Paraurti posteriore

Mercatino
Gallery
Luca

Paraurti posteriore

Messaggio da leggere da Luca »

Ciao a tutti,
ho da poco comprato un sensore di parcheggio che si installa senza forature. Devo però smontare il paraurti per fissarci dietro "l'antenna". Prima che accenda il flessibile :) c'è qualcuno che sa come è fissato ?
f@b.io

Re: Paraurti posteriore

Messaggio da leggere da f@b.io »

Se tamponi un paracarro dovrebbe venire via da solo! :-)))
Scherzi a parte non credo sia un operazione semplice semplice, credo ti convenga rivolgerti ad un carroziere
Luca

Re: Paraurti posteriore

Messaggio da leggere da Luca »

E tra tutti quelli che scrivono qui nessuno è carozziere o simile ?
renato

Re: Paraurti posteriore

Messaggio da leggere da renato »

mi pare che ci siamo delle viti a brugola nascoste dalla guarnizione esterna dell portellone , e forse anche qualcosa dall' interno dei parafanghi posteriori. Se non ricordo male erano le indicazioni che vennero date parecchio tempo fa a qualcuno con le tue stesse esigenze , solo che non mi ci cade l' occhio sul post preciso , usando il "cerca".
Fammi sapere se c'io preso.
memmo54

Re: Paraurti posteriore

Messaggio da leggere da memmo54 »

Non provare a fare tutto da te!..
Vai da un carrozziere, meccanico, ecc.ecc. e fai fare il lavoro a lui.
Qualcosina costerà... ma sicuramete è più "attrezzato" di te,
Comunque c'è un manuale d'officina che mostra passo-passo le operazioni da farsi per intervenire nelle singole operzioni di manutenzione.
Forse, addirittura, non c'è bisogno di smontare il paraurti... sembrerebbe montato a bandiera fissato in alto.
Saluto
f@b.io

Re: Paraurti posteriore

Messaggio da leggere da f@b.io »

Per un esperienza analoga posso dirti che la vera difficoltà non è nel sapere come smontare e rimontare il tutto ma il fatto che noi comuni mortali (parlo per me) non abbiamo a disposizione gli utensili giusti e la manualità per eseguire l'intervento rischiando il più delle volte di fare danni molto cari da riparare.
Da un carroziere dalle mie parti ho visto di recente che aveva strani attrezzi che non avevo mai visto, quando gli ho chiesto cosa fossero mi disse se li era fabbricati da solo mettendo a frutto la sua esperienza perchè quelli in commercio non andavano bene al caso specifico, quindi il mio consiglio resta questo, spendi un pò ma almeno dormi tranquillo, vai da un carroziere.
Franco

Re: Paraurti posteriore

Messaggio da leggere da Franco »

Il paraurti è tenuto su da 2 viti laterali per parte e dalle 5 viti superiori (2 sono sotto il fanale).
Conviene mollare prima le viti laterali e solo in seguito quelle superiori.

Saluti.
Luca

Re: Paraurti posteriore

Messaggio da leggere da Luca »

Trovate !!!
Grazie a tutti, appeno lo installo vi informo sul funzionamneto.
D&S

Re: Paraurti posteriore

Messaggio da leggere da D&S »

Ciao, avevi poi finito il lavoro? Come va il sensore parcheggio???
Luca

Re: Paraurti posteriore

Messaggio da leggere da Luca »

Ciao, scusa per il ritardo con cui ti rispondo.
Ho finito il montaggio, è stato più facile del previsto. Sono riuscito ad installare il sensore senza smontare il paraurti (con un pò di contorsionismi). Devo dire che funziona piuttosto bene, comincia ad avvisare a circa 60/70 cm ed il segnale cambia in funzione della distanza.
Rispondi

Torna a “Musa”