Pagina 1 di 1

Minimo irregolare a freddo in discesa

Inviato: 27 ott 2006, 19:01
da Alessandro
Ho bisogno di un test fatto da tutti coloro che hanno una 1.3 mjt 70cv.
Abito in montagna e la mattina quando esco faccio i primi 3-4 km in discesa a folle.
Ho notato che quando freno il contagiri della mia musa balla un po' scende sotto gli 800 poi risale verso i suoi giri regolari.Questo si ripete fino a che il motore è freddo poi quando va in temperatura non succede più.
Posi questo problema all'officna autorizzata in occasione del primo tagliando e loro mi dissero che avrebbero aggiornato la centralina, il giorno dopo il probelma non si era risolto con questo presunto aggionamento.
Stamattina sono riandato nella stessa officina ho riproposto il problema e mi è stato risposto che la mia macchina ha un sensore azionato dal freno che regola il flusso di carburante tramite la centralina e che quindi tutto ciò è normale perchè la centralina della mia auto leggendo la frenata dal pedale riduce l'afflusso di carburante al motore e per questo si sfasa per qualche secondo il regime di rotazione,allora gli ho chiesto perchè lo faceva solo a freddo e la risposta è stata che a freddo la centralina manda una diversa miscela Carburante/aria al motore che in questo caso è più sensibile.
Le risposte del capo offcina potrebbero essere anche soddisfacenti,ma io posso provare se tutto ciò è così grazie a questo forum.
Chiedo quindi gentilmente a tutti quelli che hanno una strada in discesa vicino casa di andare a provare con motore freddo a fare delle frenate normali su queste discese e nel frattempo guardare il contagiri ed ascoltare il motore .
Sapremo in questo caso se è vero ciò che mi ha detto.
Nel caso non fosse così stamperò questo forum e glielo porterò a leggere e vedremo stavolta quale sarà la scusa.

Re: Minimo irregolare a freddo in discesa

Inviato: 28 ott 2006, 03:23
da Fire
Succede anche con la mia. Però quando la temperatura esterna è piuttosto fredda, altrimenti no...

Re: Minimo irregolare a freddo in discesa

Inviato: 28 ott 2006, 22:02
da memmo54
..3 - 4 km. in discesa.. a folle!!!.. ma non è pericoloso ????
Non ho mai fatto 3- 4 km in discesa a folle... in qualsiasi situazione e con quasiasi auto...
nemmeno quado avevo 18 anni e pochi soldi per la benzina...
Saluto

Re: Minimo irregolare a freddo in discesa

Inviato: 28 ott 2006, 23:56
da Alessandro
Non è per i consumi mando in temperatura l'auto lentamente e quando parlo di discesa non mi riferisco a un dislivello alpino quindi non è affatto pericoloso.
Comunque la mia era una richiesta seria e se qualcuno può fare lo stesso tipo di prova gline sarei grato.

Re: Minimo irregolare a freddo in discesa

Inviato: 30 ott 2006, 08:34
da fuorisoglia
Non mi sembra che la mia Musa, 1.3mj 70cv, manifesti quesi sintomi.
Nè a freddo nè a caldo.
Il minimo rimane regolare persino utilizzando climatizzatore, o accendendo/spegnendo i fari, o utilizzando tutti i dispositivi elettrici insieme.
E non mi sembra d'aver mai notato cali di minimo.
Cmq farò una prova con le condizioni esatte da te descritte e ti farò sapere.
Ciao.

Re: Minimo irregolare a freddo in discesa

Inviato: 30 ott 2006, 23:01
da Alessandro
Grazie

Re: Allora, ho provato stamani...

Inviato: 31 ott 2006, 08:02
da fuorisoglia
...che tra l'altro è una delle mattinate più fredde, cercando di eseguire alla lettera le tue manovre.
Dunque, ho notato che anche a freddo il minimo si stabilizza poco sotto i 1000 giri/minuto, che scendendo in folle a svariate velocità, diciamo dai 40 ai 70 all'ora, l'auto non ha cambi di regimi di rotazione, e nemmeno frenando doclemente o in maniera energica, nè sterzando.
L'unica variazione di rilievo, si ha se contemporaneamente si accende clima, fari e sbrina lunotto posteriore.
La variazione dei giri motore è limitata a piccoli, e quasi impercettibili, movimenti della lancetta, ma senza avvertire aumenti o diminuzioni dei giri.
E cmq non mi pare d'aver trovato un nesso fra le piccole e impercettibili variazioni e il pedale del freno.
Per la cronaca, durante i primi minuti, il minimo era un filo sotto i 1000 giri, dopo alcuni minuti si era stabilizzato sui 700/800 giri minuto.
Ciao.

Re: Allora, ho provato stamani...

Inviato: 31 ott 2006, 16:52
da Alessandro
grazie spero che altri utenti siano precisi quanto te