Pagina 1 di 2
secondo voi funziona ....??
Inviato: 10 ott 2006, 16:34
da michele
Ciao a tutti ,
navigando sul sito ebay ho visto che vendono dei filtri da mettere sulla pompa della benzina che riducono i consumi del 25% . Qualcuno di voi l'ha provato sulla Musa ? Funziona davvero?
Grazie a tutti per le eventuali risposte....
Re: secondo voi funziona ....??
Inviato: 10 ott 2006, 17:20
da Francesco
Non sono un tecnico, ma credo che;
se per ridurre i consumi, il filtro limita solo il passaggio della benzina.....ci sarebbero dei problemi per la centralina nel gestire gli afflussi di carburante al motore e magari potrebbe consumare anche di più........(non hai idea di quanti sensori e valvoline di vario genere ci sono in quel motore, tutti interconnessi con l'elettronica di gestione del motore stesso)
Correggetemi se sbaglio,
Ciao,
Francesco
Re: secondo voi funziona ....??
Inviato: 10 ott 2006, 17:31
da 1.3mjt
Secondo me funziona per le tasche di chi li produce e vende. Rispondo senza avere conoscenze tecniche in merito, però l'istinto mi dice questo. Perchè un filtro (aggiuntivo?) dovrebbe far consumare meno? E poi così tanto di meno. Anch'io forse sbaglio e allora avanti con le correzzioni. Ciao
Re: secondo voi funziona ....??
Inviato: 11 ott 2006, 08:50
da Daniele
Leggete cosa è stato scritto recentemente sul blog:
www.salvatore-aranzulla.com
Nessun risparmio di carburante con Super Fuel Saver
eBay è un sito di aste on-line dove è facile trovare in vendita anche prodotti del tutto inutili. Da qualche tempo si stanno diffondendo sempre maggiormente gli annunci che vendono dispositivi miracolosi che promettono - a detta dei venditori - di risparmiare il 25% di carburante della nostra macchina. Uno di questi si chiama Super Fuel Saver.
Questi dispositivi impiegano un magnete che dovrebbe ridurre - sempre a detta dei venditori - i consumi. Di fatto si tratta di prodotti che non funzionano e che continuano ad essere venduti essenzialmente per due motivi. In primo luogo, si pensa che provare non nuoce e, in secondo luogo, si viene influenzati psicologicamente dai venditori.
Quando acquistiamo un prodotto dobbiamo togliere dalla mente queste due motivazioni e chiederci se il prodotto funzioni realmente: se acquistiamo un prodotto dubbio spenderemo inutilmente dei soldi. In secondo luogo, le uniche testimonianze di funzionamento di questi prodotti sono quelle dei venditori e quasi nulle quelle degli utenti.
Queste testimonianze possono essere messe facilmente in discussione: per verificare i reali consumi bisognerebbe fare dei test attendibili, ripetendo le prove nelle stesse condizioni di guida con e senza i magneti. Si tratta di prove che un utente comune non può fare, anche considerando che i sistemi a bordo della macchina sono soggetti ad errori.
Nel contempo se questi sistemi fossero realmente validi, sarebbero sicuramente utilizzati anche dalle compagnie aeree che cercano di risparmiare sui costi!
Come si spiega in qualche altro blog, per risparmiare il carburante non bisogna affidarsi a prodotti miracolosi, ma semplicemente cambiare il proprio stile di guida, adottandone uno che eviti accelerate a vuoto, sgommate, frenate. Striscia la notizia ha denunciato qualche anno fa un caso simile a quello di Super Fuel Saver: si trattava del tubo Tucker che prometteva risparmi per quanto riguarda i consumi delle caldaie.
Re: secondo voi funziona ....??
Inviato: 11 ott 2006, 13:00
da Sergio
Ciao a tutti!Io ho montato il dispositivo tecnoairclean della ageostan(venduto anche su ebay) circa 6 mesi fa sulla mia Lancia Delta 1.6 8v del '95 seguendo attentamente le istruzioni presenti sul sito
www.tecnoairclean.it e dopo attente misurazioni ho ottenuto i seguenti risultati:consumo in città dichiarato dalla Lancia 9,5 km/l(rilevato reale 9 km/l con la prova pieno-pieno).Dopo l'installazione del tecnoairclean ho rilevato sullo stesso tragitto e con una guida molto pulita con camibate tra i 3000-3500 giri/min 10,6 km/l.Inoltre ho notato una migliore risposta della vettura ai bassi regimi,infatti ora riprende senza esitazioni in terza marcia anche a 1300-1500 giri/min e il motore è diventato leggermente più elastico e ha un funzionamento molto regolare(aggiungo che la macchina ha 115.000 km tagliandati ed è perfetta)e ho fatto misurare anche le emissioni allo scarico con e senza il dispositivo e abbiamo rilevato che sono decisamente diminuite.Il principio del tecnoairclean(è un dispositivo schermato e questo è molto importante per evitare danni alla parti elettroniche dell'auto) si basa essenzialmente sull'azione dei magneti sul carburante che passa nel tubo di andata.Il flusso del carburante come anche la sua pressione rimangono inalterati,invece ciò che cambia è che il combustibile viene nebulizzato ad opera dei magneti prima di arrivare al motore e ciò consente una migliore combustione ecc,ecc.Alla luce di quanto ho rilevato il reale risparmio di carburante può essere quantificanto nell'ordine di un 10-15%(è maggiore nei motori diesel) e quindi il dispositivo è,a mio parere,abbastanza valido.Ciao,Sergio.
