Pagina 1 di 2

lancia musa 1,4 benzina

Inviato: 30 ott 2006, 12:17
da plugo
Sto valutando l'acquisto di una musa 1,4 benzina 16 valvole 95 cv a km 0 (dalle mie parti si trova a circa 14.000 euro) e volevo sapere alcune cose da chi la possiede:

in città quanti km fa con 1 litro ?
ed in ciclo misto??

nei lunghi curvoni autostradali rolla molto?

grazie a chi mi risponderà

Re: lancia musa 1,4 benzina > metano

Inviato: 30 ott 2006, 13:46
da Andrea L.
ciao, io ho percorso 48000Km con la mia 1.4 95Kv e posso dirti che adesso il motore è davvero divertente. premetto che per i consumi non posso aiutarti perchè già a 10.000Km ho messo l'impianto a metano e dei consumi a benzina non mi interesso più.

Per il discorso del rollio, ti consiglio, se vuoi, di mettere quei gommini alle molle che ti aiutano tanto a smorzare questo effetto, però, comune, alla totalità delle monovolume.

per il resto è ok la macchina!

ciao

Re: lancia musa 1,4 benzina > metano

Inviato: 30 ott 2006, 15:29
da Tiziano
Anch'io, da 3 settimane, ho installato l'impianto a metano.
Ho messo 2 bombole da 45 appoggiate sul bagagliaio
e con circa 11 euri ci faccio 300 km. La mia macchina ha
poco più di 9.000 km.

Tu che impianto hai e quanto consumi?

Grazie.

Re: lancia musa 1,4 benzina > metano

Inviato: 30 ott 2006, 16:24
da Andrea L.
io ho un landi con capienza 45+45 di autonomia. Ho tolto la gomma di scorta ed ho appoggiato le bombole nel bagagliaio....
Una domanda...te nelle accelerazioni veloci partendo dal minimo, hai qualche problema o risponde sempre in maniera lineare ??

Re: lancia musa 1,4 benzina > metano

Inviato: 30 ott 2006, 16:25
da Andrea L.
una cosa importante...hai l'impianto aspirato o quello ad iniezione sequenziale fasata ?

Re: lancia musa 1,4 benzina > metano

Inviato: 30 ott 2006, 17:12
da plugo
Sta andando fuori ot, io avevo chiesto il consumo di benzina e qua si parla di metano.....

Re: lancia musa 1,4 benzina

Inviato: 30 ott 2006, 17:50
da Tiziano
Io l'ho tenuta a benzina per soli 6000-7000 km.
Ho controllato e visto è che con 52 euri ci faccio
600 km, in più quando ho fatto questi controlli ho
cercato di non strapazzare il motore e d'andare
tranquillo.
Per lavoro faccio 72 km al giorno ad una media
di 80 km/h.

Spero d'averti dato una mano.

Re: lancia musa 1,4 benzina > metano

Inviato: 30 ott 2006, 17:52
da Rena (Prisma)
Spesso le discussioni nei forum evolvono "naturalmente" su argomenti che non coincidono esattamente con quello iniziale: non è il caso di polemizzare, ma invito a proseguire la discussione sull'alimentazione a metano su un nuovo post.

Per quanto riguarda il consumo della versione a benzina, sono già comparse parecchie discussioni in passato, che con la funzione "cerca" si possono trovare facilmente.

Rena (Prisma)
Moderatore sez. Musa.

Re: lancia musa 1,4 benzina

Inviato: 30 ott 2006, 19:00
da gab
12 km/l in citta' se non schiacci troppo
14 nel misto con una guida tranquilla.
per rollare rolla ..ma neanche troppo.

a 14k euro e' un affare.

il Mio consiglio comunque e' il seguente:
PROVALA su strada!


Ciao

Re: lancia musa 1,4 benzina

Inviato: 31 ott 2006, 09:06
da lontra
Gran parte dei consumi dipendono da che piede hai ........ comunque seppur piccola è sempre una monovolume quindi dal punto di vista aerodinamico non ha un buon coefficente...... io ho fatto 16.000 km ti posso dire che il motore diventa molto meno assetato dopo i 10.000 ora faccio 13 km/l in città trafficata e 18 in autostrada ( vado di media a 130 ).
Onestamente mi sto trovando benissimo...........