Pagina 1 di 1

Frizione, ancora non ci siamo, forse un perchè?

Inviato: 14 set 2006, 15:39
da fuorisoglia
Dopo un lungo periodo in cui tutto filava ottimamente, è da due giorni che mi è capitato di avvertire il "saltellamento" della frizione in partenza, ieri e oggi.
Ieri sera mi è capitato dopo aver dato una lavata a fondo della Musa, con passate dell'idropulitrice anche sotto la scocca dell'auto. Appena sposto l'auto dalla piazzola di lavaggio mi accorgo del saltellamento.
Stamattina stavo guidando e mi sorprende un temporale, 30 km sotto un diluvio. Mezz'ora fa riprendo l'auto (sta ancora piovendo, mentre scrivo) e la prima partenza avverto il saltellamento, poi sparisce.
Ma non è che questa frizione risente dell'acqua e/o dell'umidità?
Tranquilli, ho già interpellato il mio meccanico, e gli ho esposto la mia tesi.
E cioè che coloro che sentono il "saltellamento" in piena estate dovrebbero essere risparmiati dal problema, ma non potrebbe essere che quella condensa che gocciola copiosa da sotto la macchina mentre funziona il clima in qualche maniera "disturba" la frizione, cioè la sfiora, o peggio ci cade su, oppure viaggiando a una certa velocità, magari in autostrada, le gocce vanno a bagnare alcune parti che poi provocano questo problema?
Certo, il tutto non risolve il difetto di una frizione mediocre, cmq il meccanico mi farà sapere.
Saluti a tutti

Re: Frizione, ancora non ci siamo, forse un perchè?

Inviato: 14 set 2006, 18:39
da gennifer
Forse ti è saltato via il tappo della finestra di ispezione della messa in fase.
Si trova proprio sulla sommità del cambio, sulla campana sotto la batteria e permette di accedere
visivamente al volano/frizione per controllare la corretta fasattura tramite pistola stroboscopica.
Questo sia sul c510 (cambio della 1.3 mjet 70 e 90 cv) che sulle versioni con c514 (tutti i Fire).
Probabilmente è da lì che entra acqua che va ad imbrattatere il disco di attrito frizione.