Re: secondo voi funziona ....??
Inviato: 16 ott 2006, 17:10
da gennifer
Se riesci ad apprezzare una differenza di 1Km al litro tra una soluzione e l'altra, complimenti!
Se per te funziona con una riduzione del 10% contro il 25% promesso................auguri!
E' una delle tante bufale commerciali che circola da anni (me ne ricordo una ai tempi della Tipo)
E' praticamente una calamita che dovrebbe polarizzare il flusso di benzina che l'attraversa: ammesso che fosse questo il toccasana, non si capisce poi come faccia la benzina a restare polarizzata anche dopo il suo passaggio attrraverso le calamite.
Peccato, poi che la benzina è un idrocarburo composto non polare: si polarizza ciò che non è polarizzabile..................vabbè.............Certo che se fosse vero che soluzione sarebbe per le case automobilistiche!
Leggi qua:
http://forums.ebay.it/thread.jspa?messa ... =24#449962
Re: secondo voi funziona ....??
Inviato: 17 ott 2006, 13:13
da Sergio
Ascolta Gennifer io mi sono limitato a riferire la mia esperienza e non intendo assolutamente sponsorizzare il prodotto...ognuno ha le sue teorie e compra quello che crede!Io l'ho comprato(pur essendo inizialmente molto scettico) e prima di giudicare l'ho testato con molta attenzione per vedere se fosse vero quanto promesso dall'azienda produttrice.Detto questo ti prego di non polemizzare (solo "perchè a me hanno detto che non funziona oppure l'ho letto in internet") in questa discussione se non hai provato e testato accuratamente il prodotto.Inoltre non hai ancora capito esattamente dove va posizionato il filtro e quindi stai facendo soltanto delle supposizioni... Nella vetture prive di filtro benzina il dispositivo va montato nel tratto di tubo tra gli iniettori e la pompa carburante;nelle vetture dotate di filtro benzina si monta nel tratto tra lo stesso filtro e la pompa carburante situata all'interno del serbatoio e precisamente si installa tagliando il tubo metallico conduttore di carburante situato sul fondo della macchina a distanza di circa 15 cm dal filtro benzina e si collegano le 2 estremità del tubo alle 2 del tecnoairclean.Qundi la benzina passa all'interno del dispositivo!Auguri anche a te!Continua a fare supposizioni infondate e compra quello che credi.Ciao!
Re: secondo voi funziona ....??
Inviato: 17 ott 2006, 13:57
da gab
sergio da quello che hai scritto precedentemente...
mi sembra che tu stia facendo un po' di publicita' al prodotto...
La macchina che hai citato in terza riprende anche da un numero di giri inferiore... e' un otto valvole con tanta coppia su una macchina leggera...Non vedo sto miglioramento che dici...forse (e' una mia ipotesi) ti sei fatto "condizionare" tra il prima e il dopo oppure non ce la racconti giusta... Ma non voglio polemizzare ripeto..Ipotizzo..mi posso (ovviamente come spesso accade) sbagliare!

in tal caso mi scuso in anticipo!
Personalmente ho preso in giro per anni i colleghi che su e-bay hanno comprato per + parecchi euro due pezzi di ferrite... A conti fatti la loro esperienza e' stata negativa. A proposito se trovate un cavo di collegamento di un vecchio monitor anche li' trovate due semicilindri di ferrite... usate quelli invece di farvi raggirare su ebay... (li potete sempre nastrare sui tubi con dell'isolante....)
Cmq rimane il fatto che una conduttura di benzina non e' una guida d'onda ne' tantomeno un cavo coassiale. (li' si' che la ferrite ha un senso..)
Saluti
Re: secondo voi funziona ....??
Inviato: 17 ott 2006, 14:16
da Sergio
Gab quello che dici tu è vero la mia delta ha un'ottima ripresa anche dai regimi molto bassi.Io voglio dire che è più pronta in ripresa rispetto a prima(anche prima riprendeva bene).Non intendo fare alcuna pubblicità, però a questo punto ti dico che prima di partire per le vacanze estive ho convinto mio padre a montarlo sul nostro camper con meccanica Opel Movano 3.0 cdti 136 cv portato a 160 cv con mappatura della centralina e filtro sportivo JR.In questa configurazione il camper percorreva esattamente(dato ottenuto con prova pieno-pieno in autostrada) 9,3 km/l a 120 km/h costanti in pianura.Dopo l'installazione abbiamo notato con immenso piacere che il consumo è sceso 10,7 km/l(con lo stesso tipo di prova).Per un camper pesante e lungo 6.80 metri è un buon risultato,anche alla opel sono rimasti sbalorditi quando col loro capo officina abbiamo fatto la prova su strada.Ciao!
Re: secondo voi funziona ....??
Inviato: 17 ott 2006, 14:19
da Sergio
P.S La Delta è una macchina molto pesante per essere lunga 4,01 metri.Fai il paragone con le auto di ora della stessa lunghezza e poi mi dici.La Delta è un carroarmato!E anche per questo è un'auto molto sicura(telaio e lamierati robusti).Ciao.