il 1.3mj 70cv è nella sua fase di migliore spolvero.
In pieno tiro riesco a "inchiodare" il contachilometri "quasi" sui 170, anche se il navigatore mi dice che la velocità reale è di 163/164 km/h.
La rapidità con cui arriva oltre i 4000 giri è impressionante, inoltre da l'idea di non soffrire il "lavoro pesante".
La regolarità di funzionamento e il consumo sono i suoi punti di forza, specialmente in città e su statale.
La pelle chiara dei sedili è ancora intatta, senza segni di "stanchezza". Anche la pulizia si riesce a scaglionarla bene in alcuni mesi. La carrozzeria e le parti verniciate presentano ancora la brillantezza originale, idem per la satinatura metallizzata delle plastiche interne, anche nei punti più a rischio, come i tasti dell'autoradio o le funzioni del clima.
La silenziosità del motore è assoluta, passi il primo momento di funzionamento a freddo, dove ogni tanto, specie nelle mattinate umide, la frizione sembra ancora dare segni di saltellamenti sporadici.
Anche dopo lunghi tratti di coda, da qualche segnale di insofferenza. Paradossalmente, per fargli passare il "tremore" non va assecondata con un utilizzo soft ma strapazzata con un paio di accelerate più decise. Non capisco il perchè...
Tutte le parti e le funzioni elettriche sono perfettamente funzionanti, e nessuna ha mai dato problemi.
Perfino l'efficienza dei fari e le lampadine, sia esterne che di servizio, fanno ancora il loro dovere.
I tergi anteriori hanno ricominciato a fare un pò di rumore, specie quando piove poco. Li avevo sostituiti un anno fa con quelli originali ma della Ypsilon, ma credo di cambiarli se possibile con altri ancora, dotati di una gomma più tenera. L'azione pulente non è il massimo.
Purtroppo la mancanza di uno strumento che mi indica il residuo di acqua nella vaschetta pulivetro, e la sua scarsa capacità ha fatto si che mi trovassi spesso in situazioni spiacevoli, meglio tenere un mezzo litro d'acqua nel baule.
Anche le gomme di serie, Goodyear Eagle NCT5, misura 205/50, sono ancora al 50%, significa che male male non ho guidato. Si avverte comunque che nelle pozzanghere prese a velocità tutto sommato medie, circa 70/80 all'ora, l'auto tende un pò a "scappare" lateralmente. Fortunatamente stanno invecchiando bene, cioè non si sono indurite specie sui fianchi, così la capacità di assorbimento delle sconnessioni, mediocre, è almeno rimasta tale.
Un mio amico che sulla sua Musa aveva montato delle Michelin Premacy Hp, stessa misura, si è trovato decisamente meglio,anch'io ho provato la sua e devo dire che le gomme giocano un bel ruolo nel comfort generale. Sembra siano anche gomme che durano, con un ottimo feeling sul bagnato.
Concludo dicendo che sono soddisfattissimo della Musa, la ricomprerei certamente anche domani,e sicuramente nell'allestimento Platino e in una motorizzazione economica per risparmiare sui consumi,visto che cmq l'auto ti fa viaggiare a 140 con un filo di gas.
Vi farò sapere il prezzo del tagliando che eseguirò Martedì...
Saluti
La mia Musa ha all'attivo 41.000 km, è da 15 gg che è scaduto il service e prima di portarla volevo considerare l'auto dopo 2 anni esatti di utilizzo.
Innanzitutto devo dire che tutti i problemi lamentati inizialmente non si sono ripresentati. Nemmeno lo scuotimento dei sedili posteriori, o qualche rumore dal tetto apribile o dal baule posteriore.
L'auto è rimasta quella di sempre, una volta sistemata.
I consumi stanno calando ancora, ma essendo un testone, anzichè approfittarne risparmiando, mi concedo qualche "tirata" in più.
Il motore è fantastico, il 1.3mj 70cv è nella sua fase di migliore spolvero.
In pieno tiro riesco a "inchiodare" il contachilometri "quasi" sui 170, anche se il navigatore mi dice che la velocità reale è di 163/164 km/h.
La rapidità con cui arriva oltre i 4000 giri è impressionante, inoltre da l'idea di non soffrire il "lavoro pesante".
La regolarità di funzionamento e il consumo sono i suoi punti di forza, specialmente in città e su statale.
La pelle chiara dei sedili è ancora intatta, senza segni di "stanchezza". Anche la pulizia si riesce a scaglionarla bene in alcuni mesi. La carrozzeria e le parti verniciate presentano ancora la brillantezza originale, idem per la satinatura metallizzata delle plastiche interne, anche nei punti più a rischio, come i tasti dell'autoradio o le funzioni del clima.
La silenziosità del motore è assoluta, passi il primo momento di funzionamento a freddo, dove ogni tanto, specie nelle mattinate umide, la frizione sembra ancora dare segni di saltellamenti sporadici.
Anche dopo lunghi tratti di coda, da qualche segnale di insofferenza. Paradossalmente, per fargli passare il "tremore" non va assecondata con un utilizzo soft ma strapazzata con un paio di accelerate più decise. Non capisco il perchè...
Tutte le parti e le funzioni elettriche sono perfettamente funzionanti, e nessuna ha mai dato problemi.
Perfino l'efficienza dei fari e le lampadine, sia esterne che di servizio, fanno ancora il loro dovere.
I tergi anteriori hanno ricominciato a fare un pò di rumore, specie quando piove poco. Li avevo sostituiti un anno fa con quelli originali ma della Ypsilon, ma credo di cambiarli se possibile con altri ancora, dotati di una gomma più tenera. L'azione pulente non è il massimo.
Purtroppo la mancanza di uno strumento che mi indica il residuo di acqua nella vaschetta pulivetro, e la sua scarsa capacità ha fatto si che mi trovassi spesso in situazioni spiacevoli, meglio tenere un mezzo litro d'acqua nel baule.
Anche le gomme di serie, Goodyear Eagle NCT5, misura 205/50, sono ancora al 50%, significa che male male non ho guidato. Si avverte comunque che nelle pozzanghere prese a velocità tutto sommato medie, circa 70/80 all'ora, l'auto tende un pò a "scappare" lateralmente. Fortunatamente stanno invecchiando bene, cioè non si sono indurite specie sui fianchi, così la capacità di assorbimento delle sconnessioni, mediocre, è almeno rimasta tale.
Un mio amico che sulla sua Musa aveva montato delle Michelin Premacy Hp, stessa misura, si è trovato decisamente meglio,anch'io ho provato la sua e devo dire che le gomme giocano un bel ruolo nel comfort generale. Sembra siano anche gomme che durano, con un ottimo feeling sul bagnato.
Concludo dicendo che sono soddisfattissimo della Musa, la ricomprerei certamente anche domani,e sicuramente nell'allestimento Platino e in una motorizzazione economica per risparmiare sui consumi,visto che cmq l'auto ti fa viaggiare a 140 con un filo di gas.
Vi farò sapere il prezzo del tagliando che eseguirò Martedì...
Saluti